Formazione universitaria

fu^2
ero indeciso se metterlo qua o in orientamento universitario...va beh
comunque oggi son stato all'open day della statale e la cosa che più mi ha colpito è il fatto che sia per quanto riguarda fisica che matematica, entrambi m hanno detto che il livello degli insegnamenti in italia è molto più alto rispetto al resto d'europa, cioè mi facevano da esempio il fatto che corsi che ci sono al terzo anno nei vari paesi europei sono alla specialistica, mentre le parti di studio affrontate nelle lauree specialistiche nel resto d'europa (o in quasi tutti i paesi) sono affrontate durante il dottorato...

è vero questo fatto? :-D

Risposte
wedge
per la cronaca anche il mio conoscente è andato a Parigi (VI o VII, non ricordo) per Fisica. l'altro invece ha fatto il terzo anno di ingegneria elettronica a Delft partendo dal Polimi.

irenze
faccio un esempio per matematica: il corso di equazioni alle derivate parziali del 3° anno di paris-sud (orsay) è più avanzato dell'analogo corso del 1° anno specialistica di roma la sapienza.
ovviamente questo non è vero per tutti i posti e tutti i corsi, ad esempio mi hanno detto che a londra il livello è inferiore a quello della sapienza...

wedge
"fu^2":
ero indeciso se metterlo qua o in orientamento universitario...va beh
comunque oggi son stato all'open day della statale e la cosa che più mi ha colpito è il fatto che sia per quanto riguarda fisica che matematica, entrambi m hanno detto che il livello degli insegnamenti in italia è molto più alto rispetto al resto d'europa, cioè mi facevano da esempio il fatto che corsi che ci sono al terzo anno nei vari paesi europei sono alla specialistica, mentre le parti di studio affrontate nelle lauree specialistiche nel resto d'europa (o in quasi tutti i paesi) sono affrontate durante il dottorato...

è vero questo fatto? :-D


che io sappia no.
nell'Est Europa (Polonia, Russia...) ci distruggono ad ogni livello (superiori, bachelor, master...).
e ho sentito di studenti italiani in Erasmus in Francia e Olanda che hanno trovato alcuni corsi con lo stesso nome dei nostri che necessitavano di basi matematiche più avanzate.
altrove non saprei!

PS se fosse vero le specialistiche e le scuole di dottorato in Italia avrebbero la coda di stranieri volenterosi di studiare da noi. cosa che non accade!

PPS cambia il titolo del topic, altrimenti non si capisce di cosa si parli.

Giova411
A Quark avevano detto che nel Trentino Alto Adige ci sono i migliori studenti di matematica d'Europa.

Però non so come facciano a fare queste statistiche...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.