Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
sapete come funziona l' assegnazinoe della borsa di studio? io so che l' assegnazione dei soldi avviene in 2 rate. mi sapreste dire di più. nnon ci ho capito un gran chè..
salve ragazzi, ho sentito dire che in giro per catania ci sono appunti del professore millefiore utili a dare l'esame. Ho sentito parlare di via Etnea, ma chi sa dirmi precisamente dove?
Devo sostenere sociologia con l'Albrizio a gennaio, gia' mi sono prenotata per il 18...ma nel caso non ce la faccio la stessa prenotazione mi vale anche per il 31?...mi e' venuto sto dubbio parlando con un mio amico.grazie.
Buonasera a tutti ragazzi,volevo ricordare anche a voi l'uscita del mio primo(e spero non unico) romanzo "La nube grigia" pubblicato con la casa editrice "Il filo" di Roma. Lo trovate in tutte le librerie da comprare e/o ordinare oppure in internt sui siti più noti con ibs.com
Per notizie visitate il mio blog
Oliviero Matteo - Libero Community - Blog
Domani sarò a Roma a presentarlo a campo dei fiori,via Pellegrino 94 vicino piazza Navona alle 18 libreria Liber.Mente mentre il 3 gennaio lo presenterò a San Giorgio a ...
Salve a tutti,mi hanno informato che il prof. Sortino ha messo l'appello di analitica,per i ripetenti,a gennaio!!!!!! E come mai non a dicembre??Si può fare qualcosa per anticiparlo di un mese?

In termini pratici se devo mostrare che una funziona è invertibile in un certo intervallo basta calcolare la f'(x) e vedere se è crescente o decrescente?
Se invece mi chiedono di mostrare il massimo intervallo I,intorno di oo, dove esiste una funzione come posso fare?

Ciao
ho un problema con questo limite $lim_(xrarr(pi/2)^-)(tgx)^(sqrt(cosx))$ ho provato a risolverlo ma ho qualche dubbio
$e^(sqrt(cos(t + pi/2))*log(tg(t + pi/2)))$ a questo punto il $t + pi/2$ mi crea qualche problema, $sqrt(-t + o(t))*log((1 - 1/2*t^2 + o(t^2))/(-t + o(t))) = (-t^(1/2) + o(t^(1/2)))*(log(1 - 1/2*t^2 + o(t^2)) - log(-t)) = t^(1/2)*log(-t)$
io penso che sia completamente sbagliato, vero?

E' da qualche giorno che noto interruzioni del collegamento anche se di breve durata, ma relativamente frequenti.
Succede anche a voi ?

:) siccome per le vacanze mi hanno dato da studiare i pronomi e gli aggettivi interrogativi sto facendo degli esercizi da schede per memorizzazione per essere pronto quando torno mi potreste compilare anche voi l'esercizio cosi vedo se è giusto pls? grazie
dove ci sono i puntini ci vanno i pronomi o aggettivi interrogativi
tipo io nella prima ho messo QUAE
1) che cosa rispondete ai giudici? 1) ... iudicibus respondebitis?
2) di chi è questo libro? 2) ... hic liber est?
3) Che cosa mai ...
Nn me l'aspettavo proprio...cavolo, ma è vero ke c sn gli scritti a gennaio??? E' da matti! :muro: La gentilissima Roxanne m ha informato di qst fatto e adesso voglio almeno le date, visto ke nel sito della facoltà sn ancora all'eta della pietra cm aggiornamento delle date degli esami!! Qlcn sa qualcosa del gruppo m-z? Qualche data, almeno? Rispondete in tanti!!! Anke tu, Beltipo, visto ke sai sempre tt (skerzo!:p )

[size=18][/size] in una scuola ci sono 200 alunni. 150 partecipano alla gara di fisica, 130 partecipano alla gara di chimica. Quanti alunni partecipano alle gare?
ciao ragazzi ho un problema, il sito esis per la prenotazione degli esami non si apre?che devo fare?

