Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
E cosi' per la FIFA il miglior giocatore di questi Campionati Mondiali sarebbe Zidane ,lasciando Cannavaro e Pirlo al 2° e 3° posto. Ed io scemo che pensavo che ,per essere il piu' grande, un giocatore si dovesse distinguere ,oltre che per il gioco,anche per il comportamento in campo (..e fuori). Evidentemente alla Fifa pensano che,insieme all'abilita' con i piedi, si deve valutare anche quella ..con la testa !!! Ma forse la spiegazione piu' ragionevole e' che alla FIFA hanno perso la ...
57
10 lug 2006, 12:19

chiara_genova
Buongiorno a tutti, ho un problema con questi integrali: $int(x+5)/(x-5)dx$ $int1/(1+sqrtx)dx$ --> da sostituire avendo $t=sqrtx$ (con la sostituzione arrivo ad avere $2intt/(1+t)dt$ e non so come andare avanti..quando c'e una variabile fratto qualcosa come ci si comporta per la risoluzione?) e infine: $intx/((x-1)^2(x^2+x+2))dx$ grazie infinite a tutti coloro che potranno aiutarmi

iv-votailprof
ciao a tutti questo è il mio primo msg ... chissà quante persone conosciute ci sono dietro questi nomi! c'è qualcuno del vecchio ordinamento ? o sono rimasta sola?
15
12 lug 2006, 15:58

hypnotizer
Ciao a tutti, come gia' scritto altrove ho fatto una scuola superiore... inferiore, insulsa, inutile che mi ha dato di conseguenza un background matematico decisamente insufficiente. Ora, il mio problema e' il seguente: talvolta capita di dover scrivere delle dimostrazioni negli esami. Ma io non so da dove partire. esistono una serie di passi e di regole che mi permettano di scrivere una dimostrazione formalmente corretta, chiara e non ridondante? esiste qualche testo in giro per il web che ...
10
14 lug 2006, 17:26

wedge
ho notato che nella mia classe universitaria c'è una marea di gente che suona... e quasi tutti il pianoforte. quindi propongo un sondaggio anche tra gli aficionados del sito: suonate qualcosa? io il pianoforte, l'ho studiato per 7 anni, ma continuo tuttora a dilettarmi come amatore. adoro Rachmaninoff, Skrijabin, Mussorgskij, Debussy, Chopin, Brahms... ma ultimamente mi sono appassionato anche ad alcuni artisti moderni come Ludovico Einaudi, Giovanni Allevi, Micheal Nyman, Yann Tiersen ...
39
8 lug 2006, 09:59

lyulay-votailprof
eheeeeee.... ...dunque dunque...sul sito ho letto che l'esame di statistica...è scritto e orale...voi ne sapeve qualcosa???cioè...si può scegliere di farlo scritto o orale...o si devono fare entrambe? ( anche se la risposta la so...mi illudo)...

chiara_genova
Ho provato a calcolare il seguente limite: nel seguente modo: quello che risulta è 0*radice di +infinito..quindi 0..ma sono sicura di aver sbagliato qualcosa..in che modo devo raccogliere, in questo caso (se devo raccogliere)? grazie mille

toluene-votailprof
Ciao ragazzi, sono nuovo! Dato che ho intenzione di iscrivermi in questa facoltà, vorrei sapere se qualcuno di voi, anche se approssimativamente, sa dirmi in che periodo iniziano le lezioni. Grazie mille :) PS Spero di non essere andato contro il regolamento!
1
14 lug 2006, 20:30

Jakko1
Ciao, qualcuno mi può dare una mano a trovare i limiti di queste due funzioni? $lim_((x,y)->(0,0))\frac (1-e^(xy^2)) \sqrt(x^4+y^4)$ $lim_((x,y)->(0,0))\frac (1-cos(xy)) \log(1+x^2+y^2)$ Grazie mille a tutti!
19
13 lug 2006, 13:41

beltipo-votailprof
Scusate, visto che tutti si stracciavano le vesti ai tempi del governo di destra perchè non sento le stesse grida di dolore ora che al governo ci sono anche assassini rei confessi? D'elia docet...
80
6 lug 2006, 12:06

