Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti qualcuno sa se "esiste" qst esame d'inglese per noi del primo anno? perchè dovevamo avere delle lezioni già nel 2°semestre ma ancora non si sa nulla....fatemi sapere

Si determini una base del sottospazio V di R^5 costituito dai vettori (x1,.....,x5) che sono soluzioni del seguente sistema di equazioni lineari
x1-3x2+x4=0
x2+3x3-x5=0
x1+2x2+x3-x4=0
con x1,......,x5 si intendono vettori nel senso elementi che appartengono al sottospazio
oppure nel senso vettori come per esempio x1=(k1,k2,k3....kn) ovvero dotati di n elmenti giusto?
la soluzione proposta mi suggerisce di esprimere x1,x5 ed x4 in funzione di x2 ed x3
e tramite questo ...

stavo vedendo sempre in modo più dettagliato i cdl in queste due "materie"(passatemi il termine )
più che altro mi sveglio una mattina e penso di fare una cosa e la mattina dopo l'altra, come scegliere?... cioè boh nn saprei su che base vedere una piuttosto dell'altra... voi avreste consigli?
nel caso iniziato un corso, mi accorgo che vorri passare nell'altro o ancora meglio tipo triennale di mate e specialistica in fisica o viceversa, è fattibile come cosa o gli esami che differiscono alla ...

Ciao
non so se postare qui questo esercizio, penso sia banale però non lo so fare
devo trovare la base per cui $434120 : 112$ produce un resto nullo
io a qualcosa avrei pensato ma mi pianto subito

Buongiorno, sono il nipote di un insegnante di italiano. Mio zio mi ha chiesto aiuto per un problema di voti. Mi spiego meglio, lui deve fare 3 domande, ognuna delle quali vale 1 punto, i voti che lui da vanno dal 3 al 9. Perciò se un alunno riesce a svolgere correttamente tutte e tre le ddomanade prende 9, nessuna 3.
ma come si può fare a trasformare un voto come 1,75 in voti che vanno dal 3 al 9?
N.B: oltre per esempio al 7 e mezzo lui usa anche il 7+(7,25) e il 7/8 (7,75) oltre ...

1:Caesar non expectandum sibi statuit.
2:Studendum semper et ubique.
3:Cumque Sabini per portam patentem inrupturi essent, fertur(si tramanda) ex aede Iani per hanc portam magnam vim torrentium (aquarum) undis scatentibus erupisse.
Ho urgentemente bisogno di aiuto.... mi servon il più presto possibile.... entro stasera...
grazie anticipatamente
non si può risolvere un triangolo conoscendone soli i tre angoli. parlando sempre in generale, se ho invece i tre lati posso risolverlo? io penso di sì. per sempio potrebbe essere utile il teorema di carnot per trovare un angolo.
che mi dite?

Nel leggere alcuni libri sull'argomento spesso, quando si allude alle dimensioni dell'universo e ad altre importanti caratteristiche di questo, si nota questa frase: "l'universo visibile..." subito seguita dalle precisazione: "...date le enormi distanze e la limitatezza della velocità della luce non tutto l'universo è visibile (percepibile).....". Ciò che mi lascia perplesso è che queste locuzioni sono usate anche da chi è favorevole, come tanti altri scienziati, all'ipotesi, che va per la ...

Oltre a sapere l'equazione della traiettoria e gittata che sono riuscito a capire come si trovano come posso fare in modo semplice per ricavarmi l'equazione per trovare l'altezza massima?c'è altro da sapere oltre a queste 3 cose per quanto riguarda una possibile domanda teorica su questo argomento?
Ciao ragazzi sto preparando questa materia dal Casetta,corso a-l...la materia non mi sembra molto allettante..potreste darmi qualche dritta?tipo:domande più frequenti,parti meno importanti,commissione.Ogni info è ben gradita,grazie!!

