Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

la prima si chiama :"La Sicilia" e comincia così:
Sicilia magna et pulchra italiae insula est. Insulae forma fere triquetra est:una ora ad paeninsulam italicam spectat,altera ad graeciam,tertia ad africam.
la seconda si chiama: L'usignolo di Tullia" e comincia così:
Tullia in area sub umbra altae fagi parvam lusciniam in cavea habebat.Luscinia deliciae puellae erat:avicula enim pulchra erat,lepide saltabat suaviter canebat,cum puella ludebat eiusque digitum iocose mordebat.
GRAZIE A ...

MI SERVONO QUESTE TRADUZIONI URGENTEMENTE PER DOMANI . HO UN COMPITO IN CLASSE LUNEDI' : THE PARDONER -THE PRIORESS'S TALE -PHYSICIAN TUTTE DA CANTERBURY TALES DI CHAUCER GRAZIE
:dozingoffVI PREGO

Devo sostenere un esame a breve ma non ho capito come svolgere questo esercizio. Il caso in cui ho due semplici multifunzioni mi è chiaro ma avendo un esercizio del genere non so precisamente cosa fare!!! Tra l'altro se potete indicarmi dove posso trovare materiale sulla ricerca di massimi e minimi per funzioni di più variabili in questo contesto vi sarei enormemente grato.
L'esercizio è il seguente:
Trovare le multifunzioni di miglior risposta per il primo e secondo giocatore e gli ...

Ciao a tutti e Buona Befana.
Sono alle orese con questo esercizio.
Traccia.
Supponiamo che un dado venga tarato in modo tale che quando esso viene lanciato in aria la probabilità che si presenti un numero sia proporzionale a quel numero. Sia A={numero pari}, B={numero primo} e C={numero dispari}.
(i) Descrivere lo spazio di probabilità, e cioè trovare l probabilità di ciascun punto campionario.
(ii) Determinare P(A), P(B) e P(C)
(iii) Determinare la probabilità che: (a) si presenti un ...
salve a tutti!!! per caso qualcuno sà quando ci dobbiamo presentare per la seconda parte storia delle relazioni internazionali???

è stato lanciato un argomento sulla possibilità o meno di studiare matematica da autodidatta....ora vi pongo la stessa domanda sull'informatica....da dove attingere il materiale?è indispensabile seguire dei corsi secondo voi?

Riuscite a risolvermi questo integrale ?
dx/ (x-1)^3 * (x+1)^2
1 fratto (x-1) al cubo per (x+1) al quadrato
Grazie

IL RITORNO DI TESEO..DI DIODORO SICULO
GRAZIEEEEE A CHIUNQUE RISPONDE!

Scusate ho un problema che non riesco proprio a risolvere:
un protone con velocità 500 m/s urta elasticamente un altro protone fermo. Il protone incidente viene diffuso ad un angolo theta di 60° dalla sua direzione iniziale. Quali saranno le velocità dei due protoni dopo l'urto e la direzione phi del protone urtato?
Io avevo pensato di imporre la conservazione della quantità di moto lungo gli assi e dell'energia cinetica:
mp*v1=mp*v1'*cos(theta)+ mp*v2'*cos(phi)
0=mp*v1'*sin(theta)- ...

Scusate ho un problema che non riesco proprio a risolvere:
un protone con velocità 500 m/s urta elasticamente un altro protone fermo. Il protone incidente viene diffuso ad un angolo theta di 60° dalla sua direzione iniziale. Quali saranno le velocità dei due protoni dopo l'urto e la direzione phi del protone urtato?
Io avevo pensato di imporre la conservazione della quantità di moto lungo gli assi e dell'energia cinetica:
mp*v1=mp*v1'*cos(theta)+ mp*v2'*cos(phi)
0=mp*v1'*sin(theta)- ...

Ragazzi ho problemi con questa serie:
$\sum_{n=1}^{\infty}( \sqrt{n+2} - \sqrt{n+1})$
Come devo fare?
Grazie in anticipo!

Volevo porvi una domanda riguardo le equazioni differenziali...
Allora il mio problema è che non riesco a capire come fare a stabilire il verso di percorrenza di una traiettorie nel piano delle fasi (y,y').
Thanks

Sia $bar X$ un vettore di $n$ variabili aleatorie congiuntamente gaussiane e sia $C$ la matrice di covarianza di $bar X$.
Sia inoltre $A$ una matrice di numeri reali $nxn$ e consideriamo il vettore di variabili aleatorie $bar Y$ dato dal prodotto della matrice $A$ per $bar X$, dunque ogni elemento di $bar Y$ è una combinazione lineare di v.a. congiuntamente gaussiane; ...

Potreste dirmi quando devo utilizzare l'uno o l'altro?
In alcuni libri ho visto la formula in questo modo L(x,y,λ)=f(x,y)+λ*g(x,y) mentre, a noi in classe hanno fatto usare questa L(x,y,λ)=f(x,y)-λ*g(x,y) Quale devo usare???

Innanzitutto una richiesta... vorrei trovare degli es (meglio se risolti, e se non sono risolti, almeno con la soluzione ) di calcolo di convergenza di integrali impropri in più variabili... (tipicamente, trovare i valore di un parametro per cui un integrale doppio, triplo,... converge)... chi mi può indicare simili esercizi sul web???
ps: (nelle tue dispense non ci sono, Luca! )
Propongo inoltre questo integrale.... dopo parecchi tentativi l'ho risolto con una sostituzione brutta e ...
Cari colleghi lo sapevate che da qualche tempo la nostra facoltà ha attivato delle convenzioni con vari enti pubblici e con il Tribunale di Caltagirone per consentirci di fare dell'apprendistato?!?Io l'ho scoperto solo pochi minuti fa e del tutto casualmente!Ora io vorrei capire perchè delle notizie così importanti nn vengono pubblicizzate adeguatamente per consentire a tutti di apprenderle o la scarsa notorietà è finalizzata a interessi ben precisi?(scusate ma per esperienza sono sempre ...

Sono in crisi per una dimostrazione!!!!!!
L è un linguaggio elementare, devo dimostrare che non esiste una L-formula γ tale che: ( M ⊨ γ ) ↔ (∣M∣ finita )
Grazie!!!

ciao a tutti!! sto cercando la traduzione di due versioni, una è di valerio massimo si intitola "un tiranno clemente" e inizia così: Pisistratus Atheniensium tyrannus, cum adulescens quidam accensus amore filiae eius virginis in publico eam osculatus esset..
l'altra è di cesare e inizia cosi: eodem die ubi per exploratores resciit hostes sub monte consedisse milia passuum ab ipsius castris octo
VI PREGO ...
Ragazzi belli(e anke nn:D ) mille miliardi di auguri di capodanno...sperando ke questo anno nuovo ci(più ke altro mi) porti la testa e la voglia di studiare ke ci(sempre più ke altro mi:p ) serve!!!
Spero ke tutti voi possiate passare questo Fine anno cn le persone che vi stanno più care e all'insegna del divertimento...
BUON ANNO!!!:yeah: :cool:
sapete come funziona l' assegnazinoe della borsa di studio? io so che l' assegnazione dei soldi avviene in 2 rate. mi sapreste dire di più. nnon ci ho capito un gran chè..