Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Principe2
Sia $M_2(R)$ lo spazio delle matrici quadrate 2x2 dotato della topologia euclidea e sia S il sottospazio di $M_2(R)$ delle matrici simmetriche e $Y\subsetS$ quello delle matrici simmetriche e definite positive. Dim che Y è aperto in S (nella topogia di sottospazio) e che è connesso per archi.
1
10 apr 2006, 15:44

aria84-votailprof
salve ragazzi volevo sapere se qualcuno deve dare l'esame giorno 24,e se magari qualcuno abbia visto gli esami di giorno 20 per sapere come si comporta il prof. 8O aspetto vostre notizie :roll:
2
21 apr 2006, 11:44

freddofede
Stabilire per quali $alpha in RR$ il seguente integrale improprio converge: $int_0^(+oo) (ln(1+x^(alpha)))/x^2$
5
20 apr 2006, 14:48

anonymous-votailprof
Tutto quello che sapete, inerente e utile per l'esame..........un bacio a tutti .
16
30 mar 2006, 18:32

Studente Anonimo
raga x caso sapete se oggi c saranno le lezioni di informatica?
10
Studente Anonimo
20 apr 2006, 09:18

Akillez
Ciao a tutti ragazzi Il mio prof di mate afferma che i seguenti errori sono i più comuni e gravi: 1) $Lim_(x->-oo) sqrt(x^2+x)$ da cui $Lim_(x->-oo) -x (sqrt(1+(1/x))) =+oo$ il professore non ha detto perchè. Io pensavo che nell'ultimo passaggio fosse così $Lim_(x->-oo) x (sqrt(1+(1/x))) =-oo$. 2)algebricamente non capisco come il seguente limitie va a $+oo$ e quando va a $-oo$ in quanto istintivamente mi verrebbe da pensare che $1/0$ dovrebbe far sempre $+oo$. ...
13
17 apr 2006, 12:58

Jakko1
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum... ci sarebbe qualcuno così gentile da farmi vedere come si risolve questo integrale? $int_0^1log(1+x)/xdx$ ricavando la serie associata? grazie.
9
20 apr 2006, 19:08

yoshi-votailprof
L'altro giorno mi è arrivata questa catena...per quanto semplicistica mi sembra molto reale....che ne pensate? Vocabolario delle ragazze Si = No No = Si Magari = No Fai cosa vuoi = Fallo dopo ! Certo. vai = Non ho voglia di te Non sono gelosa = Certo che sono gelosa, stupido ! Mi ami tanto ? = Ho fatto qualcosa che non ti piaccerà. Sono grassa ? = Dimmi che sono bella ! Devi imparare a parlare = Devi essere d'accordo con quello che dico. Oh ! Mi ...
6
21 apr 2006, 19:21

Sk_Anonymous
i miei libri non trattano l'argomento ed ho trovato poco e niente su internet; ma l'operatore fattoriale ha delle proprietà particolari per poterlo manovrare algebricamente? ad esempio sia da studiare la limitatezza dell'insieme: $A={(logn!)/(n!),n in NN}$ posso dire che $lim_(n->+oo)(logn!)/(n!)=0$ solo perchè suppongo che n! è un infinito di ordine superiore a logn! ma se volessi andare a studiare $f(A)$ e i suoi punti critici, o perlomeno farmi un'idea approssimativa della crescita del grafico che ...

Christiantric
Ragazzi mi aiutate a risolvere questo integrale? Nel punto singolare 0 credo di aver trovato giusto che converge per a

Charlie Epps
Quali nozioni di informatica sono necessarie per il c++?
13
20 apr 2006, 20:37

pink-votailprof
Qualcuno ha notizie dei 2cfu di politica dell'ambiente??o in alternativa cosa mi consigliate di rapido e tranquillo x 2cfu?
3
18 apr 2006, 18:34

Sk_Anonymous
Sia fissato nello spazio un sistema di riferimento cartesiano ortogonale $Obar x bar y bar z.u$ 1. Nel piano $ z = 0$ scrivere l' equazione della parabola $P$ avente vertice in $V = ( 1/2 ; 0; 0)$, asse di simmetria l' asse $bar x$ e tangente alla retta $x = y$. 2. Determinare e studiare il fascio di quadriche $Q$ contenenti la parabola $P$, simmetriche rispetto al piano $y = 0$, passanti per il punto ...

freddofede
Seppur in differente contesto, pure lui mi pare un esercizietto troppo semplice per essere preso da un compito d'esame: $int_0^1 (sin(pi x))/(1-x)^(3/2)$ dire se converge Mi è bastato osservare che $ (sin(pi x))/(1-x)^(3/2) <= 1/(1-x)^(3/2)$ nell'intervallo considerato e applicare il teorema del confronto per dedurne la convergenza... ma anche qui temo di aver sbagliato qualcosa perchè è troppo immediato...
12
18 apr 2006, 22:46

rospo-votailprof
segretaria, stai studiando, eh??? vabè pacienza, aspetteremo trpidanti i tuoi responsi!!!
4
21 apr 2006, 12:18

aldoolaf-votailprof
Ciao a tutti! :D Il 6 marzo ho dato amministrativo 1 studiando dal Virga (naturalmnte con le dovute integrazioni): in quella data c' erano molte persone che portavano la giustizia amministrativa proprio dal Virga. Così anch' io, volendo preparare amministrativo 2, ho scelto di studiare sullo stesso testo.Solo che in questi giorni si sta diffondendo la notizia che il prof. voglia solo il Casetta e non più il Virga!!La cosa mi darebbe parecchio fastidio, visto che ho già studiato un bel pò di ...
11
1 apr 2006, 11:17

pink-votailprof
Ragazzi sto studiando storia delle relazioni internazionali e credo(spero)di farlo a fine mese...tutti mi hanno detto che Pizzigallo è buono come il pane e + o meno anche gli assistenti....la materia mi piace abbastanza ma il programma è davvero vasto...guerre..date..trattati di pace..uffaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Qualcuno che l'ha già fatto o lo sta studiando mi puo' dare 1consiglio???? Non c'è proprio niente che si potrebbe saltare tanto non lo chiedono mai???? Grazie
3
21 apr 2006, 17:24

Charlie Epps
Salve a tutti, vorrei sapere perchè, alcune scuole non affrontano lo studio della relatività, e della fisica quantistica, e se qualcuno può indicare anche dei libri adatti allo studio per le superiori... Se mi indicate anche qualche argomento extra ciò non guasta Inoltre come bisogna studiare la fisica secondo voi?

Sk_Anonymous
Determinare le ultime due cifre della somma : $7^1+7^2+7^3+...+7^2005$ Archimede
8
21 apr 2006, 14:41

Sk_Anonymous
Integrale semplice area,integrale doppio volume.....Cosa rappresenta geometricamente un integrale triplo?