Sk_Anonymous
Discutere il carattere delle seguenti serie: $sum_{n=1}^infty(1-cos(pi/sqrtn))$; $sum_{n=1}^inftyn*(root3(1+nsin(1/n^2))-1)$; $sum_{n=1}^inftye^(nx)/(arctgn)$,$x in R$.

spassky
Salve. Non riesco a visualizzare tutte le immagini che sono postate sul forum. Temo possa dipendere dall'inabilitazione del HTML. Come posso fare per attivarlo ? Grazie!

_annina_11
Ho un dubbio a proposito di circonferenze, che mi e`venuto mentre svolgevo un esercizio... mi si chiede di calcolare una funzione e l'ho fatto; il risultato viene: y=sqrt(-4x^2+4x) il problema ora mi chiede di rappresentare la funzione ottenuta e in teoria la curva dovrebbe essere una circonferenza... a qs punto salta fuori il mio dubbio: nella formula della circonferenza il coefficiente della x nn dovrebbe essere uguale al coefficiente della y??? la formula della curva mi risulta invece: ...
1
14 lug 2006, 18:10

alicecaduceo-votailprof
Ciao a tutti ragazzi,mi presento: sono Alice la vostra rappresentante del CdL.Di qualsiasi informazione abbiate bisogno non esitate a chiedere,sono a vostra disposizione. :wink:

empy86
Ciao ...ho un limite che mi sta facendo venire il mal di testa -.- $lim n->+oo (cos((n*pi)/4))*(1/sqrt(n))$ ...come posso svilupparlo?? dovrebbe fare ZERO come risultato -.- ma a me viene sempre zero su zero -.- scusate la mia ignoranza -.-
7
19 giu 2006, 21:32

gigilatrottola2
L'esame si avvicina. Nn mi preoccupano tanto gli esercizi quanto le domandine appartentemente semplici che richiedono anche una spiegazione. Ne avrei un paio, se qualcuno potesse darmi una risposta valida, ne sarei molto grato. 1. Due grandezze A e B hanno dimensioni diverse. Quale delle seguenti operazioni aritmetiche potrebbe essere fisicamente significativa e perchè? a) A + B b) A/B c) B - A d) A * B Ecco questa è la tipica domandina che mi manda in caos, ...

oooppp-votailprof
Ragazzi ho pensato che un topic creato solo per l'Italia campione del mondo era il minimo....qui postiamoci foto,video,commenti ecc.!!!! inizio io con questo video che fa venire la pelle d'oca! http://video.libero.it/app/play/index.html?id=f5848caab1ea9be488957aa6e21d4ab8
7
11 lug 2006, 17:01

diddl83-votailprof
salve!! qualcuno per caso ha sostenuto l'esame di scienza politica con il prof D'AMICO? L'esame è sempre scritto vero? Sempre a risposte multiple? Vi ringrazio... :D

fid-votailprof
«Quella di Berlino è una vittoria della nostra identità, dove una squadra che ha schierato lombardi, campani, veneti o calabresi, ha vinto contro una squadra che ha perso, immolando per il risultato la propria identità, schierando negri, islamici e comunisti». Roberto Calderoli, coordinatore della Lega e vicepresidente del Senato http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=103906 La mamma di Zidane per fortuna dei francesi non è vicepresidente del loro Senato
26
13 lug 2006, 09:43

Bandit1
Ciao mi chiedevo se su ppc (Pocket Pc o palmare è la stessa cosa), esistono programmi in grado di mettere in comunicazione 2 contatti. Per esempio per pc conosco google talk, che permette di chiamare in modo free un contatto. esiste per ppc un prog simile? Cioè il mio intento è quello di chiamare un pc, se è possibile anche un tel fisso, da un ppc che si trova in un'altra parte d'Italia tramite internet Ho sentito nominare microsoft portrait lo conoscete? ciao
2
12 lug 2006, 12:43