Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Giova411
Prob che tra n persone scelte a caso almeno 2 festeggiano il compleanno lo stesso giorno. Immaginiamo di mettere n oggetti in r scatole. Allora n sono le persone. r i giorni. Allora tutti modi possibili sono $365^n$ ok ci sono. Poi siccome voglio trovare una corrispondenza iniettiva (biunivoca) applico le disposizioni. $D_n^365 = (365!) / ((365 - n)!)$ così trovo quando tutti hanno giorni diversi. Quindi per trovare "almeno 2 persone con = compleanno" devo: ...
3
8 mag 2007, 19:22

catoplepas
so che lo cambierete...o lo chiuderete ma lo scrivo..grazie a voi....(e un pò al mio impegno) sono riuscitoa prednere un bel voto in latino evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii grazie di cuore x il vostro aiuto
6
9 mag 2007, 14:50

scpol1983-votailprof
Ciao ragazzi, lo sapete che il 16 e 17 Maggio ci sono le elezioni universitarie? Voi chi votate? Io ho letto sul Corriere dell'Università della candidatura del nostro collega X X , quello che portò avanti la battaglia (poi vinta) contro i costi di ricarica dei telefonini. Ho cercato in rete e ho trovato il suo blog, è candidato come indipendente in X X. Penso che avrà il mio voto :) A presto Marco

manzodrea
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, vi faccio i complimenti per questo bel forum. Parto subito con una domanda: devo far leggere su file ad un programma in C l'operazione "radice alla 4 di 2", "radice alla 8 di 2", e via dicendo... chi mi puo aiutare? So che radice quadrata di x si scrive cosi: sqrt(x). Grazie
11
2 mag 2007, 19:50

angelrose-votailprof
Qualcuno può indicarmi il programma di questa materia x i non frequentanti?Voglio darla il 22 di questo mese(stacco qualche giorno con amm)ma c'è un pò di confusione sul programma e non so cosa devo studiare!Sul forum di lex si scrive che il prof ha detto ai frequentanti di non studiare le dispense xkè datate ma vale anche x chi non ha frequentato?Vi prego ragazzi è urgente aiutooo!Grazie!Io ho il programma "vecchio"...ciao!
4
3 mag 2007, 09:16

beltipo-votailprof
Solo un post, per ricordare Giordano Kaczinsky. Era un amico, una grande persona e l'uomo che ha disegnato molte delle idee che vedete in Unimagazine. So long Giordano... Dalla Siclia.it Un uomo è morto e una giovan è rimasta ferita in un incidente stradale avvenuto questa mattina in via Dusmet, nella zona del porto di Catania. La vittima si chiamava Giordano Kaczinsky, 30 anni, originario del capoluogo etneo, ed era alla guida di una moto che, per cause in corso di accertamento, si è ...
20
5 mag 2007, 22:08

Sk_Anonymous
Calcolare la trasformata di Fourier di $f(t)=(sint)/(1+(t-pi)^2)
7
3 mag 2007, 11:21

Sophya1
come si calcola la funzione simmetrica di $y=x/(x^2+1)$ rispetto alla retta y=x????
11
9 mag 2007, 14:49

Valez
regà me serve na mano ve prego la canzone ad un certo punto ripete sempre I Love You I Love You...per 3 - 4 volte...lei è una donna ve prego ! la sto cerca da troppo tempo !
6
7 mag 2007, 11:41

hastings1
voglio disegnare la funzione $log_(1/3) x$ dunque f=inline(' .... ','x'); come scirvo l'espressione della funzione al posto dei puntini? Come si fa a scivere logaritmo in base 1/3 di x con l'istruzione "inline" di Matlb
3
9 mag 2007, 11:37

lessy
scusate se da tanto ormai nn sto + entando nel sito...volevo prima di tutto salutarvi e kiedervi scusa...sn stata molto impegnata...mi sto preparando x l'esame di 3 media...e anke se so ke sarà una passeggiata,lo vivo diversamente ...:D...ho bisogno ora del vostro aiuto...nn riuscirò mai a finire tt i compiti se nn mi darete una mano...devo tradurre 6 frasi di latino...vi prego aiutatemi...(se potete)... 1)Est vetus proverbium neminem prophetam in patria esse. 2)Ego numquam tantam ...
3
7 mag 2007, 15:15

