Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
blunotte
Allora, si sa che l'intersezione infinita di chiusi è un chiuso, ma questo non vale necessariamente per l'unione. Dunque vi chiedo: l'insieme ${(1,n) in RR^2 t.c. n in NN}$ è chiuso in $RR^2$? Ogni singolo punto lo è (perché $RR^2$ è T2 quindi T1), ma l'unione?? Ovviamente sto considerando la topologia euclidea.. Se fosse sì la risposta, allora esiste una topologia su $RR^2$ che fa sì che ogni singolo punto dell'insieme sia chiuso, ma l'insime stesso no? Grazie per ...

ila92
Oggi la prof. ci ha dato una vers. per domani e domani devo essere interrogata su un'altra, e questa non la riesco a fare perchè ho altri compiti. LIBRO: expedite 1 Vers. 2 pag. 481 "Sulle rive del fiume Bagrada Attilio Regolo uccide un mostruoso serpente" M. Attilius Regulus primus inter Romanorum duces ingentem exercitum in Africam traiecit, ubi (dove) non solum cum hominibus sed etiam cum monstris dimicavit. Nam olim evenit ut, cum apud Bagradam flumen Regulus castra posuisset, ab immani ...
1
7 nov 2007, 16:06

Spira
ragazzi datemi dei consigli!!! mi stò trovando in difficoltà, mentre negli ultimi anni prendevo sempre bei voti pur non stando tutto il giorno a studiare, ora stò la maggior parte del tempo a studiare per poi spesso non sapere niente!!! aiutatemi non sò che devo fare ;__; mi stò trovando malissimo in questo periodo, prendo un brutto voto dopo un altro ;______, help ;______;
5
7 nov 2007, 17:25

giadi89
Venerdì ho una verifica su tutte le filosofie dell'ellenismo(stoicismo, epicureismo, scetticismo)e su plotino qlcn mi potrebbe dare dei brevi riassunti su tutte queste cose perche non ci capisco nulla e non so come fare. Per favore aiutatemi grazie ciao ciao
3
7 nov 2007, 17:29

Inno09
Latino...Ho bisogno dell'analisi delle subordinate e dell'albero sintattico della versione 2 pagina 104 del manuale comprendere e tradurre n°3..."il difficoltoso sbarci dei soldati di cesare" vi prego aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2
7 nov 2007, 18:23

Matteus91
(3+2,5 periotico )x(tre quindi )alla seconda + ( un mezzo) alla seconda --------------------------------------------------------------------------- 3,5 periotico + ( 1,3+ due quindicesimi ) x dieci noni ( risultato nove quattordicesimi) ciao.
4
7 nov 2007, 17:09

sarokkia-votailprof
:confused::confused: ciao... qualcuno sa dirmi qual' e' la password e il nome per le esercitazioni di fisica base di baeri ctf primo anno???? spero qualcuno possa aiutarmi...perche' mi sto esaurendo.:muro:

Pebla
ragazziiiiiii domani ho un compito di matematica dove ci saranno le espressioni!! io nn le ho capite benissimo e mi dovete aiutareeeeeee allora prima di tutto le espressioni ke ci darà sono quelle con la linea di frazione lunga e scritto al numeratore e al denominatore i vari calcoliii!!! adesso sto provando ad esercitarmi su una presa dal libro, ma niente, mi blokko x questo kiedo il vostro aiuto! siccome nn so scrivere in latex vedo come arrangiarmi!!! spero di essere il + kiaro ...
8
7 nov 2007, 16:51

pigiamotta2001
Traduzione per favore in ita di questi versi e magari anche commento di questa poesia!! Va bene sia in Francese che italiano! Grazieeeeeee! Quand un grave Marin voit que le vent l’emporte Et que les mâts brisés pendent tous sur le pont, Que dans son grand duel la mer est la plus forte Et que par des calculs l’esprit en vain répond ; Que le courant l’écrase et le roule en sa course, Qu’il est sans gouvernail et partant, sans ressource, Il se croise les bras dans un calme ...
0
7 nov 2007, 17:30

sutent-votailprof
Cari Ragazzi, Sapreste Dirmi Che Testi Devo Studiare Per Dottrina Dello Stato Del Corso Di Laurea Vecchio Ordinamento? Grazie!!!!!
2
6 nov 2007, 16:19

