Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti.... ho un esercizio che ho risolto (spero bene) ma che mi fa sorgere qualche perplessità:
Una popolazione normale, composta da 100 elementi, ha una media di 60 ed una varianza di 25. Quanti sono gli elementi che sono maggiori di 75 e minori di 25.
Ho risolto così:
$(75 - 60)/25 = 0.6$ -> Guardo il valore nella tabella della gaussiana standardizzata è c'è: $0.7257$
$(25-60)/25 = -1.4 (1.4)$ -> Guardo il valore nella tabella della gaussiana standardizzata è c'è: ...

Salve a tutti,
Vorrei acquistare un DVD Recorder con HD da 80 GB ed ero orientato verso il Philips 3440.
Navigando in rete per avere più informazioni possibili sul modello suddetto mi sono imbattuto in una "opinione", che riporto in parte (tra virgolette):
"Esso ha un chip che supporta il DRM, cioè impedisce la copia di contenuti protetti e fin qui tutto bene. Si comprende benissimo che non si possano/debbano copiare trasmissioni RAI, Mediaset, MTV, ... oppure che non si possano/debbano ...

sto impazzendo nel cercare di scrivere un programma ke dato un vettore da tastiera mi elimini da questo eventuali valori presenti + di una volta. come posso fare?

ciao a tutti!
chi mi conferma questa tesi?
il prodotto cartesiano di insieme aperti è un aperto.

Ciao ragazzi/utenti di skuola.net mi servirebbe il vostro gentilissimo aiuto per tradurre questa dieta dall'italiano all'inglese. Grazie........siete e sarete per sempre i migliori.
Dieta mercoledi
7.15 una tazza di infuso di semi di finocchio
7.30 camminare 30 minuti
8.15 prima colazione: macedonia di pesca, mango, banana e lamponi.
10.15 spuntino: una manciata di noci del brasile
12.00 camminata veloce di 20 minuti.
12.30 pranzo: insalatona di fagioli, un gambo di sedano a rondelle, 3 ...

ho bisogno di risolvere un problema di geometria con le prporzioni....
un lato i un triangolo è di 25 cm determinare la lunghezza di un segmento parallelo ad esso,che divide l'altezza relativa al lato dato in 2 segmenti il cui rapporto è di 2/3

ciao a tutti amicetti miei :P! come va? a me va come deve andare... ehehehe ... nn vedo l'ora ke finisco questa scuola e ke supero questi esami!!!!
sono qui a chiedervi un aiuto, e vi rinrazio sempre di più per la vostra gentilezza e disposizione...
per caso sapete aiutarmi su questa versione?? (stefano approposito l'altra volta mi la prof mi interrogò nella versione ke mi aiutasti a fare.. mi ha ftt dire la prima frase... tutti l'avevano sbagliata solo io avevo fatto giusto...!! ...

plz..mi traducete qste frasi..ke domani mi deve interrogare..e nn le so fare...siete la mia unica speranza...
Hic dies nostris gravissimus fuit
Lucanus ardens et concitatus et sententiis clarissimus est
Temeritas hominum et contumacia saepe tranquillissimis quoque pectoribus patientiam extorsit
Misserimus est arbitrio alternus vivere
Urbem Syracusas maximam esse Graecarum, pulcherriman omnium saepe audistis(=audivistis)
Successit huic(=a costui, cioè a CLaudio) ...

Salve a tutti!!il mio prof. Ha fatto questo esercizio a lezione…si tratta di trovare gli estremi di integrazione di queste tre semicirconferenze cioè insomma bisogna fare l’intersezione…
Come si vede in figura la prima è di centro $C_1(0,0)$ la seconda è di centro $C_2(1,0)$ la terza è di centro $C_3(-1,0)$.
Allora il prof. ha ricavato i seguenti ...
ragazzi potreste indicare quale per voi è il program più opportuno e conveniente da portare tra quelli indicati dal proff :
TESTI CONSIGLIATI
I) AULETTA - SALANITRO, Diritto commerciale, 15ª ed., Giuffré, Milano 2006: pp. 3-31; 90-95; 97-137; 270-306; 309-394; 418-731.
ed inoltre
CAMPOBASSO, Diritto commerciale. 2. Diritto delle società, 6a edizione a cura di M. CAMPOBASSO, Utet, Torino, 2006, pp. 145-543.
oppure
II) AULETTA - SALANITRO, Diritto commerciale, 15ª ed., Giuffré, ...
ciao a tutti, oggi in facoltà alcuni ragazzi mi hanno detto che il prof.di penale,Aleo, ha proposto di fare il diritto penale 1corso in forma di esame scritto,per i frequentanti...qualcuno di voi sa dirmi se è vero?grazie

Considero RTT come se fosse una variabile casuale gaussiana. Qualè la probabilità che RTT assuma valore 10?
La domanda a questa domanda è 0. A detta del prof è una domanda banale, ma vorrei sapere il perchè.
Io ho pensato: non è possibile assegnare un valore specifico, perchè la probabilità che capiti esattamente quello è così piccola da essere considerata 0.
Thanks.

Salve!
Ho bisogno di alcuni libri di testo per lo studio di campi elettromagnetici I e II spiegato chiaro e semplice per la teoria e possibilmente privo di errori nel testo. Per gli esercizi non mi serve nulla.
Ciao e grazie ancora!


determinare l'ampiezza dell'angolo acuto B del triangolo ABC, rettangolo in A, in modo che, detta AL la bisettrice dell'angolo retto; sia verificata la relazione:
(AB + AC)/AL= (2radice6 + 3radice2)/3

ciao a tt,
la segente disequazione come la svolgo ??
$x^4+16x^2-16>0$
posso scalarla di grado?
ci sn delle formule risolutive?
grazie mille
carmelo

Ciao a tutti io sono nuovo qui, ma solo come iscritto perkè spesso ho usato il materiale ke fornisce il sito!Andiamo al dunque io sono in piena crisi, ormai manca poko all'esame di maturità;sono all'ultimo anno di Liceo Scientifico, ho tante idee ma nessuna ke mi convince!Ora vorrei kiedere agli esperti: se foste voi in commissione quale argomento vorreste vedere presentato?(cioè quello ke da un diciottenne sarebbe inaspettato o anke se semplice l'importante è il coinvolgimento!)Aiutatemi vi ...

Ciao a tutti ragazzi...avevo un problema e prima di passare in segreteria a risolverlo(oggi è venerdì e domani è sabato ed è chiuso) volevo sapere se qualcuno di voi poteva aiutarmi. In breve io mi sono laureato(laurea triennale) ed iscritto a marzo alla specialistica presso l'università di Napoli, facoltà di statistica. Non ho tuttavia ancora pagato le tasse (la seconda rata soltanto in quanto la prima l'avevo già pagata essendo ancora iscritto alla triennale) e volevo sapere se, visto che ho ...

plz mi potete trovare la versione di Igino inizia cosi:
Achilles, filius Peleos et Thetidos, cum Myrmudonibus
finisce:
nam hasta peracuta infra iugulum eum transfodit
è di igino sec. II d.C
plz...rispo anke x le frasi nell'altro topic...domani ho interrogazione..e nn so cm fare...ho 300 compiti..plz..

inizio-Media nox erat
fine-litori lacerata pleraque
autore-Curzio Rufo
raga cerkatemela ...please...