Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Nettuno
:angel:weapon:gratta:gratta:beer:):!!!:smurf:smurf:bleah:bleah:bleah:viki:viki:viki:viki:viki:love:weapon::sega:segai:weapon:weapon:weapon:weapon Ciao raga...mi potete aiutare con qst versione di Apollodoro: -Il primo signore del mondo. Ουρανος προτος του παντος εδυναστευσε κοσμου.
5
19 set 2007, 16:35

Sasà4ever
Ciao a tt! Volevo k qlcn mi desse una mano su delle domande di biologia k sinceramente non le ho neank capite.. cmq sn qst.. 1. Indicare le differenze esistenti nei rivestimenti cellulari più esterni tra eucariote animale, eucariote vegetale, procariote. 2. Indicare secondo te le differenti problematiche legate al processo riproduttivo in eucariote e procariote. 3. Indicare per ogni regno della classificazione biologica il tipo di cellule posseduta dai soggetti in esso raggruppati. 4. é ...
8
19 set 2007, 16:45

diablino
ragazzi vi prego di aiutarmi avrei bisogno della versione di greco "alessandro prepara la spedizione in persia" tratto da vita di alessandro.è di vitale importanza dato ke domani ho il primo kompito in klasse!vi prego aiutatemi!
3
19 set 2007, 16:59

domy1
Salve a tutti, volevo porvi qualche domanda che mi assilla! Domani ho l'esame di analisi matematica, quindi spero qualcuno mi risponda velocemente Grazie in anticipo.. 1) Come ci si comporta di fronte ad un limite per x che tende a zero del logaritmo di x? Il risultato è meno infinito o quale? 2) Quando ho un limite di un logaritmo il cui argomento è in valore assoluto come mi devo comportare? Devo trovare due limiti separati a seconda che l'argomento del valore assoluto sia positivo o ...
4
19 set 2007, 16:27

Otherguy2k
Ragazzi ho un dubbio su un passaggio della dim. qualucuno potrebbe chiarirmelo ? Posto tutto quello che ho capito fino alla parte dubbiosa Sia $AX=B$ un sistema lineare di m equazione in n incognite, se $|A|!=0$ allora il sistema ammette una e una sola soluzione uguale alla trasposta della n-pla $bar X=(x_1,x_2,....,x_n)$. Con $x_i=|B_i|/|A|$ per i=1....n. $B_i$ per i=1....n è la matrice ottenuta a partire dalla matrice A sostituendo all'i-esima colonna di A la ...

biotek-votailprof
ciao a tutti, sono nuovissimo! volevo sapere se qualcuno sa quando iniziano i corsi della specialistica di biologia a monte sant'angelo.
4
12 set 2007, 14:11

vero_111
Ciao a tutti volevo sapere ke cosa è C2 h4 in chimica tra gli idrocarburi??? Grazie in anticipo!:D
8
18 set 2007, 17:31

rascal-votailprof
Ciao a tutti, sono uno studente di farmacia e desideravo avere un'informazione sull'esame di statistica col il prof. motta. ammesso che io abbia superato lo scritto fa fare pure l'orare o convalida lo scritto? grazie.
2
19 set 2007, 14:19

Matematico1
Ciao a tutti, Avrei bisogno di un aiutino anche per risolvere anche quest'esercizio.. ------------------------------------------------------------------------------------- Una palla viene lanciata con velocità di modulo Vo = 4 m/s e con un'inclinazione di 60° rispetto al suolo. Quanto vale il modulo della velocità della palla quando raggiunge il verice della traiettoria ? ------------------------------------------------------------------------------------- Mi mostrate tutti i passaggi ...