xchiarax91
pauper homo aegrotans sic deos orabat:"si e morbo evadam,boves centum immolaturus sum".Dei,temptaturi eum,a morbo liberaverunt.At ille surgens,quoniam boves non habebat,ex adipe boves centum a se formatos,in ara posuit et sacrificavit.Sed dei,cum eum punituri essent,in somnio adfuerunt ei,dicentes:.................poi mi torna...se vi riesce entro un quarto alle sei vi sarei molto grata...davvero grazie ciao ciao....ah,il titolo è"punizione di un bugiardo" per favoree aiutooooo vi scongiuro!!se ...
5
7 mag 2007, 15:44

blulaserstar
salve ho estrapolato un passaggio del polinomio di taylor di cui non ne capisco lo sviluppo: $P(x0)=f(x0)+f'(x0)(x-x0)+(f''(x0))/2(x-x0)$ $P'(x0)=f'(x0)+((f''(x0))/2)2(x-x0)$ $P''(x0)=f''(x0)$ perchè al $P'(x0)$ ho $f'(x0)+((f''(x0))/2)2(x-x0)$? mi verrebbe da pensare che: $f(x0)$ sia stato eliminato che pure $(x-x0)$ sia stato tolto e per $f''$ ho derivato solo $(x-x0)^2$ ma perchè si ha questo procedimento? io avrei proceduto in diverso modo ovvero: $P(x0)=f'(x0)+f''(x0)(x-x0)+(f'''(x0))/2(x-x0)$ ma mi sa che avrei sbagliato ...
1
9 mag 2007, 17:10

freddie24-votailprof
ciao a tutti ... mi sono appena registrato!!! devo calcolare un infinitesimo equivalente e il relativo ordine , la traccia è questa: $ sin(e^{sqrtx}-1) $ $per {x to 0} $ devo risolverlo adoperando i limiti notevoli. vi prego datemi una mano!!!

Mario
chi mi sa dire un sito dove sono spiegati facilmente i teoremi geometrici del primo anno del liceo scientifico?
4
9 mag 2007, 12:30

cinziasbt
Una piramide retta ha per base un trapezio isoscele il cui perimetro è 200 cm. Il trapezio è circoscritto ad una circonferenza lunga 150.72cm. Sapendo che l'area della superficie totale della piramide è 5000 cmq, calcola il volume del solido
3
1 mar 2007, 11:19

Ariel 91
Aiuto....per domani devo fare un tema.Questa è la traccia: La nostra società è dominata da banali chiacchiere che provocano un inevitibile fracasso.Tuttavia ci capita di vivere momenti in cui in silenzio e solitudine.Esprimi le tue considerazioni in proposito. Per favore avrei bisogno di qualche idea da sviluppare o già sviluppata e soprattutto una conclusione efficace Grazie in anticipo
1
9 mag 2007, 14:51

sbardy
Ve lo dico all'ultimo minuto ma per quelli di Roma c'è la possibilità di assistere domani al mini concerto che terrò insieme alla mia band i Settima minore presso il liceo classico Augusto a Roma in Via Gela 14. Ingresso gratuito ore 9 al cortile interno. Faremo 2 pezzi dei Deep Purple, uno di santana e uno dei rolling stones.
18
27 apr 2007, 19:36

Pebla
oggi, dopo le 2 ore di speigazione del prof di matematica, all'uscita il prof mi dice : BLASIOOOOO!! DOMANI TI INTERROGO SIA IN GEOMETRIA KE IN SCIENZE! SEI STATA TUTTE LE ORE ATTACCATA A LUGNANO (LA MIA COMPAGNA DI BANCO) ... io ho detto, ok professore... quindi per favore aiutatemi a risolvere questi problemini :S... grazie in anticipo... 1) Calcola l'area della superficie totale di un cilindro equilatero, sapendo che l'area della superficie laterale è 196 PGRECo cm^2 ...
1
9 mag 2007, 14:17

zoo-filosofo-votailprof
Ciao a tutti...avete novità riguardanti le attività formative? Tipo se e quando inizieranno ed in che modalità?