Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
smemo89
Ciao a Tutti. Non so se ho risolto bene questa disequazione: $sen2x+cosx<0$. Allora svolgendo mi è venuto dal "1° grafico" mi è venuto: $90<x<270$ e $0<x<30 U 150<x<360$ . Poi ho fatto l'altro grafico sulla retta e ho preso solo i valori negativi (-) : $90<x<150 U 270<X<360$ . Come va? Poi è finito così? Vi Ringrazio anticipatamente per l'aiuto che mi offrirete. Grazie & Ciao.
23
20 mag 2007, 17:56

gaspa
1)Mihi cum murena,iudices,et magna et vetus amicitia est 2)Dion ab natura habuit ingenium docile,optum ad artes optimas Grazie..:satisfied
3
21 mag 2007, 14:59

Sk_Anonymous
#include <stdio.h> #include <stdlib.h> int main() { int a=0, e=0, i=0, o=0, u=0; char l; printf ("Inserire la sequenza di caratteri terminata da #: "); while (l!=35) { scanf ("%c", &l); switch (l) { case 'a': a=a+1;break; case 'e': e=e+1;break; case 'i': i=i+1;break; case 'o': o=o+1;break; case 'u': u=u+1;break; } } ...
4
21 mag 2007, 00:07

shark
inizo-Histrio in terra Graecia fuit fine-videretur dolor actus est. autore-Gellio titolo_l'attore polo raga aiutatemela a trovare grazie...:)
4
21 mag 2007, 14:18

Matteos86
Sono agli inizi, mai fatta prima d'ora , mi servirebbe un consiglio su qualche libro per iniziare lo studio sulla probabilta'..Grazie
10
18 mag 2007, 11:29

*Dbk*
potete trovarmi la versione " La Spagna" di Giustino inizio:Hispania,inter Africam et Galliam posita,fertilissima est fine:Oceani affatim piscosi, plerique(=la maggior parte) etiam divites auro. plz è urgente..aiutatemi...
5
17 mag 2007, 15:57

xchiarax91
ciao a tutti,qlcuno ha fatto questa versione"La decima legione salva Cesare",nn so di chi è...comincia cosi':" Memorabile est proelium quod Caesar cum Nerviis commisit.... e la fine"Cuius adventus proelii exitum commutavit et hostes plane caesi sunt".....please help..grazie mille
1
21 mag 2007, 14:36

marco19881
Ho un serbatoio pieno d'acqua a forma di elissoide con assi a,b (a>b), con l'asse a perpendicolare al suolo. Al fondo del serbatoio c'è un foro circolare di raggio r. Scrivere l'altezza dell'acqua all'interno del serbatoio in funzione del tempo trascorso dall'apertura del foro. Non ho la minima idea di come impostarlo. Qualcuno ha idee? Grazie a tutti. Ciao
9
14 mag 2007, 16:46

stokesNavier
Ciao a tutti amici,potreste dirmi se converge questa successione? an=(n^4-n)^1/4-(n^2+n)^1/2 a me viene piu infinito..confermate? grazie a tutti. michele.

equilibrioperfetto-votailprof
penso che tra di noi ci siano molti fuori sede,beh cosa ne pensate di quei ragazzi che instaurano una convivenza in una casa che dovrebbe essere di soli ragazzi o di sole ragazze? secondo voi sarebbe giusto farli contribuire alle spese generali (bollette) o no?

Angie Croft
Mi servirebbe un riassunto del libro Lettera ad un adolescente di Vittorio Andreoli io nn lo trovo!! è x domani v prego!!!!!!!!!! :blush
3
21 mag 2007, 16:08

stegi
Catone ateniese di Nepote es.30 pag.236 Primus Liber Conon Atheniensis Peloponnesio bello accessit ad rem publicam, in eoque eius opera magni fuit; nam et praetor pedestribus exercitibus praefuit et praefectus classis res magna mari gessit. Quas ob causas praecipuus ei honos habitus est. Namque omnibus unus insulis praefuit, in qua potestate Pheras cepit, coloniam Lacedaemoniorum. Fuit etiam extremo Peloponnesio bello praaetor, cum apud Aegos flumen copiae Atheniensium ab Lysandro sunt ...
4
21 mag 2007, 15:36

granitina
ciao a tutti mi sn appena iscritta.. vi kiedo se qlcuno mi può aiutare a cercare la traduzione di: PEREGRINAZIONI DI ANNIBALE (nn ha autore) inizio rigo: hannibal ,postquam apud zamam a cornelio scipione fine rigo: sibi ipse mortem conscivit aspetto kon ansia una vostra risposta vi prego mi serve entro domaniii!!! grazie vvttbene:satisfied
5
21 mag 2007, 16:09

beltipo-votailprof
è ufficiale il titolo dell'ultimo libro..e moriranno due personaggi forse lo stesso Harry...
19
22 dic 2006, 23:54

oooppp-votailprof
Premesso che tutti i portieri hanno un momento di buio totale in una stagione,premesso che Pantanelli piu volte ha salvato il risultato....adesso però è troppo,hanno compilato su di lui una statistica in base alla quale ogni 3 tiri nello specchio della porta Pantanelli prende un gol: Esempi che confermano questa statistica possono essere le partite di Ascoli 3 tiri 3 gol,e quella con l'Empoli, 2 tiri 2 gol...che gli sta succedendo?
11
7 mag 2007, 11:36

Phaedrus1
Non ho capito una cosa. Quando ho un esercizio del genere "scrivi l'equazione dell'iperbole riferita ai suoi assi tangenti alla retta di equazione $4x-y-3=0$ nel punto di ascissa $1$" quale delle due equazioni canoniche devo considerare? Quella col $+1$ al secondo membro, o quella col $-1$?
7
19 mag 2007, 20:32

lollypop2
ciao a tutti! sono nuova di qui! avrei 2 piccoli problemini forse potete darmi una mano allora...dati fuochi e equazione della direttrice F(2;1/4) r: y= - 1/4 posso fare cosi: (x-2)^2 + (y-1/4)^2 = (y+1/4)^2 oppure devo fare il sistema ke nn mi riesce?? problemino n 2 se ho vertici e direttrice che devo fare?? V(0;0) r: y= - 1/4 grazie
15
18 mag 2007, 19:32

tuttochimica-votailprof
TENDENZIALMENTE ASSURDO! E' mai possibile che nel dipartimento di chimica manchino i tecnici per i laboratori didattici??? Adesso più che mai servirebbero rinforzi, dato l'aumento di immatricolazioni registrato negli ultimi anni, ma la direzione del dipartimento non fa nulla per tutelare quei pochi tecnici qualificati che abbiamo. Il risultato è stato l'esodo in massa (o quasi) dei vecchi tecnici. Fortunatamente al posto di questi sono stati chiamati neo-laureati in grado di sostituire più ...

deioo
lim e^senx + cosx -2(1 + senx/2) tutto fratto 3tgx - sin 3x x->o lim (1 + sen^2dix)^1/x - e^sinx tutto fratto x^3 chiedo se gentilmente qualcuno puo darmi una mano a risolvere questi limiti
15
15 mag 2007, 16:02

peppino-votailprof
ragazzi sono del v.o 26 esami ,me ne mancano tre commerciale tributario e amministrativo 2;volevo sapere se era possibile sostenere l'esame di tributario senza aver dato commerciale visto che nel mio verbalone non risulta alcuna propedeuticità. grazie.
4
20 mag 2007, 12:12