Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao
ho provato a risolvere la seguente diseq:
$((x-1)/(x+2))^(sqrt2)<1$
Ho agito in questo modo:ho elevato al quadrato ambo i fattori (per eliminare l'esponente sotto radice quadra), ho portato tutto a primo membro per cui resta $((x-1)/(x+2))^2-1<0$
Ho scomposto la differenza dei quadrati pervenendo a:
$((x-1)/(x+2)-1)(((x-1)/(x+2)+1)<0$
La soluzione del libro è [1,+inf[, ma non mi trovo. Dove ho sbagliato?
grazie 1000

qualcuno può dire CON CERTEZZA qualcosa sui voti sull'orale? tipo quant'è il minimo, cosa bisogna fare per prendere tot... etc. ma con sicurezza matematica, non opinioni, che poi se vengono smentite ci restano tutti male. Preferisco un onesto non so!

secondo me hanno sbagliato, ma se così non fosse fatemi capire la logica (sarò lento io...boh)
allora: esame da privatista, l'anno scorso ho fatto 2 anni in uno e sono uscito con la media (calcolata ora esattamente) del 6,375.
riporto la tabella per candidati esterni del DPR:
M=6 ----> credito scolastico = 2
6

Ciao a a tutti:
ho un problemino di fisica, ma sono un po' arrugginita:
ho una macchina con masa 850 kg che procede a velocità costante pari a 1,44 m/s. trovare la forza totale che agisce sulla macchina.
Non considera attriti, e la domanda è: come procedo???
grazie a tutti per l'attenzione

salve ragazzi...avrei intenzione di iscrivermi a matematica il prossimo anno...vorrei alcune informazioni....sul sito della federico 2 di napoli leggo che prima dei corsi ci sono dei pre-corsi dove si rivisita la matematica del liceo e poi iniziano i corsi...qualcuno sa dirmi quando iniziano (mediamente) i pre-corsie equando i corsi?
e le iscrizioni? a partire da quando si può fare domanda?
grazie
ciao ragazzi, sono indecisa su quale esame sostenere; francese II o un esame di storia a scelta tra stroria dell'europa contemporanea, Storia dell'europa orientale o storia dell'europa moderna.
Premetto che sono esami della specialistica e ad ognuno i prof vogliono la presenza, ma dato che lavoro e non riesco a seguire più di un corso, non so cosa fare.
datemi un consiglio.
grazie

Ciao, mi sono arrivate voci che per i tanti sfortunati che sono stati sospesi cause "naturali" (Copiare dovrebbe essere un diritto per il popolo italiani, visto che al ministero sono i primi) c'è la possibilità di rifare l'esame ad una sessione che si terrà a luglio (così mi hanno detto).. voi sapete nulla?
Ciao a tutti sono uno studente del primo anno di Scienze Storiche e Politiche.Il prossimo 12 luglio devo darmi Antropologia Culturale e politica con il prof Bolognari e volevo sapere come esamina gli studenti e se nel corso degli appelli delle varie sessioni ci sn degli argomenti che chiede maggiormente rispetto agli altri...grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno...:)

qualcuno come me di questi periodi non riesce che a pensare alle vacanze e provia un'invidia mortale per i liceali che sono già a zonzo?
che fate di bello quest'estate?
io parto il 25 luglio alla volta dell'Irlanda, da cui poi dopo un po' di giorni traghetterò per la Scozia.
tutto in cerca di clima fresco, Highlander e Leprechauns

Dato il seguente problema di programmazione lineare:
max $5x_1 + 3x_2$
$x_1+x_2<=10$
$-x_1+x_2<=5$
$x_1>=0$
$x_2$ non vincolata
(a) Determinare graficamente la soluzione ottima.
(b) Determinare la soluzione duale corrispondente al vertice ottimo
(c) Individuare due soluzioni ammissibili del problema dato e del suo duale e scrivere le condizioni agli scarti complementari
(d) Determinare gli intervalli di variabilità di ognuno dei coefficienti della ...

ho un problema con questa disuguaglianza, nel senso che non riesco a trovare la dimostrazione in giro.
conoscete qualche libro in cui la posso trovare?
o qualche sito che abbia preprint, pubblicazioni, ecc dove posso cercarla? mi avevano detto di un sito che si chiamava "babbage" o qualcosa di simile, ma non l'ho trovato. lo conoscete?
grazie

Come da titolo, conoscete qualche bel libro su tutta la storia della matematica? Che sia abbastanza leggibile e non pesante.. però neanche per i bimbi delle elementari insomma..
Grazie!
Ciau!

Salve...volevo chiedere se qualcuno sa se per entrare al corso di Biotecnologie Ambientali e Industriali dell'Università di Firenze, occorre fare qualche test di ammissione...Grazie!:)

Salve ed eccomi di nuovo con un altro problemuccio dove penso ci vada qualche equazione di maxwell ma questo argomento mi è proprio ostile..
viene applicata una d.d.t. tra le armature di un condesatore a facce piane e parallele di forma circolare e distanti d.
Calcolare l'induzione magnetica B che si stabilisce internamente al condensatore a distanza r dal suo asse di simmetria.
V(t)= Vo+sen(wt)
Grazie anticipatamente

tra riforme andate a buon fine o meno e SISS non capisco piu' niente!
sapreste dirmi quando una studentessa di matematica potrebbe chiedere di venire inserita nelle scuole per supplenze?
ci sono dei concorsi?bastano i tre anni per fare domanda oppure e' necessaria la specialistica?

Quali sono secondo voi gli esempi più eloquenti di bellezza in matematica?

Non so come si fa, non ho soluzioni né esempi simili a riguardo.
Mi aiutate?
Grazie

Ragazzi mi potete spiegare cosa sono i poli dominanti, sto sudiando controlli automatici e fa riferimento spesso a questi poli, ma non riesco a capire che sono. Grazie!

Ciao a tutti
Volevo chiedere un vostro parere riguardo ad un integrale improprio per verificare la sua convergenza.
$int_0^2 sinx / (x(4-x^2)) dx$
Apparentemente l'integrale sembra indefinito per entrambi gli estremi dell'intervallo.
Durante lo svolgimento di altri integrali impropri (visti dal quaderno di alcuni amici), per vedere se l'integrale è definito in un estremo calcolano
$lim_(x->0^+) f(x) $ e non il $lim_(h->0) int_(0+h)^2 f(x) dx $
Supponendo che io non riesca a ricavare la primitiva della mia funzione, ...