Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SnuSniuk
Raga è arr l'estate, è gia una settimana che lo guardo e ho perso la testa x lui! ma nn so neank come s chiama!!!! Fa il bagnino,è grande avrà 24 anni... nn so nulla d lui... come spezzo il ghiaccio? non è neank del lido mio!!! uff... aiutatemi...
49
21 giu 2007, 18:31

_prime_number
Ciao! Sto studiando l'aritmetica di Peano sul Lolli. Prima di arrivarci ho fatto la definizione di funzione successore, la teoria del successore, dimostrando che è completa, definito la definibilità in essa... C'è un Lemma che dice che gli unici sottoinsiemi di N definibili nella teoria del successore sono i finiti o i cofiniti (cioè quelli il cui complementare è un insieme finito). Grazie a questo lemma si vede che non è definibile l'addizione. Infatti se A[x,y,z] stesse per x+y=z si avrebbe ...

TomSawyer1
Come tutti sanno, dal celeberrimo scontro di idee tra Brouwer e Hilbert uscì vincitore il secondo, almeno in termini di "seguaci". Brouwer propose una semplice quanto rivoluzionaria idea: rivedere buona parte della matematica (difficile dire a priori esattamente quali parti) in chiave costruttiva. Per matematica costruttiva, Brouwer, come tutti noi oggi, intendeva una matematica in cui non si enuncia semplicemente l'esistenza di una certà proprietà, entità etc, ma si forniscono anche gli ...
5
24 giu 2007, 16:23

AleLili
Che cosa sostiene il principio dell'esclusione competitiva?
5
25 giu 2007, 09:02

mephisto
sarà consentito andare in bagno durante la terza prova??? anche se sono solo 3 ore???
15
24 giu 2007, 14:48

00fAbY00
c'è qualcuno ke mi può dare una mano con delle domande di diritto, economia aziendale, scienze delle finanze e informatica?grazie 1000..:D:D
3
25 giu 2007, 09:11

iqbalmasih-votailprof
29 giugno: Luna piena, un quartiere in festa presto i dettagli... http://www.centroiqbalmasih.it/ se vuoi diffondi la locandina: http://www.centroiqbalmasih.it/documenti/luaepatata001.jpg saas CentroIqbalMasih
3
20 giu 2007, 13:30

otacon7b
Un lotto contiene N pezzi (ognuno dei quali può essere buono o difettoso), e si suppongano equiprobabili tutte le sue possibili composizioni. Si introduce un pezzo difettoso, e poi si estrae a caso un pezzo, che risulta essere difettoso. Qual è la probabilità p che i pezzi siano tutti difettosi ? io ho pensato di risolvere così E="tutti i pezzi difettosi" X="pesco un pezzo difettoso" P(E|X)=[P(X|E)*P(E)]/P(X) ora P(E)=1/(N+1) perchè c'è una sola possibilità sulle N+1 possibili ...
2
24 giu 2007, 17:45

Eudale
Salve... In questi giorni mi sono messo a ricavare l'equazione di una lemniscata di Bernulli... Questa è definita come il luogo geometrico dei punti (x, y) tali che il prodotto tra le distanze da due punti fissi detti fuochi F(c, 0) e F1(-c, 0) sia costante. Io ho preso i punti F e F1 simmetrici rispetto all'asse y e poi mi sono ricavato l'equazione in questo modo: $PF * PF1 = k$ e dunque ricavando le distanze e svolgendo i calcoli (se volete li posto) ...
4
20 giu 2007, 20:49

cicciero
Salve mi servirebbe una mano piuttosto urgentemente in vista di un esame martedì! Non riesco a capire un esercizio.. se qualcuno riesce.. Una sfera di raggio R=1cm è carica con una densita di carica=xr Determinare il valore di x sapendo che il potenziale al centro vale V=10V Grazie anticipatamente

Lorenzo Pantieri
Finito adesso il mio turno di sorveglianza. Bellissimo il tema sul rapporto tra matematica e fisica. Ne avevamo parlato (estesamente ed accesamente!) proprio sul forum. Un bel vantaggio, per i maturandi che hanno seguìto le nostre discussioni! Ciao, L.
18
20 giu 2007, 12:23

indovina
un quadrato ha un vertice nel punto di coordinate [math](1:0)[/math] e le diagonali si intersecano nel punto [math](\frac{3}{2};\frac{3}{2})[/math] determina le coordinate degli altri tre vertici e la misura del perimetro. nn so proprio da dove inkominciare e quet'altro= di un triangolo rettangolo isoscele[math] ABC[/math] si sa che il vertice dell'angolo retto è [math](2;1)[/math] e l'equazione della retta [math]BC[/math] è [math]y=8-2x[/math] .determinare i vertici [math]B e C[/math]
20
23 giu 2007, 21:20

