Info Esame Vittorio

stanislav84-votailprof
Ciao raga, qualcuno sa dirmi ke domande fa il prof. Vittorio (Storia Contemporanea)??? Cosa chiede del Sabbatucci-Vidotto??? E di "Storia del Mare"??? Spero che mi possiate aiutare...;)

Risposte
xxjoyxx-votailprof
Di nulla :) in bocca al lupo! :)

erigheneia-votailprof
stavo diventando matta... allora prima di acquistare alcunchè, mi riservo, comunque, di attendere l'inizio delle lezioni; anche se non avrò sicuramente modo di frequentare parlerò con qualche collega che avrà questa possibilità.
quindi da febbraio è possibile dare materie, bene!
e speriamo che non sia troppo dura... a volte (molte volte) penso... ma chi me l'ha fatto fare?!?

a presto e ancora grazie per la risposta e la gentilezza

xxjoyxx-votailprof
Ciao e benvenuta!Ho guardato il programma del prof Vittorio ed effetivamente è come dici tu..Evidentemente il prof ha cambiato il programma..Durante l'anno accademico appena concluso si prevedeva il Formigoni,evidentemente ora il prof ha deciso di cambiare testo.Di solito l'esame cn il prof si compone in due parti..Di solito una prova intermedia sul libro uguale per tutti in questo caso "Guerra e pace nel XX secolo" e poi si ha il completamento della materia agli appelli ordinari su uno degli altri libri elencati..Quindi puoi scegliere tranquillamente uno qualsiasi dei testi elencati e poi presentarti su quello..So che ovviamente non è facile scegliere perchè non conoscendo i libri significa scegliere a occhi chiusi..Comunque il prof sicuramente a lezione dirà qualcosa sui libri in questione e quindi potrai farti un'idea su quale ti attira di piu', sul quale pensi sia piu' facile o,perchè no,scegliere il piu' breve..Quindi stai tranquilla vedrai che appena iniziano le lez potrai chiarirti diversi dubbi :) Puoi dare il primo esame agli appelli ordinari di Febbraio..Non è necessario aspettare la sessione estiva..Inoltre puoi anche dare la materia o una parte di essa prima di febbraio quando ci sono le prove intermedie che possono essere già a novembre e dicembre..A quel punto poi puoi completare la materia a febbraio
A presto :)

erigheneia-votailprof
Buongiorno, mi sono da poco iscritta al 1° anno di pri. Ho un dubbio che non riesco a chiarire in merito alla materia del Prof. Vittorio: ho letto in giro nel forum, nei vari 3ad, che si parla di un testo, il Formigoni, appunto, ma, nel programma è scritto:
Per le prove gli studenti devono attenersi allo studio del testo di Aurelio Lepre, Guerra e pace nel XX secolo, Il Mulino, Bologna, 2005
Tra i seguenti testi di riferimento delle lezioni gli studenti debbono sceglierne uno sul cui esame si concluderà la valutazione.


  • John Keegan, La grande storia della guerra. Dalla preistoria ai nostri giorni, Mondadori, Milano, 1996
    [/*:m]
  • Jeremy Black, Le guerre nel mondo contemporaneo, Il Mulino, Bologna, 2006
    [/*:m]
  • Raymond Aron, Pace e guerra tra le nazioni, Edizioni di Comunità, 1970
    [/*:m]
  • Carlo Jean, Guerra, strategia e sicurezza, Laterza, 1997
    [/*:m]
  • Carlo Jean, Geopolitica del XXI secolo, Laterza, 2004
    [/*:m]
  • Carlo Jean, L'uso della forza, Laterza, 1996
    [/*:m]
  • Gaston Bouthoul, Le guerre, Longanesi, 1982
    [/*:m]
  • Giorgio Vercellin, Jihad: l'Islam e la guerra, Firenze, 1998
    [/*:m]
  • Samuel P. Huntington, Lo scontro delle civiltà, Garzanti, 1997
    [/*:m]
  • Gilles Kepel,Jihad. Ascesa e declino, Carocci, 2004
    [/*:m]
  • Giorgio Giorgerini, Da Matapan al Golfo Persico. La Marina Militare Italiana dal fascismo alla Repubblica, Mondadori, 1989
    [/*:m]
  • Giorgio Giorgerini, Uomini sul fondo. Storia del sommergibilismo italiano dalle origini ad oggi, Mondadori, 1994
    [/*:m]
  • Giorgio Giorgerini, La guerra italiana sul mare. La Marina tra vittoria e sconfitta, Mondadori, 2001
    [/*:m]
  • Giorgio Giorgerini, Attacco dal mare...
    [/*:m]
quale libro devo acquistare?!?
il Formigoni nell'elenco che ho incollato sopra non è proprio presente... cosa mi sfugge?!?


altra domanda da novellina: quando è possibile dare il primo esame? dall'appello estivo in poi? quando mi sono iscritta la prima volta (tanti anno or sono) era così!
grazie...

xxjoyxx-votailprof
Ciao che io sappia il libro che usa è il Formigoni..Pero' non so se per esempio usa il Sabatucci per il programma del vecchio ordinamento..In ogni caso le domande che fa di solito esulano un po dal libro..Lui di solito chiede spesso la rivoluzione americana e qualcosa sul navalismo di Mahan..E' piu' l'assistente che fa le domande classiche tipo prima-seconda guerra mondiale, rivoluzione russa,primo e secondo dp guerra..L'assistente è molto piu' disponibile e di solito permette di cominciare con un argomento a piacere..Su storia del mare di solito chiede la questione del mare nostrum-mostrum, il rapporto con il mare dei popoli antichi..Perchè la Sicilia e la Sardegna come isole private del mare..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.