Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

1) Si calcoli, se esiste, il limite della successione $a_n=sqrtn-[sqrtn]$.
In caso di risposta negativa si determini il massimo e il minimo limite di $a_n$.
2) Calcolare $lim_(n->+infty)n(1-int_0^(+infty)e^(-x^n)dx)$.

salve sono un appassionato di informatica.
volevo sapere se era possibile installare il c++ su un palmare son windows mobile 5.0
grazie

Determinare il più piccolo valore del numero naturale $n>3$ con la proprietà che comunque si partizioni in due sottoinsiemi l'insieme $S_{n}={3,4,...,n}$, almeno uno dei due sottoinsiemi contiene tre numeri $a,b,c$ non necessariamente distinti tali che $ab=c$.
Saluti e Auguroni
Mistral
PS. Attenzione è meno semplice di quello che sembra.

Ciao a tutti, frequento il primo anno di ingegneria chimica. Siccome ho avuto da sempre uan forte passioen per la matematica, vorrei chiedervi se è possibile affrontare il suo studio in modo autodidatta e a livello universitario. Se si, quali libri, E-book o link mi consigliate?
Grazie, a presto
(In piedi)
PROF: Ripetiamo insieme, ASCOLTACI BILL GATES.
TUTTI: Ascoltaci Bill Gates!
Per i file batch del vecchio MSDOS, sempre più in difficoltà a sopravvivere nelle nuove versioni sempre più prepotenti dei sistemi operativi, programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per le tabelle ASCII a 8 bit, affinché il formato UNICODE supporti tutte le loro varianti, specialmente le faccine cod.001 e 002, per questo programmiamo.
Ascoltaci Bill Gates!
Per tutti i mouse con la pallina, ...

Ciao a tutti,
nel biennio ci hanno fatto studiare come trattare le equazioni di grado superiore al secondo con la regola di Ruffini.
Oggi un mio compagno mi ha detto che quando il termine di gradi superiore è accompagnato da un coefficiente, la questione si complica un po'. Io ricordo solo come procedere nel caso il primo coefficiente sia 1.
Potete rinfrescarmi la memoria?
Grazie

Un classico: calcolare $sqrt(1+sqrt(1+2sqrt(1+3sqrt(1+4sqrt(1+...)))))$

Sia una A matrice $m x n$ di rango completo (cioè massimale per le righe o per le colonne),
se $m>=n, rang(A) = n$, la matrice è detta regolare per colonne
se $m<=n, rang(A)=m$, la matrice è detta regolare per righe.
Fino a qua tutto ok, ora si dice però
se $A in RR^{m,n}$ è di rango completo e $X sube RR^n$ è un sotto spazio di $RR^n$, allora $AX := {y=Ax|x in X}$ è un sotto spazio di $RR^m$ e $dim(AX)=dim(X)$.
Ecco, quest'ultima cosa sulle dimensioni, ...

Ciao e buone feste a tutti.....
Oggi devo risolvere questo limite che mi porta a due soluzioni distinte in base a come lo analizzo:
$lim_(x->+prop)(log(x/(1+x^2)))$ (1)
risoluzione 1:
applico il teorema delle funzioni composte e prima di scrivere $log(lim_(x->+prop)(x/(1+x^2)))$ analizzo $lim_(x->+prop)(x/(1+x^2))$ che è uguale a 0. 0 non rientra nel dominio della funzione logaritmica e quindi il risultato della (1) è IMPOSSIBILE.
risoluzione 2:
sfruttando il cambiamento di variabile posso scrivere $x/(1+x^2)=k$; ...
Salve!ho saputo che il prof amico fa un appello a novembre e uno a dicembre, ma nn si sa ancora il giorno preciso!se qualcuno lo sa lo dica!!!!

Non abbiamo ancora iniziato gli esponenziali e i logaritmi, abbiamo solo accennato i primi alla fine dello scorso anno.
Ricordo che la professoressa ci disse che per la funzione $y=a^x$ si possono distinguere due casi, ovvero a>1 o 0
help!!!!!!!! se qualcuno ha riassunti utili per decifrare il libro del mitico mostro prof. Sambataro prr favore me li faccia avere!!!!!!!!!!!!!!!!!intanto auguri a tutti e ke 2007 ci liberi da questi incubi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alla fine la riforma delle superiori è stata slittata al 2007 ovvero al prossimo governo. Che cosa ne pensate?
Ma soltanto a me Esis non prenota gli esami?Sto cercando di prenotare economia per l'11 gennaio,oggi è 27:dunque dovrei poterlo fare.Invece nada.E nemmeno organizzazione per il 15...insomma,solo a me Esis non va??O è 1 problema comune?Mi dice ke gli esami nn sono nel piano di studi,ma è impossibile! :( fatemi sapere se nake a voi succede...

Si calcolino:
i) $int_0^1(senx)/xdx$
iv) $int_0^(1/2)e^(-x^(2))dx$
Risolvere:
ii) $int_sqrt(x/(x^3-1))dx$
iii) $intx^5/sqrt(x^3-1)dx$

volevo avere una conferma x quanto riguarda la ridenominazione degli attributi:
Paternità
|Padre | Figlio |
---------------
|Adamo | Caino |
|Adamo | Abele |
|Abramo| Isacco |
|Abramo| Ismaele |
maternità
|madre | Figlio |
---------------
|Eva | Caino |
|Eva| Abele |
|Sara| Isacco |
|Agar| Ismaele |
xche non posso fare l'unione Paternità U Maternità?
solo xche le due tabelle contegono degli attributi con nomi ...

ciao, potreste aiutarmi a risolvere questi problemi per favore:
1)Un corpo viene spinto verso l'alto lungo un piano liscio inclinato di 30°, alla velocità di 40 m/s. Calcolare:
a. lo spazio percorso in salita e l'altezza massima raggiunta
b. il tempo impiegato per ritornare al punto di partenza
c. la velocità dopo 5 secondi e dopo 12 secondi.
2)Una sferetta inizialmente in quiete cade dalla cima di un piano inclinato di 30°. Giunto in fondo al piano, si muove poi ...

calcolare la funzione inversa di un integrale e dimostrare che è invertibile
$F(x)=(x-1)^3+int_0^x (t-1)^2*e^(5*t^3)dt$
ho proceduto a sostituire le x con le y ed a fare la derivata implicita, per poi mettere in evidenza $y'$
in questo modo ho derivato implicitamente la parte senza integrale della funzione e tolto dall'integrale l'altra parte della funzione, ma ora non so se $y'$ è nasce solo dalla parte senza integrale oppure nasce anche dalla parte con l'integrale opure viene ...

Potete darmi un esempio di funzione iniettiva ma non surgettiva? E' una domanda ben posta? Perchè secondo me tutte le funzioni sono surgettive!

Tizio e Caio non si vedono da tempo; un giorno si incontrano per strada.
Tizio fa a Caio: "Ehi, da quanto non ci si vede! Come stai? Ed i tuoi figli quanti anni hanno?"
Caio, che ama fare indovinelli, gli risponde: "Beh, adesso il prodotto delle età dei miei 3 figli è pari a 36, mentre la somma è uguale... al numero del tram che sta passando ora davanti a te!"
Tizio, pensandoci un po' su, dice: "Ancora non mi basta ciò che hai detto: mi servono altri dati."
Allora Caio ci ...