Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

allora, il prof ha dato questo esercizio
sapendo che la funzione f è continua sull'intervallo [a;b], con f(a)

ero indeciso se metterlo qua o in orientamento universitario...va beh
comunque oggi son stato all'open day della statale e la cosa che più mi ha colpito è il fatto che sia per quanto riguarda fisica che matematica, entrambi m hanno detto che il livello degli insegnamenti in italia è molto più alto rispetto al resto d'europa, cioè mi facevano da esempio il fatto che corsi che ci sono al terzo anno nei vari paesi europei sono alla specialistica, mentre le parti di studio affrontate nelle lauree ...

Potete trovare questa versione di latino???????? io nn la trovo.............
Si intitola:"Gli Aduatuci" e l'autore è Cesare l'inizio fa così:
Aduatuci,cum omnibus copiis auxilio Nerviis venirent,hac pugna nuntiata ex itinere domum reverterunt

salve a tutti!!!!!ho bisogno di aiuto x la mia tesina!!avevo pensato di portare come argomento l'odio...ma a parte il nazismo in storia e schopenhauer in filosofia nn so ke altro portare...vi prego aiutatemi voi!!!rsp!!!sono in crisiii......T_T

chi mi sa dire dei codici di mario kart DS...?
(anche se mi date solo un sito, non importa...)

ciao a tutti,purtroppo mi accingo anke io qst anno ad affrontare l'esame di maturità...e nn so cosa fare....xò è certo ke porterò la tesina sul tema della follia! ma ki può darmi una mano?per piacere inviatemi qualsiasi cosa!!! grazieeeeeee (sn un caso disperato)

Ciao a tutti qualcuno potrebbe tradurmi questa versione????
cum Iuno regina Graecos terga vertentes vidit hosque praecipiti fuga naves saepsisse suas,cum Hectorem ignem navibus inferentem vidit,sic dolens,advocato Neptuno,adfatur:"Neptune,aquar... omnium fortissime deus,qui tumida aequora placas,quique rotis levibus summas perlaberis undas,atque tridentibus vastas aperis syrtes,nonne ruinam nostrorum amicorum vides?nonne nos pudebit huius tantae miseriae?decet nunc iussa contemnere ...

..salve a tutti..sono nuova..frequento la prima liceo..
ho due problemi di geometria con cui ho qualche difficoltà..sicuramente è una banalità..io li scrivo se qualcuno mi potesse dare una mano mi farebbe molto piacere..
Il primo dice:
La base di un triangolo isoscele supera il lato di 2 metri e il rapporto tra il perimetro e i 4/5 del lato è 4.
Determinare perimetro e area del triangolo.
Il secondo:
In un triangolo rettangolo un cateto supera l'altro di 10 metri e il rapporto tra la ...
Ciao ragazzi, volevo chiedere se qualcuno ha informazioni sulle date di esami di diritto amministrativo.
Grazie e ciao:(

Ciao!
Qualcuno sa come si possa fare in java la cosa seguente:
un vettore nel quale ogni componente si divide in 2 componenti: una stringa e un intero (quindi praticamente una matrice).
Immagino ci siano 230 modi per farlo, comunque ne apprezzerei uno di poche righe di codice
Grazieeeee

Calcolare:
$int_-1^(infty)log(1+x)/((x+2)^2*(x^2+2x+2))dx

Salve ragazzi.
Come faccio a trovare la superficie di un generico quadrilatero se conosco solo i vertici?
Per esempio:
$A=(0,0)$
$B=(10,18)$
$C=(23,15)$
$D=(25,0)$
Grazie a tutti

Come si risolve?
2 ragazzi Mcintosch e McGillicuddy hanno un armadietto la cui combinazione è costituita da due numeri interi compresi tra due e cento (estremi inclusi).Ciascuno di essi per risparmiare l'inchiostro del biro non ha scritto entrambi i numeri su un fogliotto bensì uno solo. Per la precisone Mcintosh scrisse il risultato che si ottiene addizionandoli e mcgillicuddy il risultato che si ottiene moltiplicandoli. Quando arrivarono ad aprire l'armadietto i due si resero conto che ...

non riesco a procedere...ve ne sarei grata di un aiutino...determinare i centri di simmetria di tale curva data:x^2-y^2-2x+1=0.
grazie Doria.
Ciao ragazzi,sapete dirmi qual è il programma di civile A-L 2 V.O.?
Grazie

c'è un corpo di massa m=0.1kg che viene lanciato con v0=20m/s in un mezzo viscoso che oppone una certa forza resistente F=-Bv
con v=velocità e B=2kg/s. trascurando la forza di gravità trovare s, lo spazio percorso dal corpo nel mezzo viscoso.
[sol.: 1m]
avevo pensato
F=-Bv=ma
da cui $-(beta/(mv))=a=(dv)/dt=(ds)/(d^2t)$
$-(beta/m)*v*d^2t=ds $
$int(-beta/mvt dt)=s$
$-1/2*beta/m vt^2+K=s$
giusto fin qui? qualche idea per proseguire??

Ciao a tutti,risolvendo un calcolo mi sono trovata questa equazione 4x^3+6x^2-24x+3=0,ma come diavolo la risolvo?con Ruffini non riesco a trovare lo zero..
Grazie
M.L

Salve a tutti.
Ho una domanda da un po' di tempo...
Sulla mia tastiera ci sono tre lucette che posso far accendere o spegnere premendo tre rispettivi tasti.
La luce con scritto sopra NUM LOCK (è sempre accesa) cosa sta a significare? Se la spengo premendo "bloc num" che accade?
Poi c'è quella con scritto CAPS LOCK ovvero che ti permette di scrivere in maiuscolo finchè non la disattivi.
Ha altre funzioni o solo questa?
Infine l'ultima luce ha scritto SCROLL LOCK e la accendo e spengo ...

Sono uno studente universitario al primo anno ke deve sostenere un esame di Fisica Sperimentale I
Essendo non iscritto in Fisica non sono il massimo in questo campo e vorrei chiedere a ki sa più di me aiuto nel risolvere questo esercizio...
Un'asta sottile e omogenea, di lunghezza L=1m (Icdm= 1/12mL2) viene usata come pendolo, con l'asse di rotazione ad una distanza x dall'estremita superiore. Per quale valore di x il periodo è minimo?
Premetto che a me verrebbe da dire: "per x che tende ...

Ciao.. mi servirebbe una versione di Eutropio...
inizia con : Ergo Lucullus, repetens hostem fugatum....
Finisce con: Lucullo paranti, capta Nisibi, contra Persas expeditionem successor est missus...
se riuscite a tradurla siete grandi!