MaKaVeLuK
Ho sentito ke dp la terza prova...prima dell'orale comunikano i punti prese nelle tre prove....ma se è vero verranno aggiunti da subito i crediti o sl alla fine dell'orale?? thx
5
24 giu 2007, 12:16

Niccko
di solito si dice , la calma dopo la tempesta ... io dico la bufera dopo la tempesta. ebbene come da titolo, quest'anno school farm ... quando sono i porci a farla da padrone... siamo indignati! ragazzi tutto l'esame è stato un complotto contro di noi... volevano far capire chi sa che sulla " rinnovata serietà " del nuovo ministero, si sono dimostrati dei buffoni senza ritegno. Fanno una figura magra in politica, con i sindacati etc etc che possono avere parola forte ... e riescono solo ...
13
23 giu 2007, 22:47

hc11
sapete dimostrare che: lim(x->inf)[integrale tra 0 e x della funzione e^(-t^2) dt] = (sqrt(pi_greco))/2 grazie
3
24 giu 2007, 20:01

123456-votailprof
sono della specialistica di Acireale e devo sostenere un esame (o piu esami) per un totale di sei crediti a scelta.posso sia sostenere l esame di materie della triennale che delle altre specialistiche. mi vorrei ovviamente orientare verso materie semplici e velocemente fattibili, i cui insegnamenti sono di prof moooolto disponibili e aperti e il cui programma sia davvero ridotto....poi se l esame si concretizzasse in una tesina da consegnare al prof senza bisogno di fare l orale sarebbe il ...

rockwell78-votailprof
niente sorprese... BELINGHERI (ALBINOLEFFE-ASCOLI) ASCOLI BOTTONE (VARESE-TORINO) TORINO BRIVIO (FIORENTINA-ATALANTA) ATALANTA CAROBBIO (GENOA-ALBINOLEFFE) ALBINOLEFFE CAROTTI (CREMONESE-PARMA) CREMONESE CASSETTI (ROMA-LECCE) ROMA CAVAGNA (AREZZO-FOLIGNO) FOLIGNO CESAR (CATANIA-CHIEVO) CHIEVO CIARCIA (TERNANA-CROTONE) TERNANA CODA (UDINESE-EMPOLI) UDINESE COMOTTO (TORINO-ROMA) TORINO CROCE (AREZZO-PESCARA) AREZZO DE FALCO (PESCARA-FIORENTINA) PESCARA DEL SOLE (SANREMESE-PARMA) ...
4
22 giu 2007, 18:32

juventus-votailprof
sapete dirmi se l'esame del 25 giugno di microbiologia generale I anno di farmacia si fara nell' aula A della facolta di farmacia
8
22 giu 2007, 17:35

Studente Anonimo
Cari ragazzi , sono uno studente della facoltà che per lo più legge questo forum assiduamente ma che oggi ha deciso di intervenire per porvi un problema piuttosto serio e per valutare il da farsi. Durante gli appelli della prova di 2 cfu tenuto dal Dott.Beraldo si sono verificati numerosi episodi incresciosi di cui sono state vittime molti studenti . E non parlo del numero dei bocciati(peraltro elevatissimo per una prova da 2 cfu) , ma del comportamento tenuto dal Prof. frasi del tipo "sei ...
6
Studente Anonimo
24 giu 2006, 10:51

apina
cerca qua xke se ti metto ttt i link delle regioni nn finisco +: http://en.wikipedia.org/wiki/Regions_of_Italy e poi prova a vedere anke qua: http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/cottura-alimenti.html http://www.bellezza.it/uomini/ali/ricette/ualicot.html http://www.mangiaresano.net/metodi_di_cottura.shtm apina qst è qll ke ho trovato spero ti poxa bastare...nn ho potuto fare di +.....mi disp!!!!!! 8):box:hi:move:yes:dozingoff spero ke ti sdebiterai presto ..... ...
2
22 giu 2007, 17:04