Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao... Ieri sera ho visto la puntata che mi ero registrata di David Copperfield - l'uomo impossibile e non riesco più a dormire.
Finchè fa sparire le persone posso pensare a botole, specchi, fili ecc. Ma l'altra sera ha fatto un paio di numeri su cui davvero non riesco a immaginare nemmeno uno straccio di spiegazione logica.
Per chi non l'ha visto, ne descrivo uno. Era in collegamento satellite con una spiaggia delle Hawaii, per provarlo interagiva in vari modi con l'inviato. Mentre era in ...

Sia G un gruppo e H un suo sottogruppo
se indico con A un sottogruppo normale abeliano massimale di H perche il centralizzante di A in H è uguale ad A?
Ricordo che il centralizzante di A in H è l insieme di tutti gli elementi ''a'' che appartengono ad A tali che a*h=h*a
* equivale al simbolo di moltiplicazione lo specifico perche qualcuno in precedenza me lo ha chiesto!!
Ricordo che dire A massimae in H significa che A è un elemento massimale dell insieme dei sottogruppi propri di ...
raga ma è vero che il prox anno attivano il corso di laurea in biotecnologie a farmacia ?

Dimostrare la seguente diseguaglianza:
e^y - e^x $<=$ (e^y)(y-x) $AA$ x,y $in$R con x

Questo integrale $int_(-1/3)^(1/2)(5-3*x^2-2x)^(1/2)dx$ dovrebbe venire $2/sqrt(3)*(arcsen(5/6)+5*sqrt(11)/36)$ il risultato è giusto o no? a me non viene così

Questo è mio, non so se sia originale, ma tenterò comunque di proporlo ai tizi dell'AMM - staremo a vedere:
"Sia $a$ un intero in modulo $> 1$. Essendo $P(\cdot) \in ZZ[x]$ un qualunque polinomio a coefficienti interi, diciamo $r_n$ il resto della divisione intera di $P(a^n)$ per $n$, per ogni $n \in \mathbb{NN}^+$. Mostrare che la sequenza $\{r_n\}_{n \ge 1}$ è limitata se e soltanto se $P(\cdot)$ ha grado zero e ...

Dovrei dimostrare, con l'integrazione per parti, tale formula:
$int(lnx)^n$ $dx$$=$$x(lnx)^n$$-n*int$$(lnx)^(n-1)$$dx$
sto provando e mi sembra di arrivare fino a qui (ma non so se è corretto...) :
$x(lnx)^n - x(ln x)^(n-1) - (n-1)int(x(lnx)^(n-1)*dx) + (n-1)int(x(lnx)^(n-2)*dx)$$=$$int(lnx)^n$ $dx$$

Buongiorno qualcuno mi può spiegare come si fa a ricercare il massimo e minimo di una funzione?e soprattutto come si distingue un massimo relativo da uno assoluto?
Io so solo che si deve calcolare la derivata prima e porla > 0 e da li si trovano i punti di massimo e minimo...qualche spiegazione più dettagliata?

Ho le seguenti funzioni:
1) $logsqrt(x^2+3)$
2) $logsqrt(x^2-3)/(|x^2-4|)$
3) $sqrt(x+5)/log(x+3)$
Trovare il loro dominio.
Per la prima io ho impostato il sistema con $sqrt(x^2+3)>0$ e $x^2+3>=0$. E' giusto o basterebbe imporre $sqrt(x^2+3)>0$ e stop??
Per la seconda ho imposto $x^2-3>=0$ e $|x^2-4| diverso da 0$.
Grazie, ciao.
Per l'ultima ho imposto $log(x+3) diverso da 0$ e $x+3>0$

Un problema che ho preso in un altro forum, dimostrare che esistono infiniti $n$ tali che $n!+1$ sia divisibile per almeno 2 numeri primi distinti.
Ciao e buone vacanze per l'Immacolata!

ciao
mi servirebbe una mano per questo integralino
int[(sqrt(4-x^2))/x^2]
spero di aver scritto bene la traccia,cmq è l'integrale di una frazione
che al numeratore ha la radice quadrata di (4-x^2)
e al denominatore x^2
ciao

Rappresentare l'insieme:
{z$in$C : |2z+i| = |1-i-2z|}
sul piano di Gauss... a voi quanto viene z?

f(x)= log(1/x + e^(-x) + 1)
trovare una funzione g tale che f è asintotica in +inf a g
che bisogna fare?
Qualcuno mi può confermare ke il testo di diritto regionale è "diritto regionale", autore Cavaleri, ed. Padova,CEDAM 2006?????
e inoltre qualcuno sa qual è il programma da 8 crediti???Xkè sulla guida cartacea vecchissima ke ho a casa c'è un altro libro per il programma da 8 CFU...ma chissà se intanto questo libro è cambiato...
fatemi sapere...pendo dalle vostre labbra (o tastiere...ke dir si voglia)!!!

Scusate l'ignoranza, ma il dominio della funzione $x^(1/3)$
non è tutto $RR$?
E di conseguenza è pure tutto $RR$ il dominio di $(e^x-1)^(1/3)$?

cosa sono le umanae litterae?

Salve a tutti
ho questo esercizio
Dato il sistema di figura (P=500kg, L=5m,H=8m,alfa=45°)determinare:
- la tensione della fune
-la lunghezza del tratto CB
-la compressione S esercitata lungo il braccio AB supposto di peso trascurabile
questa è la figura spero si veda bene
la soluzione proposta mi indica che posso considerare simili i triangoli ABC E A'B'C'
ovvero porre il triangolo ABC della figura precedente simile a questo (che allego ora) con le relative forze in ...

il natale è il giorno + bello.
quindi questo è lo spazio giusto per scrivere pensieri,canzoncine bastardate,basta che non si parli di politica (e che cacchio).

programma http://www.dis.uniroma1.it/~nastasi/EOA ... 004-05.pdf
esame http://www.dis.uniroma1.it/~nastasi/EOA ... i%2004.zip
mi potreste consigliare un buon libro di esercizi di microeconomia, analisi degli investimenti, bilancio e relazioni verticali tra imprese?...anche link a qualche sito magari..
grazie 10000
ciao
ciao ragazzi, qualcuno ke ha fatto l'esame di diritto pubblico sui primi 2 moduli girno 12-12-06 sa dove si possono trovare i risultati?