Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Steven11
Una volta per tutte, mi sono deciso a chiederlo. Cliccando su "chi c'è in linea" nell'indice, posso vedere in che sezione si trovano e cosa stanno facendo gli utenti non nascosti. Ma guardando lo stato degli ospiti, come è possibile che mi dica "sta inviando un messaggio" dato che è un ospite? Molte volte ci faccio caso. Domanda di scarsa utilità pratica, ma sensata, spero Ciao.
3
27 ott 2007, 23:40

nerork
Ho piú equazioni con coefficienti noti,in particolare sono di terzo grado con termine noto(ma anche secondo),sicuramente collegate,esiste un metodo o un software per ricavare una eq generale da esse? mi spiego: ipotizziamo che effettuo un tot di lanci di un grave da un'altezza h,faccio il grafico dei risultati e ricavo l´eq. della curva dei risultati!ora cambio l'altezza e ottengo unáltra eq. lo faccio dieci volte ad es,cosí ottengo dieci equazioni tutte legate dal fatto che sono corpi che ...
8
26 ott 2007, 19:59

tidus-votailprof
Salve a tutti mi sto immatricolando al REA e volevo sapere alcune informazioni... Oltre ai moduli di versamento della prima rata e i moduli per l'iscrizione, è necessario compilare un piano di studi con le materie del primo anno da consegnare in segreteria (come si fa in diverse facoltà), o non è necessario? Riguardo inoltre ai prof che incontrerò al primo semestre sapete darmi qualche informazione su: -Rigano M. (Analisi matematica 1) -Mamo A. (Chimica dell'ambiente e dei beni ...

ciaccio-votailprof
Ciao a tutti raga, vediamo chi mi può aiutare, avrei delle domande su questa materia e in generale sulle presenze ai corsi. Se io decidessi di non seguire questa materia me la potrei cmq dare a settembre oppure in un appello che non sia quello di febbraio? cosa dovrebbe succedere teoricamente e cosa succede invece realmente? E poi vorrei sapere se è condizione necessaria avere tutte le presenze in tutti i corsi di un anno per passare all'anno successivo oppure qui in ingegneria non c'è sta ...

deni-deni
A chi piacciono i film horror??? :sega
25
13 mar 2007, 17:46

*brssfn76
una particella si muove di moto circolare uniforme attorno al punto o con velocità di modulo v. Considerando le componenti della velocità x e y nei punti 1 e 2 simmetrici rispetto all'asse y con $delta theta = 90 °$ mostrare che axmedio = 0 e aymedio = 0.9 v^2/R (ax e ay componenti dell'accel.). questo aymedio mi sta facendo tribolare.... per axmedio ok per ragioni di simmetria ho dimostrato

marcus83
ragazzi vi sarei grato se mi aiutasse a risolvere il seguente esercizio. Un costruttore di auto, per diversificare le sue sorgenti di approviggionamento per l'equipaggiamento di uno dei suoi modelli di punta, ricorre a 4 imprese produttrici di pneumatici. Il costo totale C di ogni fornitura è di 200.000 euro. Nel caso in esame, il costo della partita (in milioni) ed il prezzo unitario di un pneumatico ( in migliaia di euro) per ciascun fornitore sono riportati nella tabella ...
3
26 ott 2007, 18:52

frapedro
ciao!!! qlcn mi sa dire dove posso trovare una recensione di questo libro??? xkè devo svolgere gli esercizi al fondo ma sono un pò complicati... Grazie
13
11 ago 2007, 19:58

Dotto.Spax
Ciao ragazzi, per domani 21 settembre 2007 debbo consegnare un lavoro su Freud e precisamente dovrei condurre una relazione su : "L'introduzione alla psicoanalisi". Ho visto tutta la mattinata su internet ma non ho trovato nulla anche perchè io a casa non ho l'adsl e quindi non posso navigare con facilità come molti di voi. Quindi vi chiedo una mano su Freud e sopratutto se potete inviarmi dei link utile per trovare il riassunto del libro precedentemente indicato. Se mi date una mano vi ...
4
20 set 2007, 13:44

alessandrov2
Buongiorno a tutti! Complimentissimi perche capite la matematica! Ho un problema: stasera ho l'interrogazione di topografia, sono iscritto ad un serale di geometra, e non ho capito cosa sono l'arcsin e soci. La dispensa mi dice: "l'arcoseno di un numero è l'angolo il cui seno è uguale al numero di partenza" E' quindi....? Posticipo il fatto che non ci capisco molto di mate e affini ma se mi ci metto qualcosa apprendo. Il fatto è che non so a quale numero si riferisce e poi come lo trovo ...
16
26 ott 2007, 12:56

noipo
:hi oh raga ascoltatevi del buono e sano rap made in italy fatto da una ragazza altro che fibra!:zomp
3
15 ott 2007, 15:52

silia-votailprof
Sapreste dirmi a che punto del programma di diritto privato è arrivato (Carro)? Grazie mille
2
27 ott 2007, 00:19

Sasuke
Mi servirebbe una descrizione su Ettore(dell'Iliade) che riguardi sia l'aspetto fisico che quello psicologico Thanks:hi
1
26 ott 2007, 16:20

semplice-votailprof
L'altro giorno ho sentito dire da alcuni ragazzi che il corso sarà posticipato da lunedì a martedì pomeriggio: qualcuno può gentilmente illuminarmi slla veridicità di qsta notizia? Grazie di cuore:)!
4
25 ott 2007, 21:25

sonda90
sapreste darmi una definizione chiara di spazio vettoriale? grazie mille p.s. sono in quarta scientifico
13
26 ott 2007, 16:00

jestripa-votailprof
devo disegnare il grafico della seguente funzione: y=x+|x-1|+|x+1| ma nn mi ricordo come comportarmi con 2 valori assoluti! aiuto!

marcus83
In una gara da X a Y di andata e ritorno, Jack va a una media di 30km/h fino a Y e di 10 km/h per tornare a X. Sandy invece compie l'intero percorso sempre a 20 km/h. Chi arriva prima? ragazzi so che sandy arriva prima perchè è questa la soluzione che mi viene data ma non riesco a capire la logica che ci sta dietro...qualcuno potrebbe spiegarmela...
3
27 ott 2007, 17:14

marcus83
Ragazzi volevo sapere delle informazioni circa i test d'intelligenza, circa l'attendibilità di tali test e i siti poterli reperire...grazie in anticipo...
1
27 ott 2007, 17:21

Toxicity
1 Aeneas,quia Troiam deletam relicturus erat, comites superstities congregavit atque parvam classem comparavit. 2 Si cibum in os tuum intratum consideras,cur non consideras verbum ex ore exiturm? 3 Cum Dareus, Persarum rex,cum ingenti exercitu Atticam petiturus erat, Athenienses auxilium a Lacedaemoniis petiverunt. 4 Clauditur oranti, sed panditur aula ferenti. 5 Romae, regibus exactis, res publica instituta est. GRAZIE
1
27 ott 2007, 17:09

kkk4
Mi potete dire come posso postare l'immagine del gioco?GRAZIE