smemo89
Ciao a tutti. Sto studiando la dimostrazioone del teorema dell'unicità (dei limiti). Ora, però, non ho capito un passaggio. Fino a quì tutto ok: $I f_x-lI + I f_x-l _1<e$ ,Ora non ho capito il passaggio successivo. Come si arriva a: $I l_ 1-l I=l _1-l+f_x-f_x$ ? Non ho proprio capito come si arrivo a questo passaggio che ho scritto, non ho capito proprio letteralmente. Spero in un vostro aiuto. Grazie & Ciao.
7
7 nov 2007, 16:20

merendina
i nomi dei cesari quali sono.e dei sette re di roma?????'
2
7 nov 2007, 15:10

miticoranda
ciao a tutti...devo rispondere a queste due domande sui promessi sposi.. mi potete dare una mano?? 1-Perchè Don Rodrigo viene descritto da Manzoni come un malvagio decapitato senza volto?? 2-Che funzione ha il palazzotto?? siamo al quinto capitolo...GRAZIE IN ANTICIPO!!
1
7 nov 2007, 16:36

¤cla¤
Saalve!mi servirebbe il vostro aiuto...giovedi devo concludere la mia prima interrogazione di filosofia ^^..e il professore mi ha già detto che dovrò cercare di commentare i Frammenti del "sulla natura", scritti da eraclito... i frammenti sarebbero questi... >>Di questo lógos che è sempre gli uomini non hanno intelligenza, sia prima di averlo ascoltato sia subito dopo averlo ascoltato; benchè infatti tutte le cose accadano secondo lo stesso lógos, essi assomigliano a persone inesperte, ...
4
6 nov 2007, 16:32

Anna&nicolas!
raga domani ho l'interrogazione di greco e nn so fare la versione.....vi pregoooooo mi aiutate??? la versione è l'uccisione di laio di apollodoro....deriva dal mito di edipo.... vi prego aiutatemiiiiiii
7
6 nov 2007, 18:20

Hyper7
Ragazzi potete aiutarmi a risolvere questi esercizi? 1) Fra tutti i rettangoli di data area, che misura a^2, determina quello la cui diagonale è minima. 2) Fra tutti i triangoli isosceli inscritti in un cerchio di raggio r, determina quello di area massima. Grazie in anticipo per le risposte
1
7 nov 2007, 14:32

lemtiel
Titolo: Ulisse e Calipso Autore: Igino Prime parole: Ulixes, Troia in patriam rediens, naufragio facto, Ultime parole: insulam reliquit et se navigationi commisit Itacam rediturus. Tratta dal libro, Nuovo comprendere e tradurre. Vi prego aiutatemi
3
7 nov 2007, 15:09

mr_hate-votailprof
Questa discussione è per informare tutti i colleghi della facoltà di bioinformatica di vari eventi dove ci si diverte!! Colgo l'occasione per invitare tutti sabato 10 novembre al laghetto rosa di cerea!!Grande punk-rock night con i The Highskull (punk-rock from montecio [vi] e i Damper (punk-rock from cerea [vr])!! Laghetto Rosa...Via Campi di su Cerea (VR) Ingresso libero...e obbligo di bere fino a camminare con le orecchie!!!
1
7 nov 2007, 14:10

Steven11
Ragazzi, ciao a tutti. Mi è stato proposto a scuola di accompagnare alcuni professori della mia scuola ad Amburgo (nord Germania), dove vanno per un gemellaggio con un'altra scuola locale. Penso che andrò, sempre che non si faccia avanti qualcun altro (ma non credo) anche perchè il viaggio è spesato e i pochi (3-4) giorni di soggiorno sarò ospitato da una famiglia del luogo. Tutto questo a Novembre, e devo dare risposta Lunedì 24. Purtroppo non è che abbia una grande esperienza come ...
24
21 set 2007, 17:06

martyv
Cum hostium acies a sinistro cornu pulsa in fugam coniecta esset a dextro cornu vehementer Suebi multitudine suorum nostram aciem premebant. Id cum animadvertisset Publius Crassus adulescens praefectus equitum quod expeditior erat quam tribuni militum tertiam aciem laborantibus nostris subsidio misit. Ita proelium restitutum est atque omnes hostes terga verterunt neque fugere destiterunt prius quam ad flumen Rhenum pervenerunt. mi potete scrivere per favore alcuni di questi paradigmi???
1
7 nov 2007, 14:47