Lorenzo Pantieri
Ciao a tutti, mi sento come un aristotelico che ha appena visto cadere simultaneamente due oggetti di diverso peso dalla Torre di Pisa (o come Frege che ha letto l'obiezione di Russell)... In tutti i libri di Analisi che ho studiato all'Università: 1. Viene definito il campo dei numeri reali come campo ordinato e completo. 2. Viene dimostrato che due campi ordinati e completi sono isomorfi. Così ogni costruzione dei numeri reali porta allo stesso "unico" risultato (a meno di ...

simnia-votailprof
Ciao a tutti mi sto preparando per l'esame dellla ssis e tra i test degli anni passanti c'è un esercizio che non riesco a capire!!!!!!! Qualcuno di voi mi può aiutare??? Esercizio: Ricordando che il quaternario è un era geologica datata da 0 a 1,8 Ma e il Mesozoico da 65 Ma a 220 Ma, se due eventi A e B si sono verificati A nel quaternario e B nel Mesozoico, qual'è la massima distanza temporale tra A e B? Risposta: la max dist temporale è dell'ordine di 10 elevato ad 8 Ma. Grazie mille

KateAusten92
salve ho bisogno di questa versione!!! un eroico giovane romano. porsenna, etruscorum rex, cum ingenti exercitus urbem.... fine: domi militiaque iuvenem valde honoraverunt.
13
19 set 2007, 14:16

Trilly
:dontgetitho lasciato un ragazzo due mesi fa perchè credevo gli piacesse una mia amica ma nn era vero anche se prima erano successi un bel pò di casini.ora il problema è ke io nn so cm fare ad essergli amica perchè lui ha detto che nn può essere amico di una che gli piace.ora a me piace ancora ed è questo il problema:cerco di essergli amica o cerco di tornare con lui?
29
6 mag 2007, 19:40

tidus-votailprof
Ciao a tutti sn 1 nuovo studente che entrerà a ottobre in ingegneria qui a Catania, ma ho mooolti dubbi se iscrivermi in elettronica o al REA :confused::confused:. All inizio mi volevo iscrivere in elettr. ma qnd ho visto l elenco delle materie del Recupero edilizio e ambientale m sono apparse + varie e originali (e forse anke 1 po + fattibili...) e mi è venuto il dubbio nella scelta tra l elettronica o il REA. Qualcuno può darmi delle informazioni sul REA e sui prof. del 1 anno? Grazie!!!:)

e_qwfwq
salve a tutti. qualcuno saprebbe indicarmi qualche link dove trovare esercizi (svolti) di controlli automatici? in particolare cerco esercizi per capire come effettuare il progetto dei regolatori. grazie per l'aiuto!
4
14 set 2007, 19:06

sweetgirl-votailprof
Ciao ragazzi vorrei qualche informazione sull'esame di filosofia con sciacca,x me è di vitale importanza passare quest'esame xkè mi è utile x passare l'anno....quindi qualsiasi informazione è ben accetta,quindi domande frequenti o argomenti da studiare meglio,se c'è un libro su cui si concentra maggiormente...grazie in anticipo!!!

Scoiattolina
Scusate ragazzi, ma ora non so più come fare.. Non riuscite proprio ad aiutarmi con la versione di cicerone?? io ci ho provato ma non ci capisco più nulla.. Spero davvero che qualcuno mi riesca ad aiutare il prima possibile, la versione devo consegnarla domani.. AIUTO!!!!!!!:con
1
19 set 2007, 14:18

misa-misa
ciao a tutti mi servirebbe la traduzione della versione di Cornelio Nepote che si chiama Trionfale ritorno di Alcibiade ad Atene. questa versione è tratta dal libro EXPEDITE. Vi prego aiutatemi!
10
19 set 2007, 13:47

lorianuccia-votailprof
ciao a tutti! volevo chiedervi informazioni sull esame di statistica del corso m-z quindi con il prof lizzio.. grazie mille ps.buono studio a tutti!;)
5
15 set 2007, 18:37

Feuerbach
Ciao a tutti! Come anticipato qualche tempo fa, della parabola non c'ho capito nulla. Ho provato pocanzi a studiarla dal libro ma non c'ho concluso niente, e ho rinvenuto tante difficoltà nello svolgere il primo esercizio: Scrivere l'equazione della parabola. con asse di simmetria parallelo all'asse y, passante per i punti (1;0), (3;0), (4;3). Non so neanche cosa scrivere e da dove iniziare..
42
18 set 2007, 16:06