Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tt.. domani ho diritto e la prof ci ha fatto qst domanda: di k cosa si sta parlando politicamente tra qst settimana e la precedente con riferimento ai componenti del Parlamento? Sapete.. io nn lo so proprio dato k nn seguo proprio qst cose.. sapreste cm aiutarmi?
Grazie in anticipo..

raga potete aiutarmi?
la frase comincia così"Aristoteles tes paideias legei tas men pizas...."
x favore aiutatemi!
risp x favore

Mi serve una versione di greco..
Si intitola :I veri filosofi non sono superbi.
Inizia con: οι γεωργοί των σταχύων ηδιον ορωσι
Finisce con: οι αλητως φιλοσοφοι γαρ ούκ υπερηφανοι εισιν
Se qlc trova qlcosa gliene sarei davvero grata..
Ciao!!..e grz!

Sia $P(n)$ il prodotto di tutte le cifre decimali di un intero positivo $n$. Può la sequenza $n_k$ definita da $n_{k+1}=n_k+P(n_k)$, con termine iniziale $n_1 \in NN$, non essere limitata per qualche $n_1$?
Ciao A tutti!
Sono Elena e mi sono da poco iscritta a Scienze Giuridiche (corso O)!
Avrei subito bisogno di un vostro consiglio... lavoro e quindi sono costretta a scegliere soltanto alcuni corsi da frequentare... per quanto riguarda il primo anno quali sono secondo voi quelli da seguire x forza?
Grazie!
A presto!
Elena
ragaa volevo sapere un'informazione.. oggi inizieranno le lezioni ma io non ho potuto pagare ancora il bollettino perchè non ho avuto modo di scendere a catania.. visto ke la scadenza è il 10 ottobre.. mi faranno partecipare lo stesso alle lezioni!?!?! rispondetemi o faccio un viaggio a vuotooo!! grazie!

Salve,
ma la funzione $x(t)$ con $t$ compreso nell'intervallo $[-2;4[$ non é dispari ?
Grazie
Ben
premetto che ancora non ho pagato la tassa di iscrizione...stamattina volevo iscrivermi al terzo anno ripetente dato che l'anno scorso ero terzo anno in corso...con mia sorpresa trovo che dal portale studenti mi fa iscrivere per il terzo fuori corso...è normale tutto ciò oppure c'è qualche problema?non dovrei iscrivermi al ripetente?

è da un bel po' di tempo che ho dato questo esame, perciò mi trovo un po' arrugginito.
ho questo semplicissimo problema che non riesco a risolvere e vi sarei grato se mi correggeste.
siamo in $RR^3$, con i soliti assi coordinati $x,y,z$.
una barra ha un angolo $alpha$ costante con l'asse $z$ e ruota intorno a tale asse alla velocità angolare $omega$.
un punto di massa $m$ e soggetto alla forza peso è vincolato su tale ...

ciao a tutti, sono nuovo.
vengo al dunque: per domani ho una verifica che tratta delle rendite annue. vi espongo brevemente i dati forniti e richiesti:
-numero rate: 120 (mensili per 10 anni)
-Capitale iniziale: 50000
-tasso: 6%
-rata?
Fino a qui nessun problema...
Fino a che mi dice: dopo 2 anni (alla 24esima rata) il tasso cambia e diventa del 7%. Facendo i calcoli mi viene che la rata, che prima era di 555,10€, ora è di 575,46€.
Fin qui ancora normale...il problema però dice: ...

Ciao ragazzi,
scusate se avete tempo,
potete aiutarmi a fare una ricerca di s toria:ovvero:RICERCA SU UN ARGOMENTO A PIACERE RIGUARDO IL CODICE CIVILE NAPOLEONICO???!!!
Grazie di cuore a tuttti coloro che risponderanno...

Raga... ho bisogno di aiuto... devo scegliere uno dei due testi seguenti... qualcuno li ha già usati ' quale dei due mi consigliate?
il primo...
BOIERI Paolo , CHITI Giuseppe
PRECORSO DI MATEMATICA
p.248 Euro 20,30
[ISBN 978-8808-09186-4]
122 i., 1994,
il secondo...
Matematica per i precorsi 2/ed
di: Giovanni Malafarina
ISBN: 9788838663710,
Prezzo: Euro 16.00,
Pub Date: July 2007,
215 pagine
Grazie...

io chiedo aiuto perché qui veramente ho le idee MOOOLTO confuse..
allora abbiamo il circuito comparatore invertente con isteresi (o trigger di Schmitt come preferite.. )
ed il suo relativo grafico
(Tutti i simboli di seguito sono riferiti al grafico del comparatore)
ora mi spiegate perché dopo che $v_i$ attraversa nel verso positivo $v_(RA)$ facendo andare in saturazione negativa l'uscita, se noi diminuiamo $v_i$ facendo riattraversare in ...
Mi dareste una mano a risolvere questo sistema? Grazie assai!
$sqrt((6x)/(x+y))+sqrt((x+y)/(6x))=5/2$
$x+y-xy=-9$

salve dovrei calcolare l'integrale $int_\gamma(z^3-1)/(z^2+1)dz$ dove $\gamma$ é la circonferenza di
centro $1$ e raggio $1$. io ho fatto cosi:
i residui sono in $z=+-j$ e mi sembrano fuori dalla circonferenza di raggio uno centrata in 1. Qunidi per
il teorema dei residui avre $...2pij*(sum...o)=0$. Con centro 1, io ho inteso che sia centrata in $(1,1)$
é corretto ?
Grazie
Ben

Ciao raga mi servirebbero queste frasi
1.Aetatem puerorum, quos ludus sollicitat, tenet piscandi, navigandiatque etiam natandi studium (Quint).
2. Cum apes evolaturae sunt, consonant vehementer.
3.Carmina Catulli lecturieramus, sed librum non invenimus.
4.Notissima est clades quam Romani apud Cannas acceperunt.
5.Qui in divitiis felicitatem reponit, est homo stultus.
6.Amare debemus eos quoque qui nos non amat.
Grazie 1000 in anticipo

Sto facendo un esercizio dove ci sono 13 frasi...
alcune le ho già tradotte, per altre non riesco a trovare un'uscita..mi potreste aiutare in qualche modo x favore??
Bisogna compleare con il pronome relativo opportuno...ecco qui...
- Ingratus est______ beneficium,_______ accepti, accepisse negant. (Sen.)
- Discipuli,______ a maistro lafti sunt, seduli sunt et magnam sapientiam ostendunt.
- Equitatus adventus,________ diu ecspectaveramus, multarum rerum gestarum novis initium ...

Buona sera a tutti. Non riesco a risolvere il seguente problema: Il rombo abcd ha l'area di 336 cm quadrati e il perimetro di 100 cm. Calcolare la misura delle due diagonali (considerando i triangoli rettangoli abh e ahc). Non so come inserire il disegno del rombo.
Come li trovo di una funzione?

se la ricchezza totale va su, il supply di bonds aumenta perchè chi prende in prestito sa che potrà ripagare, e la domanda va su perchè la gente può investire. Il risultato è che sia la quantità che il prezzo di bond va su (facendo il grafico è semplice da vedere). Ora, l'inflazione che fa? Nei miei appunti ho scritto che se la ricchezza va su, l'inflazione va su. Ma non capisco perchè. Grazie!