Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bgfd
Cerco la versione a pag 176 num.3 una coraggiosa risposta libro nuovo comprendere e tradurre
5
1 nov 2007, 15:09

bgfd
Cerco la versione in latino del libro nuovo comprendere e tradurre pag 176 numero 3. Una coraggiosa risposta.
6
1 nov 2007, 15:24

Jazz_lover
ho il seguente esempio di portanza: in questo caso il corpo in moto nel fluido è un'aereo...piu precisamente ho un'ala. date due particelle A e B rispettivamente una sottostante l'ala e l'altra soprastante, dico che la velocità della particella soprastante è maggiore di quella sottostante perchè compie il tragitto maggiore il modulo della velocità di A è uguale alla velocità dell'aereo meno una quantità (deltaV), ma per voi cos'è? può essere che sia la differenza tra V di B e V di A? Il ...

Noel
ragazzi nn è che potreste segnalarmi dei siti dove potrei trovare delle planimetrie di vari progetti? mi servono esempi da qui prendere spunto dato che sono a corto di idee:wall,cioè in realtà ho già fatto metà del progetto,ma ci sono vari spazi che nn sò come occupare.. thanks
19
1 nov 2007, 13:10

G.D.5
Secondo voi tra un processore Intel Centrino Duo T7500 2,60 x 2 GHz e un processore Intel Core 2 Duo T5600 1,83 x 2 GHz qual è meglio? Entrambi sono per un portatile.
4
31 ott 2007, 13:53

luana904
Ciao ho bisogno di questa versione: versione 3 pag 197 del nuovo comprendere e tradurre volume 3 TITOLO: cicerone replica alle accuse di Metallo INIZIO: NOn ego oppugnavi... FINE:... benevolentia detraham. grazie!!
1
1 nov 2007, 14:49


mendone84-votailprof
Ragà, sul sito della facoltà, in bacheca per l'esattezza, sono pubblicati gli appelli di Gennaio e Febbraio, oltre quelli di Dicembre si intende. In merito ci tengo a precisare due cose (Dario, finalmente posso farlo pubblicamente...): 1) C'è stato un ritardo nella pubblicazione (la commissione aveva previsto i primi 10 di ottobre circa), ma sostanzialmente l'abbiamo fatto per cercare di mettere nella straordinaria quante più date possibili. 2) Molti Prof. hanno sbagliato a posizionare la ...

Mega-X
Dato un polinomio di secondo grado completo $ax^2+bx+c$ e dato $Delta = b^2 - 4ac$ dimostrare che se $Delta = 0$ allora la scrittura di secondo grado può essere riscritta come quadrato di binomio.. Buon divertimento.. P.S. : Utilizzate gli spoiler per favore
5
1 nov 2007, 12:18

pippo931
Salve, qualcuno saprebbe spiegarmi il concetto di valore assoluto in modo semplice? Non la solita filsastrocca(|n|=n se n è positivo e -n se n è negativo), ma il concetto, io ho provato pensando che ottenere un valore assoluto è come fare una specie di traduzione dalla retta o dall'insieme dei numeri relativi alla semiretta o all'insieme dei naturali positivi. E' forse così? Grazie, ciao.
9
31 ott 2007, 21:22

Drago insonne
In questo link fino a qualche mese fa c'era un servizio della BBC sui preti pedofili ed il loro rapporto col Vaticano: http://video.google.com/videoplay?docid ... 9714361315 Ebbene questo video da qualche mese non è "più disponibile"... La cosa appare tanto sospetta che è stata creata una petizione in line per far sì che tale filmato sia di nuovo disponibile sul web: http://www.petitiononline.com/scav/petition.html
4
23 ago 2007, 20:59

Nebula2
mi sono appena laureato in matematica a roma, e mi sarebbe interessato continuare con un dottorato. qui a roma le scadenze sono tutte chiuse, ma mi hanno detto che a firenze, padova e modena sono ancora aperte. il mio problema è che sono decisamente ignorante per quanto riguarda la scelta di una università o di un altra. sapreste consigliarmi quale università può essere più o meno prestigiosa nelle varie branche della matematica e quale possa avere dei dottorati di ricerca ...
11
26 ott 2007, 19:43

Kroldar
Lo posto anche qui, dove magari può avere più visibilità. Calcolare il seguente integrale con la tecnica dei residui $int_(-oo)^(+oo) (sint/t)^3 dt$
9
21 ott 2007, 21:12

krsna-votailprof
Porc....me lo dimentico sempre,qualcuno può postarlo per cortesia,altrimenti non posso iscrivermi. Thanks:cool:
2
29 ott 2007, 00:14

Watashi1
Disegnare nel piano tutte le coppie di numeri (x,y) reali che risolvono la disequazione ____________ y ≥ √(x^2 - 4y - 4) Non riesco a capire cm finisce. Studiando il dominio della funzione trovo l'equazione di una parabola..poi?
6
1 nov 2007, 10:48

Archimede87
Una palla si muove in senso orario lungo una circonferenza in un campo gravitazionale unifrme diretto verso il basso. Qual è la direzione del vettore accelerazione quando la palla è nel suo punto più basso? Io avrei detto che il verso è dato dalla somma dell'accelerazione centripeta e di quella tangenziale mentre la souzione porta verso il centro della circonferenza...HELP!!!

princessmole92
scusate dv scrivere un testo in greco sul forum...cm s fa?....so ke dv scriverlo cn LATEX...ma dv lo trovo...sapete è la prima vlt ke scrivo 1 versione d greco...aiutatemiii...grazieeeeeee
2
1 nov 2007, 10:27

Luca.Lussardi
1) Let $u \in L^1(0,+\infty)$; suppose that there exists $L=\lim_{t \to +\infty}u(t)$. Prove that $L=0$. 2) Let $u \in L^1(0,+\infty)$; prove that if $u$ is uniformly continuous then $\lim_{t \to +\infty}u(t)=0$. 3) Find $u \in L^1(0,+\infty)$ continuous in such a way that $\lim_{t \to +\infty}u(t)$ does not exist.
9
24 ott 2007, 12:11

Pebla
ragazzi la prof ci ha assegnato tantissime versioni, vi prego potete aiutarmi su queste 2? La cornacchia e il corvo cornicula invidia(accento lungo) corvi laborabat, quia corvus oracula viris feminisque praebebat, futurum praevidebat, et saepe ut testimonium in controversiis invocabatur. Olim, quia advenas in via videt, cornicula in fagum apud viam advolat, ibi (lì) considit et magna voce(abl. di vox,-cis "voce") crocitat. miro sono advenae expavescunt, at unus eorum (di loro) statim ...
13
31 ott 2007, 14:52

lucyy-votailprof
Salve a tutti...e bene si da oggi mi posso considerare anke io una nuova matricola di questa facoltà SPERO ke nn sia così disperatamente difficile sicuramente si dovrà studiare ma penso ke alla fine ne sia valasa la pena con un pò di determinazione e un pizzico di fortuna ci si può riuscire almeno spero....:D vi auguro un BUON ANNO a tuttiiii e spero ke questo forum ci sia utile come punto di riferimento ciao ciao alla prox...:) in bocca al lupo..