Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DJRick
ragazzi aiutatemi!! ho una versione di greco da fare si kiama "Il tempio di Venere sul monte Erice" comincia cn"Gnorimon esti ton eruka einai opos parà ten tes Sikelias..." finisce cn "apokremnous tas odous" aiutatemi risp x favore
5
29 set 2007, 18:32

moskyna
avete la vers già tradotta cn titolo:annibale e il re antioco è di aulo gellio..inizia con "in libris veterum" e finisce con "Hannibal de praeda." poi sempre se ce l'avete,un'altra d aulo gellio tito manlio torquato inizia con"titus manlius summo loco" e finisce con "eius torquatos cognominatos esse" grazie :)
4
29 set 2007, 20:58

PoppoGBR
salve a tutti potete dirmi quanto viene questo integrale di superfice? $int int (y*x)/(z*sqrt(1+4z+8y^2))ds$ il dominio è $z=x^2+2y^2$ $0<=z<=2$ $x>=0$ $y>=0$ vorrei sapere il risultato perche devo confrontarlo con il mio.
5
29 set 2007, 12:48

JvloIvk
Ho un set di misure dello spazio con 3 cifre significative e un set di misure della temperatura con 4 cifre significative. In un grafico cartesiano T-x ho rappresentato i punti sperimentali e con un programma ho determinato i parametri(e relativi errori) della curva che passa meglio per i punti sperimentali. Il problema è che il programma mi comunica i parametri con 4 cifre significative decimali. Quante cifre significative devo prendere per comunicare i parametri?

DJRick
Causa seditionum tribunitia potestas. - Seditionum omnium causas tribunicia potestas excitavit, quae, specie quidem plebis tuendae, cujus in auxilium comparata est, re autem, dominationem sibi acquirens, studium populi ac favorem agrariis, frumentariis, judiciariis legibus aucupabatur. Inerat omnibus species aequitatis. Quid enim tam justum quam recipere plebem jus suum a patribus? ne populus gentium victor, orbisque possessor, extorris laris ac focis ageret? Quid tam aequum quam inopem populum ...
1
29 set 2007, 20:08

tonyzz1
Ho appena cominciato analisi e non ho ben capito il significato di alcune parti della dimostrazione del Teorema di Cantor: non esiste nessuna f surgettiva che porta da S a P(S) (insieme dei sottoinsiemi). In particolere riprendo quella scritta da 'fields' sul forum: Supponiamo per assurdo esista un biettività f fra S e Parti(S). Sia C l'insieme degli x∈S tali che x non appartiene a f(x). Allora esiste a∈S tale che f(a)=C. Ora se a non appartiene a C=f(a), allora per definizione a ...

Ahi1
Ciao a tutti Sono impegnato a capire delle cose su questo argomento. Allora fino adesso ho capito che una variabile aleatorie così definita è della forma $X=aX_0+b$ e si denota con $X~~LS(b,a)$ dove b è il paramentro di posizioe ed a il parametro di scala. Da quì si può ricavare la sua CDF e la sua PDF (rispettivamente la funzione di distribuzione cumulativa e la funzione di densità di probabilità) ossia: $F_X(x)=F_X_0((x-b)/a)$ dove per a0 il ...
1
28 set 2007, 18:45

cinzclock
come si risolve la seguente diseq????? (-9^x+10*3^x+1 -81)^x>0
11
29 set 2007, 16:30

speed99
QUALCUNO HA IL GIOCO PER PC THE GOALKEEPER RISP GRAZIE XXX :dozingoff:dozingoff:dozingoff FAVOREEEEEEEEEEEEEEEEEE
1
2 apr 2007, 17:04

stanislav84-votailprof
Ciao raga, qualcuno sa dirmi ke domande fa il prof. Vittorio (Storia Contemporanea)??? Cosa chiede del Sabbatucci-Vidotto??? E di "Storia del Mare"??? Spero che mi possiate aiutare...;)

IlaCrazy
Volevo 2 informazioni: [size=150]x la facoltà di ingegneria meccanica è necessario fare 1 test di ammissione?? (mi riferisco soprattutto al politecnico di Milano) dove potrei trovare i test degli anni passati??[/size] Grazie mille a tutti!!!!!
7
23 ago 2007, 13:34

ale ctf-votailprof
Ho bisogno di sapere quali sono i temi che solitamente dà il prof. Millefiori all'esame di chimica fisica...Se qualcuno ce li hai,può farmi la cortesia di mandarmeli??

maximus2
Attualmente sto svolgendo una ricerca sulla teoria dei giochi. Avrei bisogno di un aiuto sulla ricerca degli Equilibri di Nash sul dilemma del prigioniero con piu` di due giocatori. Non ho ancora trovato una formalizzazione ed una formulazione matematica di questo problema. Potreste aiutarmi ? Vi ringrazio anticipatamente. Saluti

ilovetheoc91
Per favore potete aiutarmi con questa versione???? La scrivo tutta: Titolo: Ripresa della guerra in Gallia, durante l'assenza di Cesare Autore: Cesare His rebus gestis cum Caesar pacatam Galliam existimaret, superatis Belgis, expulsis Germanis, victis in Alpibus Sedunis,atque ita inita hieme in Illyricum profectus esset, quod eas regiones cognoscere cupiebat, subitum bellum in Gallia coortum est. Eius belli haec fuit causa. P. Crassus adulescens eum legione septima proximus mare Oceanum ...
3
29 set 2007, 16:47

Kroldar
Come è definita la "caratteristica di trasferimento" di una porta logica? In particolare vorrei capire perché la pendenza di tale curva equivale all'amplificazione del segnale di ingresso.
3
29 set 2007, 11:43

rbtqwt
Buon giorno, avrei un piccolo dubbio sull'estremo superiore. Mi è stata data come definizione di estremo superiore la seguente: dicesi estremo superiore di un insieme $E \subset X$ superiormente limitato il minimo dei maggioranti di $E$, definendo maggiorante di $E$ quel numero $\alpha \in X : \forall x \in E, x \leq \alpha$. Considerando l'insieme $ E = { p in \mathbb{Q} : p > 0 \wedge p^2 < 3 }$ come sottoinsieme di $mathbb{Q}$, $E$ non ammette estremo superiore poiché la classe dei maggioranti ...

shark
raga nn riesco a capire queste diseqnazioni ad un incognita e esempio queste: http://img211.imageshack.us/my.php?image=matemsj6.jpg (nn devo farle) mika potete spiegarmele please?>??
7
27 set 2007, 14:28

sunshinemoon-votailprof
salve ragazzi mi sono iscritta in relazioni internazionali. vorrei chiedervi se le lezioni inizieranno l'11 alle ore 10:00 e cortesemente l'indirizzo esatto della facoltà dove ci saranno le lezioni.grazie mille:)

JordanMichael
Raga mi sono imbattutto in una frase di una versione che non riesco proprio a tradurre adesso ve la posto: NAM FEMINA ARGIVA, VERE STRENUA, CUIUS FILIUS PYRRHUM VULNERAVERAT ET IN VINCULIS ERAT. Grazie in anticipo
1
29 set 2007, 14:20

Iloveyou
CIAO!!!mi potreste tradurre la versione di cornelio nepote!!!!! INIZIO: HANNIBAL,HAMILCARIS FILIUS,KRTAGINIENSIS,ODIUM PATERNUM ERGA ROMANOS SIC CONSERVAVIT FINE: BELLUM PARABIS,PRINCIPEM ME PONE!>> fate al più presto possibile....è URGENTISSSSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...vi prego!!!!!!!!!!! grazie :thx:thx:thx:thx
6
29 set 2007, 15:58