Ciao!
Ho bisogno del vostro aiuto:
non mi è chiaro che relazione (dal punto di vista numerico) deve esistere tra indirizzo IP , subnetmask, e gateway predefinito, mi hanno accennato a qualcosa del tipo la somma dei primi due in binario deve dare il terzo.
Non so se ho capito bene, comunque non mi è chiaro.
Mi aiutate?
grazie, ciao, Tina

ciao a tt,
mi aiutereste a capire cm si svolge questa equazione?
$y=sqrt(((2-sqrt(3))^2-1)/(2-sqrt(3)-2))$
Mi viene difficile perche ancora nn ho dimestichezza cn le operazione tra radici...
grazie mille
carmelo
Volevo sapere cosa si deve fare per le abilità professionali... ci vogliono punti di credito obbligatori per avviarle? dove si possono fare queste abilità? Se si può scegliere di fare in un altro ente non segnalato dall'università, ecc...
Più info ci sono, meglio è
Perfavore qualcuno che ha già dato questa materia risponda alle mie domande... :pianto: Io so che due anni fa la prof.Biondi ha fatto fare la prova in itinere scritta:qualcuno che cmq ha sostenuto l'esame può perfavore riferire qui cosa ha chiesto?? :rolleyes: più o meno..qualche informazione.. :( :rolleyes:
Ciao a tutti!
Mi sapreste dire press'a poco dopo quanto tempo le materie date vengono registrate sulla pagina personale del Portale Studenti (Home - Università degli Studi di Catania) ? :)
Cioè...è questione di giorni...mesi...anni...? :p
Grazie mille :)

ciao a tutti!!!
sto continuando il mio lavoro scolastico con Visual basic 6.0
ora stiamo parlando di function e subroutine...Avreste qualke esercizio da proporre???
Posto un elenco delle cose ke abbiamo fatto::-D
-utilizzo delle strutture (Do While - Loop / For..Next/ Do Until...Loop)
-selezione multipla (Select case)
-utilizzo dell ' If.. else... end if
-evento validate, evento change,evento keypress
-comandi del tipo MOD, INT , MID, INSTR, STRING....
NON abbiamo svolto la ...

data la parabola y=x^2+5x-6 inscrivere nella porzione di piano limitata dalla parabola e dall' asse x un rettangolo la cui base sia la metà dell' altezza. Trovare l' altezza, e le equazioni dei lati del rettangolo. ( risposta---> altezza= 2(radice di 17)-8 )
vi prego risolvetemelo!
grazie lorenzo!
Siano $V,W$ due spazi vettorili, siano ${v_1, ..., v_n}, {w_1, ..., w_n}$ $n$-uple rispettivamente di $V$ e di $W$.
Se esiste ed e' unica un'applicazione lineare $f:V->W$ tale che $f(v_i)=w_i$, si puo' concludere che ${v_1, ..., v_n}$ sono linearmente indipendenti?
Nota: il dubbio mi viene dal ben noto teorema di unicita' che enuncio per chiarezza:
(e' quasi il vice versa di quello proposto)
Siano $V,W$ due spazi vettoriali, ...

Ciao ragazzi sono mitragliettaparlante oggi le classi 5° del nostro istituto hanno svolto la simulazione di 1°prova. Era di una facilità. Queste erano le tracce:
-Analisi testo Il fu Mattia Pascal
Saggio breve:
- Giolitti
- Lavoro minorile
- Avanguardie
-Scienza
Tema storico: Imperialismo
Tema d'attualità L'indulto
Io fatto il tema storico. Voi cosa ne pensate era facile? Ciao risp in tanti fex

ciau raga!!! devo svolgere 1 tema sulle "responsabilità". dv exere lungo almeno 2 pag di foglio protocollo... mi potete aiutare a trovare qlc tema già svolto su qst argomento? GRAZIE 1000!!! BACI8
PS... è URGENTE!!! vi prego helppppppppp!!!
RAGA vi pregoooooooo