Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bacinibacetti-votailprof
Salce ragazzi! Vorrei delle info su come funziona l'esame di lab col prof Sciuto...per darlo mi devo necessariamente dare anche arch tecnica? In cosa consiste l'esame? Qualcuno che l'abbia già dato potrebbe rispo? Grazieeeeee

therry77-votailprof
Ciao ragazzi qualcuno potrebbe dirmi se ha già fatto l'esame di storia moderne com'è la prof e quali sono le domande che fa?vi ringrazio in anticipo ciao a tutti!!!!!
5
11 lug 2006, 18:35

hypnotizer
mettendo tre vettori generatori in una matrice e riducendola a gradini trovo una situazione del tipo: 1 1 2 0 1 1 0 0 1 avendo l'ultimo pivot in ultima posizione si genera una situazione di impossibilita', perche' equivale a un sistema del tipo: a + b = 2 b = 1 0 = 1 ovviamente l'ultima riga e' impossibile rendendo impossibile il sistema. in una situazione del genere se non vado errato i 3 vettori generatori non sono linearmente indipendenti giusto? inoltre anche se il sistema ...

Studente Anonimo
Ho appena acquistato il testo di Medicina legale.Spero di riuscire a prepararla per la prox sessione.Sapete darmi qualche notizia utile?La commissione è molto esigente?Quali sono le domande più frequenti?Sono avari nei voti?Grazie mille!!! :D
2
Studente Anonimo
11 lug 2006, 13:46

penelope-votailprof
Help, quali s :oops: ono le domande piu frequenti ????
2
6 lug 2006, 10:12

outspan
Come posso dimostrare che sqrt(3) non è razionale? Per sqrt(2) posso procedere per assurdo supponendo che esistano due numeri naturali m, n primi tra loro tali che sqrt(2) = m/n. Elevando al quadrato si ottiene 2n^2 = m^2: di qui segue che m^2 (e dunque anche m) è pari. Quindi si può scrivere m = 2q per qualche naturale q. Segue che: n^2 = 2q^2 Quest'ultima formula implica che n^2, e di conseguenza n, è un numero pari; quindi sia m che n sono numeri pari e questo è assurdo ...
19
12 lug 2006, 11:13

katia84-votailprof
Che ne pensate del mito del progresso che la società occidentale ha stigmatizzato più che mai oggi? Una riflessione che mi è sorta in seguito ad una discussione è che spesso noi confondiamo il concetto di progresso con quello di tecnica. La tecnica esite da sempre, da sempre l'uomo l'ha utilizzata per migliorare i suoi standard di vita. E questa in genere non ha mai arrecato danno alla società. l'uomo ne era padrone. Il progresso invece è un'idea nuova, relativamente recente, nata col ...
44
28 giu 2006, 15:09

Studente Anonimo
Ciao a tutti sono Marco da Ponticelli volevo sapere se cerano delle ragazze (apparte i cessi) disposte a messaggiarsi con me su questo sito. come tipo assomiglio fisicamente 1 pò a pino insegno (quello nella foto nn sn io magari pero sono carino cmq). ciao a tutti W Scienze politiche (anche se io lavoro e non vado al università :D ) un bacione, ciao a tutte Marco
34
Studente Anonimo
3 lug 2006, 13:09

Marco831
E' opinione comune che le due rivoluzioni scientifiche più importanti del 20esimo secolo siano state l'introduzione delle teorie della relatività generale e della meccanica quantistica. Vorrei sapere secondo voi qual'è tra le due quella che ha portato le maggiori rivoluzioni nei seguenti settori: - fisica e scienze in generale - tecnologia - filosofia e visione della realtà che ci circonda - vita quotidiana Io ho una mia opinione in merito ma la tengo per dopo... Sfogatevi gente, ...
12
1 lug 2006, 00:46

