Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve ragazzi!! Sono una matricola e vorrei sapere più o meno quando cominciano le lezioni..(se è possibile) e se una volta cominciate è possibile trovare i programmi sul sito di facoltà. Ah! 1altra cosa...è vero ke una volta immatricolati bisogna andare in segreteria x scegliere il programma di studi?? Spero sappiate aiutarmi..xkè sono un po' confusa!!:confused:
Vi ringrazio fin da ora!!
Ciauuu!!
...esistono sconti per gli studenti?

Salve a tutti, avrei una questione da chiedere.
Ho un problema di geometria analitica: se ho le coordinate dei tre vertici di un triangolo, come posso trovare le coordinate del suo incentro?
Io avrei trovato un metodo estremamente lungo e complicato, con sistemi coi moduli etc etc.. insomma, credo (e spero) che ci sia un modo più veloce..
PS: non abbiamo ancora fatto l'equazione della retta, e con essa la distanza di un punto da una retta...
Grazie mille!

Salve, qualcuno più esperto di me saprebbe consigliarmi qualche testo?

Il segmento AB risulta diviso dal punto C in due parti, delle quali il doppio di AC è 2 cm in più di BC e tali che il prodotto delle loro misure superi di 3 il quadrato della misura della parta minora.
Traccia per B la perpendicolare ad AB e determina su di essa un punto P tale che $PB^2+PC^2+PA^2=92$
Come diavolo si risolve sta cosa? :shock:
:ban::ban:Ciao probabilmente quest'anno sarò al primo ripetente ,vorrei sapere notizie più certe sul decreto che permetteva di anticipare materie del secondo anno pari al numero di crediti ottenuti durante l'anno precedente.
Se ne è discusso molto durante quest'anno,se non sbaglio le materie andavano specificate quando si faceva l'iscrizione per il 1 ripetente.
Chiedo ai più info ed esperienti conferma!!!!!!!!!
Temo che all'URP locale non siano abb aggiornati su questo argomento!!!
AIUTO E ...

Ciao a tutti!
Come posso risolvere il seguente esercizio?
A e B giocano a dadi, a turno tirano due dadi (comincia A) e vince chi per primo ottiene un
punteggio maggiore o uguale a 7. Si determinino le rispettive probabilità di vittoria. [Risposta: probabilità
che vinca A = 12/17 ; probabilità che vinca B = 5/17 ]
Io ho provato a risolverlo ma mi esce $11/36$ che è molto lontano da ciò che volevo, spero mi possiate dare una dritta!
GRAZIE!
Salve a tutti.
Vi sottopongo il seguente quesito: uno studente regolarmente in corso al secondo anno nell'a.a. 2006/2007, che si iscrive al secondo anno ripetente (con anticipazione crediti) per l'a.a. 2007/2008 può sostenere esami negli appelli di novembre 2007, riservati appunto ai ripetenti?
Grazie a tutti per l'attenzione accordatami.
Non ho molto chiara la situazione che dovrò affrontare io che sono primo anno ripetente.
In particolare x quanto riguarda le materie del primo anno, i professori fanno appelli straordinari x i ripetenti, anche per le materie del secondo semestre?
Ciao ragazzi, mi è sorto un dubbio, la domanda di iscrizione al secondo anno si deve consegnare presso l'ufficio immatricolazioni di Via San Giuliano oppure si può anche portare presso la segreteria studenti di Via Vittorio Emanuele ??? :muro: Grazie mille

raga dmn ho il compito di latino...il problema è ke nn sò fare un tubo nn sarà la solita verisone ma alcune doamnde...avevo pendsato di kiedere una mano a voi...vorrei collegarmi cn il cell e skrivervi il mi opsot.....il bello di tutto questo è ke io fcc i turni pomeridiani quidni + o - dovrei avere i lcompito verso le 14-15 cmq le doamnde sono siete disposti ad aiutarmi??e poi secodno voi + o - cn il gestorie tim quanto vado a pagare???aiutoo tengo trpp tenzione...grazie

