Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao raga..qualcuno di voi sa quando sono gli esami di patologia?:confused:
Salve, vorrei sapere:
1) Com'è la commissione, la difficoltà della materia, e quanto tempo occorre per studiarla
2) se il prof condorelli di solito concede il prolungamento e se in particolare lo concede a luglio
3) se il prof ha un trattamento particolare per coloro che hanno dato canonico o se cmq tiene conto del voto di canonico
4) se è possibile studiare la materia dai riassunti che si trovano sul sito
Grazie

salve a tutti, non riesco proprio a risolvere questo quesito...
si dia l'esempio di una funzione f per cui esiste finito l'integrale in senso improprio tra a e +infinito di f, mentre l'integrale tra a e +infinito di valore assoluto di f diverge
qualcuno può aiutarmi ??? grazie!!!!

Ciao a tutti. Avrei un problema con questo esercizio. Qualcuno gentilmente potrebbe darmi una dritta? Grazie in anticipo..
Ho $H={a/5^n :a in ZZ, n in NN}$ sottogruppo del gruppo $QQ$ dei razionali rispetto all'addizione.
a) si dimostri che ogni elemento di $Q//H$ ha ordine finito
b) Indicando con $[x]$ la classe di equivalenza di $x in QQ$ nell'insieme quoziente $Q//H$, si calcoli l'ordine di $[a/5^n]$
ora per la domanda b avrei una ...

una palla di m=6g q=mC all inizio è ferma nel punto 0,0. e ha V=(30x+5y^2-7)kv
dopo 1 secondo quanto è la sua energia cinetica???
una carica di massa m e carica Q si trova nell'origine tra due fili situati alle ordinate -a e a, e si muove a velocità Vx. trova la massima ascissa alla quale arriva la carica e il periodo di oscillazione della carica

per chi si vuole cimentare... nello spoiler la mia soluzione
Un fotone di energia $h nu$ pari a $m_e c^2$ (energia a riposo dell'elettrone) incide su un elettrone libero. Calcolare l'angolo di scattering del fotone se l'elettrone è diffuso a 45°.
io ho ottenuto, con un processo un po' macchinoso (magari ne trovate di più veloci!) la relazione 2=2cos(theta)+sin(theta), che corrisponde ad un angolo di scattering di 0.949rad, circa 55 gradi
Abbiamo inserito alcuni bandi e borse di studio sul blog
http://blog.libero.it/scienzepolitiche/
E' possibile consultarli anche ai seguenti link
http://www.sito.regione.campania.it/formazione/3_2gbvico/essenia.zip
Amesci - Servizio Civile Nazionale - Bandi e Progetti - Campania
(grazie ad una delibera del senato accademico, col servizio civile è possibile ottenere il riconoscimento di 6 o 9 CFU)

Aiutatemi x favore ho bisogno di info sulla filosofia di freud :thx:thx:thx

Per fare la modifica alla play station,da chi si deve andare?,lo sapete???:con
Ciao ragazzi sn nuovo da queste parti, volevo kiedervi se tra di voi c'è qualcuno ke ha sostenuto l'esame di Ragioneria II nel corso di laurea Amm.e controllo , io l'ho inserita come materia a scelta magari qualcuno di voi storcera il naso perke si poteva scegliere qualcosa di più " leggero ".Ho visto gli esiti degli ultimi esami c'e' da mettersi le mani nei capelli visto ke non passa nessuno.Ma cosa ha di cosi difficile questa materia???? Insegna la prof.ssa Miraglia???? Ditemi ke c'e' anke la ...

Ciao,
non so più cosa fare con questo esercizio
nello spazio con riferimento cartesiano ortogonale $Oxyz$ si considerino il punto $P(1, 1, 1)$ e la retta $r$ di equazione $(1, 1, 0) + t(1, -1, 2)$,
devo determinare le equazioni delle rette per $P$, incidenti $r$ e che formano con $r$ un angolo di $pi/4$ radianti
l'unica idea che mi è venuta in mente è quella di considerare il piano che contiene ...

Mi è stato assegnato un esercizio di questo tipo:
Una matrice A del terzo ordine invertibile ammette l'autovalore -detA.
Inoltre risulta trA = - detA. Provare che 1 e -1 sono i restanti autovalori di A.
Utilizzando il polinomio caratteristico:
$-lambda^3 + lambda^2*trA - k*lambda + detA$ dove con -k si indica il coefficiente di $lambda$
e poi sostituendo le quantità note riesco a trovare la soluzione...
ma c'è un modo per dimostrare che è diagonalizzabile per poi poter usare le proprietà: ...
mi servirebbero informazioni sull'esame di immunologia della prof.ssa De Filippi (facoltà scienze biotecnologiche curriculum medico) come ad es. domande uscite negli appelli precedenti...

Avendo:
Il punto $P(1, 0, 2)$
La retta $v={(x+2y-1=0), (z=1):}$ e la retta $s={(x-3y=0), (x+2z=0):}$
Determinare l'equazione cartesiana del piano passante per il punto P e, parallello alle rette s e v.
Credo di aver capito concettualmente come si possa fare, ma non riesco ad applicarlo, qualcuno potrebbe provarci grazie.
Io ho provato a trovare un vettore parallelo alla retta s ed una alla retta v. Poi ho trovato la stella di piano con centro P. A questo punto trovo il vettore ortogonale ...
ciao raga, qualcuno conosce le date per gli appelli di anatomia comparata della prof. Sammartano?Sul sito di s.biol nn ci sono..Grazie anticipatamente
ciao a tutti, avrei bisogno di un favorone..volevo sapere se qualcuno di voi ha già dato gli esami di privato 1 e 2 del gruppo P-Z(o se conoscete qualcuno che li ha dati); di solito interrogano gli assistenti o Benedetti. che domande vi hanno fatto?grazie mille e come sono all'esame?:o
salve,
sapete per caso se il prof amico di chimica organica del corso f-o ha spostato la data dell'esame o se è confermato per il 29/06?
grazie

Salve a tutti,
devo integrare la seguente equazione differenziale:
$y'' -3y'+2y=xsenx$
ma non riesco a trovare il polinomio che mi permetta la risoluzione dell'esercizio. Qualcuno potrebbe darmi dei suggerimenti? Grazie in anticipo per l'aiuto!

Stavo guardando un esempio che non so se è giusto...
Determinare $chi_(0.95)^2$ per $v=50$ gradi di libertà (ma con l'appros, perché il valore si becca subito sulle tavole = 67.5)
Per $v>30$ si può usare la distrib normale con media zero e varianza uno: $z_p$ è il $(100p)"-mo percentile"$ della distr norm standardizzata.
Si ha $chi_p^2 = 1/2 (z_p + sqrt(2v-1))^2$
Se $v=50$, $chi_(0.95)^2 = 1/2 (z_(0.95) + sqrt(2(50)-1))^2 =$ [Fin qui tutto ok ]
$= 1/2 ($ 1.64 $ + sqrt(99))^2 = 67.2$ ...