wedge
Maturità, pugno duro del Ministero http://www.repubblica.it/2006/04/sezion ... -miur.html Atenei, verso la riforma dei concorsi Agenzia esterna valuterà i docenti http://www.repubblica.it/2006/07/sezion ... corsi.html Fioroni e Mussi partono bene, sono ottimista per il futuro
2
12 lug 2006, 20:10

preside-votailprof
Cari Studenti, sono il prof. Vecchio e sto facendo prove di addestramento per imparare a utilizzare il "Forum", per poter intervenire nel dibattito. Ho scelto di partecipare direttamente perché ritengo il "forum" uno strumento essenziale di democrazia diretta e di dialogo. Per quel poco che ho letto, ho potuto rilevare un difetto di comunicazione da parte istituzionale che crea problemi a molti Studenti. Mi riferisco a domande sulle modalità di esame, di registrazione e su notizie che, pure, ...
10
28 giu 2006, 13:35

PinkFloyd_lover
Allora ho questa formula.... d=B-1/2*sqrt(4*B^2-C^2*(sin(alfa/2))^2)+C/2*(1+cos(alfa/2)) il problema è che devo esplicitare alfa in mdo che tutte le altre variabili siano in funzione di esso deve venire una cosa del tipo alfa=....................................................... come diavolo si fà?

boxer4c-votailprof
Visto l'imminente inizio della grande manifestazione, ho pensato di aprire un topic dove durante i mondiali possiamo scrivere varie considerazioni sull'andamento dell'Italia e anche sull'andamento delle altre squadre...
254
4 giu 2006, 19:43

Sirya
Buonasera a tutti!!! ho un piccolo quesito da porvi: esiste un codice binario legato alle lettere dell'alfabeto? secondo me si tratta dello stesso dei pc cioè, mi spiego, il computer come interpreta la A o la B? grazie e buona serata a tutti! Buone ferie!
5
12 lug 2006, 19:48

sigma1
Una domanda molto semplice ma il mio libro non mi e' chiaro. Una funzione biiettiva e' sempre invertibile giusto? Cio' significa che anche che una funzione invertibile e' sempre e solo biiettiva oppure no?
25
11 lug 2006, 21:18

Studente Anonimo
E' ora possibile scaricare il Bando di concorso ed il modulo di partecipazione direttamente dal sito http://www.miabox.net
0
Studente Anonimo
11 lug 2006, 11:09

Studente Anonimo
no cross posting. legete il regolamento PRIMA...
1
Studente Anonimo
12 lug 2006, 16:39

federika87-votailprof
Salve a tutti!...Dovrei iscrivermi al primo anno di ingegneria gestionale, ma non ho idea di cosa bisogna fare. Entro quale data bisogna iscriversi? Ci sono corsi da fare? Si deve superare qualche esame? Più o meno quando iniziano le lezioni?... Spero in qualche vostro suggerimento!... Grazie fin da ora! P.s: esco da un istituto commerciale. Pensiate che possa avere problemi per qualche materia?...

Gaia85
ciao!qualcuno sa risolvere questo esercizio?io arrivo a scomporre il polinomio in due polinomi uno di secondo grado e uno di terzo,poi prendo quello di terzo e inserisco un alpha per avere un prima estensione...poi però mi blocco perchè secondo me dovrei inserire un'estensione anche in beta ma penso di perdermi via!!!! grazie quest o è il testo: si consideri il polinomio f(x)=x^5+2x^4+x^2+2x+1 in Z3[X]. si determini il campo di spezzamento K di f(x) su Z3 indicandone il grado e l'ordine e ...

universitaria-votailprof
Ciao a tutti! volevo un consiglio:a settembre, se riesco a togliermi 2 materie, me ne rimarranno 4 tra cui proc civile e amministrativo 2.Secondo voi devrei cominciare a mettermi in lista per la tesi o e meglio ke prima mi levo proc.civile?E poi quanto tempo può passare in media tra il momento in cui ci si iscrive nelle liste d'attesa e li momento in cui te la assegnano? P.S.avete sentito della possibilità di un aumento delle tasse di 40 euro?é uno schifo!!! Viva l'Italia campioni del ...