Help Integrale Indefinito
int1' cos(x-3)'
non ho capito bene come si usa il mathml scusate...
se non si dovesse leggere:
integrale di 1/cos(x-3)
Grazie a chi mi darà una mano!!!
siete dei Geni
Paola*
non ho capito bene come si usa il mathml scusate...

se non si dovesse leggere:
integrale di 1/cos(x-3)
Grazie a chi mi darà una mano!!!
siete dei Geni
Paola*

Risposte
eccoti la guida a mathml
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 2599#42599
è semplicissimo...leggila bene e mi darai ragione..
la formula da inserire deve essere messa tra due dollari (simbolo sopre in numero 4 della tastiera)
se devi scrivere integrale (indefinito) di 1/cos(x-3) dx basta porre quello che ti do scritto dentro ai due dollari preceduto da int
prova in risultato è questo $int1/cos(x-3) dx$
ps naturalmente prima lo devi installare
per internet explorer http://www.dessci.com/en/dl/MathPlayerSetup.asp
per firefox http://web.mit.edu/atticus/www/mathml/m ... .0-fc1.msi
ciao
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 2599#42599
è semplicissimo...leggila bene e mi darai ragione..
la formula da inserire deve essere messa tra due dollari (simbolo sopre in numero 4 della tastiera)
se devi scrivere integrale (indefinito) di 1/cos(x-3) dx basta porre quello che ti do scritto dentro ai due dollari preceduto da int
prova in risultato è questo $int1/cos(x-3) dx$
ps naturalmente prima lo devi installare
per internet explorer http://www.dessci.com/en/dl/MathPlayerSetup.asp
per firefox http://web.mit.edu/atticus/www/mathml/m ... .0-fc1.msi
ciao
eccolo qui:
$int_{1/{cos(x-3)}}$
Grazie leonardo!!!
Paola*
$int_{1/{cos(x-3)}}$
Grazie leonardo!!!

Paola*
no l'hai messo come estremo inferiore dell'integrale....scrivi intcos1/(x-3) dx tra dollari.....i landscore non servono_
$int1/cos(x-3) dx$
così??
così??

Sì, hai scritto bene Paola...
Poni $x-3=t$ e poi $y=tg(t/2)$.
Poni $x-3=t$ e poi $y=tg(t/2)$.



beh sembra più facile risolvere l'integrale che scrivere con il MathML
Grazie ad entrambi!!!
Paola*
Grazie ad entrambi!!!
Paola*
scusate ma come arrivo a $y=tg(t/2)$
se pongo $t=x-3$
l'integrale diventa $int1/cos(t) dt$
????
dubbio!!!!
se pongo $t=x-3$
l'integrale diventa $int1/cos(t) dt$
????
dubbio!!!!
può tornarti utile per i prossimi.....1000000000000000000000 integrali che risolverai
http://img66.imageshack.us/my.php?image=immagine2bt.jpg
il tuo è il quarto caso
ciao
http://img66.imageshack.us/my.php?image=immagine2bt.jpg
il tuo è il quarto caso
ciao