Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
L'ESAME DI SOCIOLOGIA GENERALE E' SCRITTO!
Da giorno 9 maggio in ordine alfabetico e dividendo in gruppi...dunque 9 maggio, 14 maggio - 15 maggio - 16 maggio...prova intermedia di sociologia, i primi tre moduli a cui potranno accedere soltanto quelli iscritti nella lista consegnata alla prof

se continuo così mi sa che intaso il forum... cmq pare che la mia ignoranza non abbia limiti...
Dunque devo calcora l'area della regione che si forma dall'intersezione di $y=)$ e $ y= pi/4x$ dunque ho calcolato i punti di intersezione che sono (se non erro) $A(0,0)$ e $B(1,pi/4)$ ora pe trovare l'area devo fare:
$int_(0)^1 (pi/4x) - int_(0)^1(xartgsqrt(x))$ è esatto?? chi mi aiuta a farli??? Grazie e scusate!!

M'è venuto un banalissimo dubbio sulle potenze :
Posso affermare che $a^((b^c)) = (a^b)^c $ ??
E posso affermare che
$a^((b^c))=a^(b*c)$
e
$(a^b)^c=a^(b*c)$
?? Grazie

Ultimamente mi sono capitati sotto mano vari articoli o riferimenti ad una visione della matematica orientata verso l'estetica della verità e della bellezza e ne sono rimasto molto colpito. Qualcuno mi sa consigliare un testo sull'argomento?
Grazie a tutti

Questa mattina in classe ho fatto un problema... confrontandomi con i miei amici ho visto che l'hanno svolto in modo diverso dal mio.
Un disco girava con una certa frequenza, ma poi veniva lasciato libero e quindi l'attrito lo fermava.
Chiedeva di calcolare il momento delle forze di attrito.
Forniva la frequenza, il tempo per fermarsi, il momento di inerzia e il raggio del disco.
Calcolandomi la velocità angolare iniziale a partire dalla frequenza (2Pgreco*frequenza) ho calcolato l'accel. ...

Sia $N$ un intero positivo fissato; consideriamo $X$ una var aleat con distr:
$f(k)= P(X=k)=$$ {(c2^k " k=1,..,N"),(0 " altrove"):}$
trovare il valore di $c$ in modo che $f$ sia una distribuzione di probab.
La condizione perché sia una distr di prob è che
$sum_(k=1)^(N) c2^k = 1$ fin qui ci piove
Ma ora come mi muovo per avere $c$?
Non è una serie geom che non converge? O no? (ragione $=2$ che non è $<1$ e ...

Chiedo conferma o smentita su una mia intuizione.
Spero che qualcuno conosca la nozione di $sigma$-algebra dei Boreliani (o di Borel).
La ricordo brevemente: dato uno spazio topologico, una $sigma$-algebra dei Boreliani consiste nella $sigma$-algebra più piccola (tra quelle che si possono costruire) contenente gli aperti dello spazio topologico.
E' giusto osservare che una base di aperti numerabile per lo spazio costituisce in generale anche una base per la ...

Ho difficoltà a risolvere questi tre problemi:
Tre condensatori di capacità $C_1=2muF,C_2=2muF,C_3=4muF$ sono collegati come in figura.
La d.d.p. applicata tra $A$ e $B$ è $100V$.Calcolare la capacità equivalente tra A e B,la carica e la d.d.p per ciascun condensatore,l'energia elettrostatica totale del sistema.
Un protone di energia cinetica $E_c$ entra in una regione in cui esiste un campo magnetico $B=10^-2T$ ortogonale ...

ciao a tutti, ecco la funzione:
$f(x)=1/sqrt(x)+log(x)$
In particolare mi sn bloccato nello studio del limite: $lim_{xto0^+}1/sqrt(x)+log(x)$ dato che mi viene la forma indeterminata inf-inf...
mi date un imput per svolgerlo?
grazie mille
carmelo

aiutatemi raga ne ho assolutamente bisogno x doma.............

chi mi fa vedere come si risolve questa equazione???io ho qualche problema... grazie
$xartgsqrt(x)=pi/4x"

Dove posso trovare esercizi,preferibilmente svolti,circa i seguenti argomenti?
Banda equivalente di rumore,temperatura equivalente di rumore,figura di rumore.
Canali di comunicazione:ideale,perfetto,lineare e permanente,lineare e non permanente,non lineare.
Coefficienti di distorsione armonica.Equalizzazione.Canali rumorosi:interferenze e diafonia.Filtri di enfasi e di deenfasi.
Thanks

Un fumatore ha due scatole di cerini e per accendere prende ogni volta un cerino da una scatola scelta a caso. All'inizio ci sono $n$ cerini in ciascuna scatola; quando una si esaurisce nell'altra rimane un numero aleatorio $X$ di cerini. Trovare la distribuzione di $X$.
Ho la soluzione e se volete la riporto.
Non l'ho capita molto ed anche il testo del problema non mi è molto chiaro.

Allora ho 2 difficoltà...1:Claudio ed Irene stannp giocando a tombola e,giunti alla 65esima esrazione, decidono di scommettere su uno dei numeri nn ancora estratti.Sapendo ke dei 64 numeri estratti 31 sn pari e 33 dispari, Claudio scommette ke uscirà o un numero dispari o il 4;Irene scommette ke uscirà o un numero pari o il 7. Calcola la probabilità e stabilisci ki dei 2 ha maggiori probabilità di vincere.
PROBLEMI CN EQUAZIONI=
Tre amici devono dividersi 120 figurine;calcola qnt figurine ...

La temperatura dell'aria sopra le zone costiere è influenzata molto dal grande calore specifico dell'acqua.
Una ragione è che l'energia termica ceduta quando 1 $m^3$ di acqua si raffredda di 1 °C farà aumentare di 1 °C la temperatura di un volume molto maggiore di aria.Ottenere una stima di questo volume d'aria.Il calore specifico dell'aria è approssivamente $1,0 kJ/kgK$.Si assuma che la densità dell'aria sia $1,3 kg/m^3$
Non so proprio da dove iniziare a fare questa ...
è VERO CHE SE HAI FATTO IL COMPITINO E LO HAI PASSATO ALL'ORALE T'INTERROGA SOLO PELISSERO E NON SI PASSA DAGLI ASSISTENTI?
CHI MI SA DIRE SE SIA MEGLIO O NO?
GRAZIEE:confused:

Mi servirebbe sapere come si procede per calcolare, data una funzione f(x)=2/x^2, il punto (di tale funzione) più vicino all origine degli assi.
Grazie!!!

purtroppo lunedi' ho l'ultimo tema dell'anno (che decidera' molto probabilmente se avro' o no il debito) proprio sul mio caro vecchio amicone Niccolo' (alias: Macchiavelli :lol) ... ora non so come descrivervi il mio prof. di italiano, ma diciamo che oltre il 7 non va nemmeno se gli porti un capolavoro...diciamo inoltre che e' un emerito s******o, e che quest'anno non ho ancora mai visto una sufficienza, ma in compenso e' strano e probabilmente se prendo una sufficienza a questo compito rischio ...

Potreste tradurmi questo testo in inglese???
Ella tiene una conferenza alle donne e le induce a muoversi perchè devono essere indipendenti mentalmente economicamente e culturalmente. Questo perchè Virginia sosteneva il femminismo.

ciao mi serve la parafrasi dell 'eneide libro IV verso 570-595 per favore aiutatemi grazie mille che mi interroga e se nn la porto mi mette 3