Un buon libro di storia della matematica?
Come da titolo, conoscete qualche bel libro su tutta la storia della matematica? Che sia abbastanza leggibile e non pesante.. però neanche per i bimbi delle elementari insomma..
Grazie!
Ciau!

Grazie!
Ciau!

Risposte
Un classico "Storia della matematica" di Carl Boyer. Completo ma essenziale. Poiché la parte sul Novecento non è trattata puoi completarla con il libro di Oddifredi "La matematica del novecento".
Piú impegnativo (io non l'ho [ancora] letto) è "Storia del pensiero matematico" di Morris Kline (in 2 volumi).
Bellissimo è anche "I grandi matematici" di Eric T. Bell, non propriamente una storia sistematica della matematica ma comunque un percorso attraverso il pensiero matematico basato sulla vita e l'opera dei suoi maggiori protagonisti. Molto, molto affascinante.
Piú impegnativo (io non l'ho [ancora] letto) è "Storia del pensiero matematico" di Morris Kline (in 2 volumi).
Bellissimo è anche "I grandi matematici" di Eric T. Bell, non propriamente una storia sistematica della matematica ma comunque un percorso attraverso il pensiero matematico basato sulla vita e l'opera dei suoi maggiori protagonisti. Molto, molto affascinante.
Kline, Storia del pensiero matematico, 2 volumi, Einaudi
Boyer, Storia della matematica, Mondadori
Bottazzini, Storia della matematica moderna e contemporanea, Utet.
I primi due si completano a vicenda. Il terzo è tronco dell'antichità.
Si leggono tutti molto bene.
Boyer, Storia della matematica, Mondadori
Bottazzini, Storia della matematica moderna e contemporanea, Utet.
I primi due si completano a vicenda. Il terzo è tronco dell'antichità.
Si leggono tutti molto bene.
"Cozza Taddeo":
Un classico "Storia della matematica" di Carl Boyer. Completo ma essenziale. Poiché la parte sul Novecento non è trattata puoi completarla con il libro di Oddifredi "La matematica del novecento".
Piú impegnativo (io non l'ho [ancora] letto) è "Storia del pensiero matematico" di Morris Kline (in 2 volumi).
Bellissimo è anche "I grandi matematici" di Eric T. Bell, non propriamente una storia sistematica della matematica ma comunque un percorso attraverso il pensiero matematico basato sulla vita e l'opera dei suoi maggiori protagonisti. Molto, molto affascinante.
Quoto: Boyer facile e carino, Kline ostico (adatto per tesi e ricerche più che per una lettura "soft"), Odifreddi imperdibile.
Ah, Bottazzini è un must.
Ciao,
L.
Dieudonne, Abregé d’histoire des mathématiques 1700-1900
Bourbaki, Eléments d’Histoire des Mathématiques
Bourbaki, Eléments d’Histoire des Mathématiques