Sia $X(t)$ un processo aleatorio passabanda, allora ha senso definire i processi (passabasso)
$X_c(t) = X(t) cos(2pif_0t) + hat X(t) sin(2pif_0t)$
$X_s(t) = hat X(t) cos(2pif_0t) - X(t) sin(2pif_0t)$
detti componenti in fase e in quadratura del processo $X(t)$, dove $hat X(t)$ rappresenta la trasformata di Hilbert di $X(t)$.
Risulta facile dimostrare che, se $X(t)$ è un processo passabanda, stazionario e a media nulla, allora $X_c(t)$ e $X_s(t)$ sono a media nulla e congiuntamente ...

qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema per favore:
Un grave, lanciato verticalmente dal basso verso l'alto, raggiunge dopo un certo intervallo di tempo dall'istante del lancio, la velocità di 313,6 m/s. Trascorsi altri 4 s ha compiuto un percorso totale di 1822,8 m. Calcolare la velocità con la quale il corpo è stato lanciato. (Si trascurino gli attriti)
grazie.

Salve a tutti volevo sapere come faccio a capire data una sequenza di vettori finita quali sono i vettori che costituiscono una base ho provato con il metodo di gauss ma nn ho capito moltissimo…
Quindi vorrei sapere se esiste un metodo più veloce e più semplice…..ad esempio se considero:
K = L((1, 2, 0, 1), (2, 4, -1, 1), (0, 0, 1, 1), (1, 2, 4, 5), (1,-1, 0, 5)).
Volendo si puo uguagliare tutte le equazioni del sistema al vettor nullo verificando se sono linearm.indipendenti
i ...

Ciao a tutti, ho due problemi da risolvere con sistema a tre incognite!
solo che non so proprio da dove cominciare..
ecco il primo:
1) In un trapezio la base maggiore, doppia della base minore , è i 4/3 del lato obliquo e i 2/3 dell'altro. Il perimetro del trapezio misura 15 cm. Determina le lunghezze dei lati.
2)Il perimetro di un triangolo isoscele è pari al perimetro di un quadrato aumentato di 1 m. La base del triangolo è lunga quanto il lato del quadrato mentre la somma dei due lati ...
Dimostrare che ci sono più numeri reali fra 0 e 1 che numeri naturali.

E' uscito lo scorso 8 settembre in tutti i negozi di musica, l'attesissimo album di Justin Timberlake "FutureSex / LoveSounds"
A quasi quattro anni dal precedente, la popstar americana torna con un nuovo album dalle sonorità dance e caratterizzato dall'inconfondibile timbro di Timbaland.
"FutureSex / LoveSounds" è preceduto dal singolo "Sexyback", brano in testa a tutte le classifiche mondiali e vera e propria hit negli States.
Justin Timberlake è di recente apparso agli annuali ...

Ciao raga, spero che mi saprete aiutare a trovare questi 2 errori
Questo era un esercizio di laboratorio e la prof ci ha detto di trovare questi 2 errori
Abbiamo messo il macchinario ad un'altezza da terra di 29,00 cm dal piano (terra) con un errore dello strumento di +-0.05 cm
Abbiamo lasciato scorrere una sfera e appurandoci che il lancio fosse ad angolo zero abbiamo trovato con la gittata e l'altezza la velocità iniziale della sfera (nel momento in cui lasciava la guida)
H= 29.00 ...

Una cordicella è avvolta ad un cilindro di massa $m$ e raggio $r$, il cilindro lasciato libero tende a cadere e a srotolare la cordicella, ma la caordicella è tirata verso l'alto in modo che il centro di massa del cilindro resti fermo.
a) Quale tensione deve avere la corda? [Fatto, dovrebbe essere $T=mg$]
b) Quale lavoro deve essere fatto sul cilindro quando esso ha raggiunto la velocità angolare $omega$
c) Qual è la lunghezza della ...