Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao ragazzi io e un paio di miei colleghi volevamo chiedere un prolungamento di diritto amministrativo(21novembre) c' è qualcunp che si aggrega?

Ciao! XD Ho da tradurre 8 frasi x domani. Gentilmente me le potreste tradurre? >_< Grazie infinite
1. Post pugnam copiae ad castra remeabant, quia fessae erant.
2.Alexander, quod ad Indum fluvium pervenire sperabat, Graecos per loca deserta atque incognita ducebat.
3.Oppidani, quia cibi aquarumque penuria iam diu laborabant, ex oppido legatos ad Romanorum castra mittunt et indutias petunt.
4.Ab Africa in Italiam per Hiberiam perveniunt Poeni.
5.Legatus e castris Romam nuntium victoriae ...

MI servirebbe la versione:
Titolo:
La conclusione della guerra giugurtina
Inizio:
Contra Iugurtham, Numidarum regem, Q.Caecilius Metellus consul in Africam missus est
Fine:
est catenatus et mox, iussu consulis, in carcere strangulatus est
Libro : Superni Gradus
chi mi aiuta?

Mi sapreste consigliare un libro molto chiaro di Teoria dei Sistemi?
Anche appunti su internet?
Da lunedì la cittadella chiude.
Possono parcheggiare solo i prof.
CHIUDIAMOLA.
Parcheggiamo una decina di auto davanti OGNI cancello già di mattina.
Produciamo volantini che promuovono il trasferimento presso altra sede universitaria.
Lo studio è un diritto, ma ci sono decine di atenei più efficienti del nostro.
Andiamocene! Non facciamo iscrivere i nostri fratelli e sorelle, amici e conoscenti, in questo posto dove veniamo trattati peggio che buona parte del resto del mondo ...

Vi spiego... sto conducendo uno studio di psicologia e devo condurre un sondaggio... qui entrate voi in gioco mi serve sapere:
1)quale è la vostra materia preferita
2)quale scuola frequentate (classico, scientifico, Pedagogiko eccc...)
3)se vi piace la materia Filosofia
Se mi aiutate mi fate un favore :)
E' rivolto a tutti studenti, diplomati, laureati, lavoratori ecc...
ciao :hi

Ho urgentissimamente e assolutissimamente bisogno della traduzione della versione numero 15 a pagina 296 di primus liber volume b...
La prima frase è : Copiae gallorum ingentes agrum pomptinum insiderant instruebaturque acies a consulibus

Tum in Macedoniam M.Valerium Laevinum, mittum, in Sardiniam, quae Romanos deseruerat et societatem fidelissimam cum Carthaginiensibus fecerat, T.Mallium Torquatum proconsulem. Ita in plurimis locis simul pugnant Romani: in Italia contra Hannibalem, in Hispaniis contra Hasdrubalem, fratem Hannibalis, in Macedonia contra Philippum, in Sardinia contra Sardos et Carthaginienses.
x favore aiutatemi k ho tantissimi compiti...grazie in anticipo

ciao a tutti per domani avrei da studiare 20 pagine sulla grecia e sulla nascita della filosofia in oriente e occidente!
potete farmi qualche schemetto veloce?
grazie in anticipo!
ragazzi sapete qualcosa riguardo la rifoma univ inerente al fatto che da settembre non c'è più la questione dei crediti basta che ti laurei entro 7 anni.:confused: grazie

X favore qualkuno ke mi aiuti a tradurre questa versione x domani:
Riti e forme di culto presso i Romani
Tanta fuit apud antiquos sacrorum cura ut in sacris taciturnitas necessaria esset.Vestes albae sacerdotibus erant cOngruae.Sacrificantes autem caput velare consueti erant.Romani moris fuit caespitem arae superimponere et ita sacrificare.Oves aptae ad sacrificia neque habebant caudam aculeatam neque linguam nigram neque aurem fissam.Singulis numinibus aut per similitudinem aut ...

ciao ragazzi!!mi servirebbe una versione di la tino al più presto....è di Cicerone e si chiama: "Esaltazione di Lucullo" e inizia...Ut omnes intellegant me L. Lucullo tantum impertire laudis quantum forti viro et..x favore e x dmn!!!

ciao avrei bisogno di aiuto per questi problemi di chimica
1Utilizzando i valori deltaH calcola la variazione di entalpia della reazione
Mg + H SO ----------MgSo + H
(s) 2 4 4 2
----------------------------------------------------------------------------------
L'etanolo liquido C H OH brucia all'aria secondo reazione:
2 5
C H OH + 3O -------------2CO +3H O
2 5 2 2 2
Calcola l'entalpia di formazione ...

Mi era venuta in mente (diciamo un anno fa) una dimostrazione per trovare i parametri $m$ e $q$ di un asintoto obliquo, volevo la conferma di uno ferrato in materia se questa è effetivamente giusta.. (non lo avevo chiesto prima perché solo ora mi è venuto in mente di chiederlo.. )
Partiamo ricordandoci che l'asintoto obliquo è la tendenza ad avvicinarsi ad una retta per valori sempre più grandi di $x$ (ok dovevo aver detto che mi riferivo ad un ...

ke ne pensate del new cd d m2o?? a me piace!!!!!!! amo la nr 9 say you love me di be angel e dee bee.....la ascolto dalla mtt alla sera...1 vlt so stata circa 8 ore (nn cnsecutive) a sentirla!!!

Inizio: Pulcher pavo suam absonam vocem aegre ferebat et lusciniae invidebat propter eius vocem suavem.
Fine: ....si etiam pulchritudinem tuam perdere non vis!".
non riesco a fare la serie di taylor di questa funzione
$f(x) = (x + 2) log(1 + (x + 2)^2) :
io per ricavare la serie di taylor di una funzione,mi trovo la derivata n-sima della funzione centrata nella x richiesta e poi la inserisco nella formula della serie di taylor e finisco l'esercizio
fino a quando la funzione è semplice riesco vedendo lo sviluppo delle derivate quale è la derivata n-sima,ma in questo caso non riesco a trovarla perchè la derivata viene troppo lunga
come posso ...

Se unindividuo è avverso al rischio quale delle seguenti affermazioni è FALSA:
a) scegliera sempre di assicurarsi completamente con mercati assicurativi perfetti
b) la sua funzione di utilita è concava rispetto al reddito
c) tra prospetti incerti aventi lo stesso rendimento atteso scegliera sempre quelli con varianza maggiore
d)l utilita del premio atteso di una scommessa è maggiore dell utilita attesa della scommessa
e) l utilita del premio attesi di una scommessa è minore dell utilita ...

Ho questo problema:
Un generatore f.e.m. f=220V di R = 3$Omega$ viene collegato ad una stufa elettrica. Calcolare la Resistenza della stufa sapendo che essa dissipa una P = 1.5kW.
Potete dirmi se il procedimento risolutivo è giusto:
$P=i^2 * R <br />
<br />
$i=sqrt(P/R)
$i=f/(r + R)<br />
<br />
$f/(r + R) = sqrt(P/R)
$ r = f / sqrt(P/R) - R<br />
<br />
$ r = 220 / sqrt(1500/3) - 3 = 6,84 Omega

ho un problema con questo esercizio:
La successione a = 1/2^(n) per n pari
1/n per n dispari
a)converge a 0 b)è oscillante c) converge a 1 d)nessuna delle precedenti
io dico che 1/2^n converge a 0 prima di 1/n ma cmq entrambi convergono a 0
E' giusto il mio ragionamento?
In generale per una successione più complessa come si fa a capire il suo andamento, devo per forza calcolarne il limite?
grazie