Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Visto che questa più che una community prova ad essere una grande famiglia (vedi esempi di altre città), che ne dite di scambiare gli appunti?
Noi abbiamo una sezione on line dove li mettiamo a disposizione gratis per tutti..voi date una mano mandadoli!;)
Potete inviarli a http://www.unimagazine.it/index.php/it/appunti è facile e automatico...
Ciao a tutti!!! mi sono iscritta al primo anno di scienze ambientali e credo di aver fatto una giusta scelta... però ho ancora molti dubbi... ad esempio nell'orario provvisorio manca la chimica generale... e poi ho letto un post di un'altra ragazza che dice che chimica e geografia sono in via androne.... è vero??? geografia non è in corso italia??? e chimica alla cittadella???:confused: e per il vademecum dove lo posso acquistare?? è già uscito??? vi ringrazio in anticipo per il vostro ...

ciao, questa è la versione per domani se potete per cortesia tradurmela mi farete un grandissimo favore:
titolo "le matrone romane accolgono la statua della magna mater" autore : Livio
inizio versione : P.cornelius cum omnibus matronis ostiam obviam ire iussus (est) isque eam de nave...
fine versione : lectisterniumque et ludi fuere Megalensia appellata.
grazie mille _kiara_

ciao! houn grosso problema
ho un tubo di venturi con diametro maggiore 20 cm e quello minore incognito.la portata varia da 0 a0.03 m/sec .è collegato al tubo un manometro differenziale a mercurio collegato con la sezione a monte e con quella sulla gola e la massima differenza delta di altezza è 0.5.non ho capito perche' varia la portata e il delta in quanto io per trovare il diametro piccolo ho imposto solo i vlori piu' alti e ho trovato 10 cm
poi dice che fissato a un metro il ...

Aiuto ragazzi...la mia prof nn sa spiegareeeee!!!Qualkuno ke mi aiuti kn questa disequazione kn modulo,lo so che è facile,ma non ho la minima idea di come si faccia aiutoooooooooooooooo
x-1
____ >(o uguale)0
|x-4|

E’ da inizio Ottobre che sperimento vari disservizi ( data coincidente col mio trasferimento completo a Infostrada Wind !!).
Prima di tale data era tutto più o meno regolare. Uso Norton 360 come protezione
Eccoli:
*Interruzione del collegamento ADSL con indicazione di segnale assente : per questo problema ho telefonato più volte al call center e mi è stato detto e scritto che si era provveduto. Anche se meno frequenti le interruzioni del servizio permangono e sono inaccettabili.
*Ho ...


Ciao! scusate per domani ho tantissimi compiti e non faccio in tempo a fare una versione di greco è presa dal libro: raccolta di versioni ed è a pag 93 la numero 79 si intitola (la battaglia di leuttra) se la trovate mi fate un grandissimo favore...grazie mille in anticipo!

Aiutatemi, mi serve la scheda bibliografica che non trovo da nessunissima parte.
sarebbe:
Autore: vabbè lo so
Titolo: anche questo lo so almeno
Casa editrice:
Numero pagine se è volume unico, numero dei volumi se l'opera è suddivisa in tomi:
Nome della collana editoriale di cui l'opera fa parte:
non avendolo letto (come sono brava eh), non lo so!

1. Cornelius Rufus dormiens oculorum visus amisit.
2. Consules,cum victrici classe redeuntes,circa Siciliam naufragium passi sunt.
3. Lucullus,tam sumptuose vivens,totam rem familiarem perdet.
4. Deinde Romae senatores imperaverunt et,his regnantibus,unus annus completus est.
5. Mortuo rege Pompilio,Tullum Hostilium populus regem creavit.
6. Caesar,cohortatus suos,ad hostium castra contendit.
7. Publius Ventidius,Antonii legatus,Parthos proelio victos Syria expulit.
8. L. Manlio Vulsone ...

Ciao a tutti o qualche problema con questo integrale improprio.
$inte^-x /(e^-x + 1)$
L'integrale e esteso da $+°°$ a 0.
potete scrivermi come lo risolvereste??
Grazie

buondì!
visto che il mio ultimo post non ha riscosso particolare successo (0 risposte! ) propongo un altro giochino, sempre tratto dallo stesso libro (Martin Gardner, Enigmi e giochi matematici. --che tra l'altro straconsiglio!--). giochino che, a differenza dell'altro, sono riuscito a risolvere da solo.
Un cassiere di banca distratto scambiò centesimi per dollari nel pagare un assegno al Sig. Brown, dandogli dollari per la cifra dei centesimi e centesimi per la cifra dei dollari. Dopo ...

per favore,anke se le frasi sono relativamente facili vi kiedo aiuto,non riesco a capire qst frasi!!!una è di valerio massimo libro 9 cap 14.1 : regi antiocho unus ex aequalibus et ipse regiae stirpis nomine Artemon perquam similis fuisse traditur.
la seconda è di cicerone , in verrem libro 3 : cum omnia contra omnium bonorum rem causam rationem utilitatem volumtatemque verrei fecerit,quaeris cur ei sim inimicus cui populus romanus infestus est?
l'ultima è di plinio il vecchio:ocimum quoque ...

Scusate l'ignoranza, ma ce lo siamo chiesti a cena l'altra sera e nessuno ha saputo dare una spiegazione decente (si e' detto tutto e il contrario di tutto).
perche' in montagna fa freddo?
ciao ragazzi.. sapete se la materia della mendorla sarà al 1 o al 2 semestre? ancora nn hanno pubblicato niente quando vorrebbero dirlo? bah :rolleyes:
e poi nn ho capito: che vuo ldire che si possono scegliere materie di altre facoltà? boh io mi seguo il piano di studio che cè su internet che forse è meglio. c'è già abbastanza confusione in giro

Ciao a tutti,
sono un nuovo (sprovveduto) utente. Farò certamente una domanda scontata: Come faccio ad inserire un avatar nel mio profilo?
Grazie.
Ciao!

CIAO A TUTTI MI SERVE UN AIUTO X SVOLGERE UN TEMA DI ITALIANO.LA TRACCIA è SULLA PACE MI AIUTATE SCRIVENDO PENSIERI O SVOLGENDO IN BREVE LA TRACCIA...VI PREGO AIUTATEMI...GRZ 1000
la traccia è:LA PACE è + IMPORTANTE DI OGNI GIUSTIZIA, E LA PACE NN FU FATTA PER AMORE DELLA GIUSTIZIA, MA LA GIUSTIZIA X AMORE DELLA PACE...MARTIN LUTERO.
Salve (...un saluto circolare...come si diceva una volta).
Come si evince dal titolo, vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza delle date delle prove intercorso di storia moderna.grazie

Salve aiutareste a fare questa versione
Titolo: il regno di servio tullio
Inizio: Fama est post tarquinium priscum servium tullium suscepisse imperium, ...
Fine: occiusus est scelere generi sui tarquiniii superbi, filii eius regis, cui, ispe successerat, et filiae , quam tarquinius habebat uxorem.
Vi ringrazio in anticipo ciao.

Ciao a tutti, alla fine di un esercizio mi ritrovo a convertire la funzione:
$f(n)=f(n-1)+f(n-2)+f(n-3)$
che è scritta in modo ricorsivo, ad una funzione f(n) che non utilizzi se stessa nella definiziore.... Come si può fare? Che metodo si usa?
Grazie