Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

qualcuno ptrebbe farmi avere la traduzione di robinson crusoe se la trova???in particolare mi servirebbe il pezzo che parte da "when I waked it was broad way"....fino a "to have done upon another occasion." e quello che va da "how strange a chequer work of providence"....fino a "and was no more sad, at least, not on that occasion"""....grazie mille!!!!!

Vi chiedo una spiegazione su questo esercizio:
1)Per quali valori di k la funzione f(x)=8ln(1+x)+ke^(x) ha un punto di minimo locale in x=0:
a)k=8
b)nessun valore di k
c)per ogni k
d)k=-8
io ho calcolato f'(0)=8+k e f''(0)=-8+k ; ora se la f(x) ha un minimo in 0 è convessa e f''(0)>0 e allo stesso tempo f'(0)=0 perchè 0 è un punto stazionario.
Perciò dalla f'(0) mi viene k=-8 che sostituito nella f''(0)0 che nn è vero: sono tentato a dire che la risposta è la ...

qualcuno sa spiegarmi la descrizione e la costruzione del sistema periodico?

:satisfiedConsolati romani :
Per info i consolati duravano due anni ?
Saluti da Tiberio Sempronio Gracco.

Ciao!
Ho una domanda...
mi viene chiesto di dimostrare che una sequenza di $A$-moduli (dove $A$ é un anello commutativo unitario)
$0 rightarrow N_1 rightarrow N rightarrow N_2$ é esatta.
ma davvero lo é senza nessuna altra ipotesi? non riesco a capire..

$2( sen x - cos x)> 1 - tg x$
ho fatto vari calcoli e alla fine per risolverlo ho usato le formule parametriche per seno e coseno
e mi sono trovata questo
$3 t^2 - 2t -1<0$
ora viene $t=-1/3$ e $t=1$
come faccio a risolvere?
trova i punti A' e B' simmetrici dei punti A(-2,1)e B(1,4) rispetto all'origine 0 degli assi e determinare nel quarto quadrante il punto C in modo che il triangolo A'B'C sia rettangolo con ipotenusa A'C e abbia area uguale a 12.
i simmetrici gli ho trovati,ma cmq nel grafico a me nn risulta che sia A'C l'ipotenusa..se fosse cosi ho provato ad impostare l'uguaglianza catetaxcateto/2=12

Salve.
Io sto risolvendo una serie di esercizi e mi si trovano tutti il problema è come faccio a capire quando due eventi risultano essere indipendenti? Oppure quando $P(A|B)=P(A)$?
Inoltre come mi rendo conto quando devo usare la legge di Bayes oppure la legge della probabilità totale?

vi pregoooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
aiuto .. xfavore mi serve una versione si chiama sogni premonitori: amilcare e decio di cicerone comincia cosi :
hamilcar carthaginiensis cum oppugnaret syracusas visus est audire vocem (dicentem) se postride cenaturum esse syracusis.
xfavoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
mi serve..
grazieeeee..

Ciao a tutti!
Sia X variabile aleatoria in $[-1,2]$
Trovare la rpobabilità che la v.a. $y=2X+1$ sia compresa fra 3 e 4 come devo procedere?
Io passo per la cdf ma poi non so come fare...mi poteve spiegare grazie.

Salve a tutti, qualcuno mi puo' aiutare a risolvere questi 2 problemi:
In un triangolo rettangolo un angolo acuto è 3/5 dell' altro.
Calcola la loro ampiezza.
Risultato:33° e 45'---56° e 15'
Gli angoli acuti di un triangolo rettangolo sono l'uno triplo dell'altro.
Calcola la loro ampiezza.
Risultato: 22° e 30'---------67° e 30'
Grazie a tutti
le lezioni di questa materia sono state annullate per questo semestre??? perchè non risultano più in bacheca.

qul'è la soluzione per sen x >= -1?

ciao
ho qualche perplessita per la ricerca degli insiemi di definizione delle seguenti funzioni
salve
ho qualche perplessita per il calcolo del seguente insieme di definizione:
$(2pi-3arcoctgx)^(1/3)$
si tratta di una funzione reale ad esponente reale (n) con 0

Sembrerò pazza, ma mi era venuto un dubbio, e pensando pensando ho provato a darmi una risposta; quindi diciamo che vi porrò la domanda con la mia risposta, ma spero di avere vostre idee.
Se io tiro una palla in aria, oppure in avanti in modo che abbia una traiettoria parabolica, dovrò certamente applicare una forza a questa palla, una forza che nello specifico sarà una forza muscolare. Poiché per il 2 principio della dinamica, alla presenza di una forza consegue la presenza di ...
Ciao a tutti! Dato che pare ufficiale che ci siano degli appelli a dicembre, come è possibile sapere quali esami si potranno sostenere e in che data? A me interessa l'esame di Storia economica dell'europa con la De Matteis. Esiste (già) un calendario ufficiale? Grazie a tutti e buono studio!!!

http://www.giovanninicco.com/tm2.html
Questa pagina html e' STREPITOSA nel senso che e' in grado di usare ASCIIMathML per scrivere velocemente formule e ASCIISVG per fare grafica (plot di funzioni, figure etc), inoltre e' programmabile e (INCREDIBILE) si auto-SCRIVE !!! nel senso che puo' salvare se stessa man mano che le si aggiungono contenuti.
Filmato improvvisato (saltare la parte iniziale se possibile) http://video.google.com/videoplay?docid=-84641666768726668
Stavo cercando una comunita' matematica per poter sviluppare alcune mie idee sulla ...

siano V e W due vettori appartenenti a Rn, dimostrare che
$ ||V+W||^2+ ||V-W||^2=2||V||^2+2||V||^2$
come si potrebbe fare?

Non riesco a dimotrare che dati $N,N_1,N_2$ $A$-moduli se la sequenza $0 rightarrow Hom_A(M,N_1) rightarrow Hom_A(M.N) rightarrow Hom_A(M,N_2)$ è esatta per ogni $A$-modulo $M$, allora anche la sequenza $0 rightarrow N_1 rightarrow N rightarrow N_2$ è esatta. Ho dimostrato l'implicazione inversa ma questa non riesco a farla!

costruisci il grafico relativo alla funzione:y=1/2x^2 ,assegnando alla x i valori 0;1;2;3;4;mediante interpolazione trova il valore di y che corrisponde a x =1,5 .grazie