Ciao a tutti, mi sono iscritta da poco e mi servirebbe un aiuto sui limiti. Avrei due domande: come posso spiegare con parole la definizione di limite: preso un E>0 esiste I/ per ogni x appartenente a I - X0 --> lf(x) - Ll< E
graficamente con gli assi cartesiani l'ho capito bene, ma non riesco a spiegarlo a parole. L'altra domanda riguarda un esercizio sui limiti che non riesco a risolvere:
lim (3x^2-1) = 11 (con x che tende a 2) devo applicare il valore assoluto della formula e determinare ...

Ciao, mi servirebbe la traduzione di queste due versioni:
Libro: "Discipulus Terzo Tomo" Autore: Mario Pintacuda
1. Le ninfe
Ut apud Graecos et Romanos scriptores legimus, in mari, in fluminibus. in lacubus, in silvis arboribusque nymphae habitabant. Cum Egeria nympha, consiliorum ministra, Numa, Romanorum rex, communicabat. Varia nympharum nomina fuerunt: Nereides, Naiades, Oreades, Dryades. Saepe domibus suis exibant et anxios mortalium animos dulci visu, cantu suavitate chorearum ...

Ciao, mi servirebbe la traduzione di questa versione...lo so è tardissimo ma sn appena tornato a casa...se è possibile la potrei avere x domani mattina? grazie...nn sapete qnt v sn grato se m aiutate....
Libro: "Discipulus Terzo Tomo" Autore: Mario Pintacuda
Le ninfe
Ut apud Graecos et Romanos scriptores legimus, in mari, in fluminibus. in lacubus, in silvis arboribusque nymphae habitabant. Cum Egeria nympha, consiliorum ministra, Numa, Romanorum rex, communicabat. Varia nympharum ...

Wiglaf And Beowulf
He [Wiglaf] strode through the blood-smoke, bore his war helmet
to the aid of his lord, uttered few words:
"Beloved Beowulf bear all things well!
You gave it long ago in your youth
That, living, you would not allow your glory
ever to abate. Bold-tempered chieftain,
famed for your deeds, you must defend your life now
with all your strenght. I shall help you".
When these words had been spoken, the worm came on wrathful,
attacked a second time, terrible ...

mica potete volgermi un tema sul lavoro...xò la traccia è esprimi le tue opinioni sul lavoro....nn trpp lungo...grazie....urgente

Ciao a tutti, sono nuovo, e per prima cosa, introdurro' un po' la mia persona, giusto per educazione.
Mi chiamo Francesco, e sono uno studente di quarta in un ITIS ad Indirizzo Informatico.
I miei voti in Informatica sono sempre stati dal 8 a 10, stessa cosa per sistemi dell'Informazione.
In matematica, invece, i miei voti scarseggiano sempre, e, riesco a malapena ad ottenere un sei risicato a fine anno.
Il problema, è che non so qual'è il problema.
Matematica mi piace, non ho difficolta' ...

Chi sono i " Curiales "?
Che cosa fa lo Stato per garantirsi il gettito tributario?

:dontgetitplura scriberee fletu prohibeor. (Cic)
Nec tibi licet non facere quod iussum est.
Cesari nuntiam est equites Ariovisti propius tumultum accedere et nostros adequitare lapides telaque in nostros conicere.
COME SI TRADUCONO AIUTO X FAVORE!!!

Ciao sono nuovo di questo posto cmq spero di diventarvi simpatico.GRAZIE;)
1 Repentino Caesaris adventu territi,hostes fugerunt.
2 Rerum amissarum remedium est oblivio.
3 Legiones nostrae,ad pugnam diu lacessitae,denique impetum in hostes fecerunt.
4 M. Porcious Cato, vehementer vituperans civium suorum corruptos mores sibi multos inimicos
comparavit.
5 Suffragia largiationibus redempta indignationem senatus ...