Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti mi ritrovo a settembre e mi mancano 6 materie da dare...2 le vorrei fare in questa sessione quindi sarebbero 4...ora il mio problema è questo:
mi converrebbe fare l'iscrizione cautelativa(anche se non ho ben capito se è fino a febbraio o fino a maggio); oppure iscrivermi da ripetente????
aspetto vostri pareri!!!!

Salve devo fare questo programma...
Rappresentare un heap massimo come albero binario collegato. Supporre che ogni
nodo abbia un campo padre, oltre agli usuali campi dati, figlio sinistro e
figlio destro.
Scrivere le funzioni di creazione, inserimento, cancellazione e visualizzazione
della struttura dati.
Potete darmi qualche consiglio su come poter implementare l'heap (fatemi capire a parole più o meno come andrebbe fatto)...grazie mille
scusatemi ma non sono della facoltà quindi vorrei sapere come devo prenotarmi per l'esame di storia delle relazioni internazionali-aiutatemi per favore!grazie... :( :cry: :cry:

1) Sia x un sottoinsieme di R. Quando diremo che x è un insieme limitato superiormente?
2) Sia: f : [a, b] -> R una funzione reale. Quando diremo che f è una funzione strettamente crescente in [a, b] ?
3) Provare che se x è un insieme limitato inferiormente, allora l'insieme dei suoi minoranti è dotato di massimo. Come si chiama tale massimo?
Potreste fornirmi le risposte a tali quesiti?
Grazie mille.
Vorrei sapere petrchè in questa stramaledetta facoltà passano parecchi mesi prima che ti viene registrata una materia on line provocandoti dei problemi nel momento dell'iscrizione ad esempio...
A me ad es. non hanno registrato la Genetica che ho dato a Febraio ma hanno registrato l'ecologia che ho dato il 20 Luglio assurdo!!!
In totale non mi hanno registrato ben quattro materie


Risolvere:
$int(ln^3(sqrtx+1))/(cos^2(root3x-lnx))dx$

Si verifichi se la distribuzione $F=sentdelta(t)+tcos_+t$ soddisfa l'equazione distribuzionale
$F''+F=-delta(t)-2sen_+t$
ove $delta(t)$ è la delta di Dirac, $sen_+t=sent H(t)$ e $cos_+t=cost H(t)$.

Vi propongo il seguente quesito:
L'insieme immagine di f: [-2, 4) in R definita da f(x) = x*e^(-x) è?
Penso c'entri lo studio della derivata..qualcuno mi sa dire come si risolve? Grazie

I problemi del tipo:
1 3 2 5 17 2 1 ?
completa la serie con il termine mancante.
vedi anche https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=10936
scusate ragazzi avrei una domanda da fare una volta laureati in sc.sociologiche in che settore si può lavorare?ancora nn ho ben capito :roll:

Ciao a tutti, ho un problema nel fare questo esercizio...
http://img474.imageshack.us/my.php?imag ... inezs4.jpg
t appartiene [ -radq(3),2]
Non sò come gestire il fatto che la primitiva della funzione integranda (che è il log) non'è defino nel semipiano Re(z)

salve a tutti..
avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda l'università. Sono iscritta da un anno a matematica a fisciano (salerno) ma ho voglia di andare via..di studiare in una città diversa..ma sopratutto in una facoltà migliore, che possa darmi di più!!
...non è che qualcuno può dirmi quali sono le migliori facoltà di matematica d'italia??
grazie
Ciao a tutti visto che sunday è stato bannato..qualcuno potrebbe dirmi come rintracciarlo?e mail o roba simile?
E' importante...da una sua informazione dipendiamo 15 persone!!!

salve a tutti
essendo questo un forum di matematici proverò a sollevare una questione che mi interessa da parecchio.il mondo della crittografia mi ha sempre affascinato e da ciò che so la miglior strada almeno inizialmente è la facoltà di matematica.mi chiedevo però se qualcuno sa indicarmi testi o siti dove possa trovare informazioni lezioni o un'introduzione alla crittografia.grazie
Finalmente trovo il tempo per scrivere un'altra bella storia..
Il mio amico Biagio dice sempre che i soldi per la Mafia provengono dalle grandi opere pubbliche... effettivamente non si può quantificare quanto asfalto ci vuole per fare una strada... la quantità varia...
E non si può nemmeno quantificare quanto lavoro ci vuole per togliere le erbacce della ... Come si fa a sapere quanta erba è cresciuta ai bordi della strada e quanto tempo ci vuole per tagliarla?
Ed ecco che i nostri ...

Gruppi e azioni di gruppo.. spero che su altri libri queste cose siano spiegate con il medesimo linguaggio, altrimenti nessuno capirà nulla ... cmq sono proprio le prime pagine...
Stavo leggendo qualcosa a riguardo ma mi sono bloccato per 2 motivi:
1- Premessa per capire la situazione:
Vi è un gruppo $G$ che opera su $E$ mediante l'azione $(g,x)->gx$.
Qui si definisce l'orbita del punto $x$ di $E$ rispetto all'azione di ...

vi comunico che per (quasi) una ventina di giorni non dovrete più sopportare la mia presenza sul forum, visto che mi concedo una vacanza
mercoledì parto per Londra, poi proseguirò per Tallinn, San Pietroburgo ed Helsinki. la (curiosa) partentesi londinese pre-Baltico è nata semplicemente dalla constatazione che il volo costava meno "triangolando" ... quindi qualcuno disse "ma perchè non ci fermiamo anche in città?".
ora vado a lucidare e riempire il mio zainone 80litri ...
Ciao a tutti sono uno studente di scienze dell'amministrazione e dovrei dare come materia a scelta(2 crediti) storia della filosofia...qualcuno saprebbe dirmi il libro da portare e il programma?

Ciao a tutti,
sono un ragazzo appassionato di matematica, ma è da poco che la studio "seriamente"....
Studiando le trasformate di Laplace ho incontrato il metodo dei residui, come tecnica di anti-trasformazione.....non so se è una cosa già nota ed usata.....ma ho trovato la tecnica utile anche per scomporre in frazioni "elementari" una funzione fratta piu articolata.....la cosa è utile per esempio, quando si deve risolvere un integrale fratto......torno a dire, essendo da poco tempo che ...