Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
di Andrea Florit
2007
Prime ore del 2007 e già molti precari, memori dei brindisi di qualche ora prima, si chiedono quali novità porterà il nuovo anno. Riassumiamo le principali che li riguardano da vicino.
Riduzioni degli organici: le previsioni, fatte sulla base dei contenuti della Finanziaria 2007, indicano decisi interventi di "razionalizzazione" (per ridurre la spesa ministeriale di 1.402 milioni di euro) con diminuzione degli organici della scuola statale nel triennio 2007-2009 di ...

$int_sqrt(2)^2 1/(t^3sqrt(t^2-1) )dt$
Usando la sostituzione $t=sec theta$ devo cambiare gli estremi di definizione che sono $sqrt(2) $ e $ 2$.
Ma come si fa? Come devo calcolarli i nuovi estremi?

la seguente funzione:
f(x) = $(x + 1)e^{2x + |x - 1|}$ che derivata prima e seconda ha?
ho trovato il dominio che è (-oo,-1) U (-1, +oo), ho trovato che ha un asintoto verticale in x= -1,ora sono alla ricerca di massimi,minimi e flessi ma non riesco a derivare...

Ragazzi ritorno con un altro quesito!
Allora ho 5 condensatori da 1nanoFarad e devo ottenerne uno da 3/7nanoFarad. Ora io mi chiedo esiste un metodo generale che dati n condensatori di capacità note, faccia ottenere una capacità equilente z.
Grazie a tutti!
Saluti, Ermanno.

mi servirebbe la traduzione x una versione di sallustio intitolata:"confronto fra catone e cesare" inizia così: m.catoni et caesari genus,aetas,eloquentia prope aequalia fuerunt.... x favore help me....grazie....
RAGAZZI spero che avete passato un bel capodanno,e spero per tutti noi un anno sereno e fortunato soprattutto per gli esami,Ciao.
ps:a coloro che hanno fatto esami di proc.civ. prego vivamente di riportare la vostra esperienza personale d'esame: domande fatte,consigli utili,fatelo nel topic già aperto "domande più gettonate di proc.civ.".grazie e ancora auguri.
ciao!spero ke qualcuno mi aiuti..ho provato a cercare su internet ma niente..
se ho il valore della resistenza R=3,35 Ohm quant'è l'errore sapendo che è stato misurato con un multimetro digitale a tre cifre significative?

Dovrei calcolarmi il dominio di f(x,y) ma non ho capito come devo operare...
Ad es. ho una funzione: f (x, y ) = radice di ((2x^2 + 2y^ 2 − 3)(1 − y^ 2))
Dovrà essere (2x^2 + 2y^ 2 − 3)(1 − y^ 2)>=0 . La curva di equazione 2x^2 +2y^ 2 −3 = 0 è una circonferenza. La curva di equazione 1 − y^2 = 0 e una coppia di parallele y=1 y=-1
Ora disegno sul piano cartesiano una circonferenza e la coppia di parallele.
Fino a Qui ci sono... il problema è che non ho capito dove la funzione è ...

allora x le vacanze mi hanno dato 7 versioni i latino 4 lo fatte ma tre nn ci sono riuscita e nn ho nemeno tempo vi prego aiutatemi anke se mi sugerite un sito va bene...
1 la cultura di cicerone:ominibus constat ciceronem ceteris oratoribus
2 la battuta intelligente di un filosofo:in suis scriptis valerius maximus narrat alexandrum
3 niobe:cum tiresias vates iussisset Thebanos latonae
allora ho scritto il titolo della versione e le prime righe.... penso ke vada bene vi prego fate in ...
salve a tutti ragazzi...
vi auguro un felice anno nuovo rikko di felicità!!
buon 2007 a tutti!!
Tanti auguri di Buon Natale colleghi !!! Che sia un Natale ricco di serenità e fortuna!!

Salve raga!!!!
ho una versione del sallustio che inizia : at ille eo processit.....
qualcuno sa trovarmela???
un'altra di cicerone che si intitola l'oratore demostene
ergo...
fatemi sto favore raga!!!!!!

il simbolismo $a \equiv b (\mod c,d)$ sta ad indicare
1) $a \equiv b ( \mod c)$ AND $a \equiv b (\mod d)$
2) $a \equiv b (\mod c)$ OR $a \equiv b (\mod d)$
3) $a \equiv b (\mod c)$ OR ESCLUSIVO $a \equiv b(\mod d)$
Ciao a tutti
Vorrei iscrivermi nella facoltà di ing.edile-architettura ma avrei molti dubbi da chiarire e spero che qualcuno di voi mi aiuti..
Questa è una facoltà che mi piacerebbe frequentare (insieme a quella di informatica) però c'è qualcosa che mi frena, prima di tutto vorrei sapere se come si dice in giro, una volta dentro non avrai più il tempo di fare altro, se c'è un obbligo di frequenza, quante ore di lezioni ci sono in media al giorno e quanti esami si devono dare ...

Supponendo di poter scavare un tunnel che "buchi" la Terra da parte a parte in modo che passi per il centro, e lasciandovi cadere un corpo, quale moto caratterizzerebbe tale grave? Mi interesserebbero i calcoli che portano alla risposta.

Ciao a tutti & Buone Feste. Vedendo un programma in tv sulle magie, oggi "girando" su internet ho trovato questa magia: http://www.vincenzov.net/funny/magia.htm . Che ne pensate? Io dopo un pò ho capito dove sta il trucco, ma sicuramente le prime volte rimarrete stupiti. Ciao.

Salve,
ho dei problemi a risolvere questa semplice serie di Fourier ( legenda pi= pi greca)
f(x) = { cos x se (2k-1) pi

sto cercando 1versione di latino,il mio libro la intitola "Clodia,l'amica di tutti" e inizia cosi' res est omnis in hac causa nobis,iudices,cum Clodia,muliere non solum nobili verum...

salve a tutti....
durante queste vacanze ho scoperto di essermi dimenticato tutti gli ultimi argomenti di fisica.... mi servirebbe una mano su questo esercizio....
il calore latente di evaporazione dell'acqua a 100°C e a pressione atmosferica vale 540cal/g. quanto vale la variazione di energia interna di un grammo d'acqua quando questa passa dallo stato liquido allo stato di vapore a 100°C? (per la densità del vapore a 100°C assumere il valore di 6.25*10^-4 g/cm^3
d'accordo che devo ...

Sono nuovo!!!
Ciao a tutti!!!!!Trovo il vostro progetto utile e per noi studenti indispensabile!!!!!
Bravi!!!!!!
Per piacere, vorrei la traduzione della seguente versione:
TITOLO L'amicizia
LIBRO Moduli di lingua latina (tomo2)
Autore Cicerone
INIZIO est amicitia nihil aliud nisi omnium divinarum humanarumque
FINE nec sine virtute amicitia esse ullo pacto potest
Grazie!