Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

se ho un generatore con una resistenza Rg in serie ad una linea di trasmissione con resistenza caratteristica Ro e lunghezza lampda/4, la resistenza risultante guardando dalla fine della linea di trasmissione è Ro^2/Rg .(sicurissimo.)
ora se sto nella stessa situazione ma con Rg=Ro (quindi resistenza adattata alla linea), e con una linea di lunghezza qualsiasi, quale è la resistenza risultate?
ciao

[size=150][size=18]qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi come si calcola l'integrale di |x+y-1|dxdydz
sull'insieme E = { x>0 y>0 z>0 t.c. x+y+z sono da intendere come minore/uguale e maggiore/uguale??????
Grazie mille,
Saluti[/size][/size]
Ragazzi ma qualcuno si sente pronto x l'esame di Storia dell'architettura antica?
8O è impossibile questa materia!!!!
Sono alla ricerca di informazioni su Medicina Legale.Com'è la commissione?Ed il programma è lungo?La materia è interessante?Grazieeeee! :)
HO SESTENUTO L'ESAME IL 26 GIUGNO MA SULL'ESIS RISULTA ANCORA CHE LO DEVO FARE . POSSO STARE TRANQUILLA ? NON E' PASSATO TROPPO TEMPO?
Ciao ragazzi,per caso mi potete dire che domande hanno fatto all esame di scienza politica di ieri(10 luglio) e/o in generale le domande che hanno fatto a voi,che sono soliti fare ecc..
Rispondete please
GRAZIE RAGAZZIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!
Ciao ragazzi qualcuno mi sa aiutare?
Per il diritto processuale penale il prof.Rafaraci ha indicato nel vademecum le pagine e gli argomenti da studiare. il problema sta nel fatto che le pagine non coprono alcuni argomenti che lui ha indicato. sapete se questi argomenti si devono studiare lo stesso?
e potrei aggiungere civile democratica europa...
il mondo dopo l'11 settembre è cambiato irrevocabilmente, ma al terrore non si può rispondere con il terrore violando sistematicamente i principali diritti umani.
Questo è quanto dichiara Amnesty International a proposito del comportamento americano durante le ultime guerre. Abu Ghraib, Guantanamo Bay, ed altri episodi in Afghanistan ed Iraq sono stati denunciati da Amnesty. L'amercia con questi comportamenti ha chiaramente dimostrato di ...

int1' cos(x-3)'
non ho capito bene come si usa il mathml scusate...
se non si dovesse leggere:
integrale di 1/cos(x-3)
Grazie a chi mi darà una mano!!!
siete dei Geni
Paola*
tutte le risposte di gente di sinistra diranno di no.
Che la TAV si faccia e il ponte no (ultima giustificazione ufficiale non ci sono i soldi) è un bene per i messinesi.
Bene.
Che la Regione Sicilia dichiari di avere i conti sulla sanità in pareggio, e il governo dichiari debbano aumentare le aliquote per colpa del rosso dei conti sanitari... dovrei avere una copia dei conti, e il tempo e la capacità di capirci qualcosa per dare un giudizio impariziale.
Ma... l'acqua alle isole ...

è da troppo tempo che sto dietro a questo integrale ma non riesco a risolverlo...
$int_{0}^{pi}sqrt(1+theta^2)d theta$ che "dovrebbe fare" $pi^2/2$ o $pi^2/4$
nel mio precedente post ( https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=10397 ) mi era stata consigliata una sostituzione che non mi permette di arrivare al risultato (derive 6 dice che l'integrale fa infinito!!!)
mi potete aiutare?....non ci riesco in nessun modo
grazie
ps postate tutti i passaggi perfavore

Salve a tutti!!ragazzi nn riesco a capire questa cosa perchè il testo che ho nn la spiega bene cioè nn la definisce bene:
-CHE COSA SIGNIFICA UN SISTEMA DI GENERATORI MINIMALE?
sistema di generatori significa che se ogni vettore v appartenente a V è linearmente dipendente ad un sistema S allora S è un sistema di genearatori...
un'altra cosa:
COSA SIGNIFICA SISTEMA INDIPENDENTE MASSIMALE??

Consideriamo il vettore 5v e moltiplichiamolo per 5, perchè otteniamo -5v e non -25v?

Ciao!
Dovrei risolvere un problema di Cauchy del tipo:
y''(t) + y(t) = H(t) - 2H(t-1) + H(t-2);
y(0)=0 e y'(0)=0
con t >0 e dove H è la funzione di Heaviside...
Risolvendo arrivo a:
ma poi come faccio ad antitrasformare? cioè come faccio a dividere il secondo membro in fratti semplici? al numeratore non c'è un polinomio... a cosa uguaglio i vari A, B e C?
Help me, please!

Prendiamo la regola del parallelogramma, un vettore a, un vettore b, e il vettore risultante c=a+b; bene, sul mio libro di testo trovo che il valore assoluto o modulo di c è diverso dalla somma dei valori assoluti dei due vettori.
Perchè?, l'unica spiegazione che ho trovato, è quella del caso di numeri interi relativi negativi, ma essendo sotto modulo?
Aspetto risposte..., grazie, ciao.

Salve , qualcuno saprebbe gentilmente dire come si risolve questo problema:
Una carica di 7,6 ^10(-6) C è distribuita su una sottile bachetta lunga 12 cm.Scelto un asse x lungo la bachetta con l'origine 0 in un suo estremo ,calcolare in un punto a dell'asse x x(a)=+20 cm il potenziale

Ciao a tutti!
Ho un problema con il calcolo combinatorio. Ho studiato tutta la teoria e se fino a poco tempo fa credevo di averla studiata bene, ora incomincio ad avere, purtroppo, dei dubbi che spesso e volentieri mi mandano in confusione!
Se in un esercizio mi si chiede: "In quanti modi si possono disporre 9 persone in fila indiana?" so che sono permutazioni dunque 9! anche se mi si chiede: "Si vuole formare un comitato di tre persone scelte tra tra venti persone. Quanti sono i comitati ...
Qualcuno ha materiale utile a semplificare le cose con il testo di Sambataro? Esiste qualche riassunto completo da qualche parte, o non saprei... Per favore, è urgente. Se potete, datemi una mano. Sono ben accetti anche consigli. E' per aiutare una persona che conosco. ^__^ Ciao e grazie.

E' vero che quando si ha p.e.
$1/150+1/(j50)$ = $1/150 -j1/50$
?
tnx