Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Più che una domanda questa è un'amara riflessione..
Cosa ne fate voi dei libri usati che non potete vendere (edizione vecchia!) e che alla fin fine non vi servono (vedi i libri di inglese, inutili dopo che ti sei comprato una buona grammatica)??
Con una stretta al cuore: li butto?

Forse qualcuno di voi conosceva già questo metodo, però devo dire che appena l'ho visto mi ha lasciato a bocca aperta! Dopo che ho studiato il ragionamento, alla fine ho capito che non c'è niente di "surreale" in questo trucco, però fa il suo effetto!
Vi lascio il link, ditemi che ne pensate!
http://www.youtube.com/watch?v=rXaJGEdttjw

xfavore potreste trovarmi qst versione..
"il potere di alcibiade desta sospetto nei concittadini" da cornelio nepote
inizio: bello peloponnesio alcibiadis consilio atque auctoritate athenienses bellum syracusanis indixerunt:
vi prego di aiutarmi è molto urgente
grazie.

ho qualche domandina sui reali non standard, vi prego non linkatemi cose strane, che ne ho lette già parecchie ...
1) i reali non standard $RR$* formano un campo ordinato? (struttura algebrica di campo con operazioni continue rispetto alla topologia indotta dall'ordinamento)
2) il campo ordinato (se lo è!) mi pare che non sia completamente ordinato, ma è vero che l'immersione di $RR$ è ancora completamente ordinata in $RR$*?
3) denoto con ...

:hi ciao raga!! mi potreste tradurre qst versione LO STERMINATO ESERCIRO DI DARIO da Curzio Rufo???
INIZIO: Iugurtha,ubi legatos Romanos Africa decessisse cognovit,
FINE: Numidae paucis diebus iussa efficiunt atque litterae Adherbalis in Senatu recitatae sunt.
vi prego aiutoooooo.. al più presto... sono nei casini...!!!
:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx
GRAZIE

:satisfiedSalve a tutti...x domani avrei urgentemente bisogno di questa versione tradotta:
Arion clarissimus poeta et cantor fuit, qui Corinthi apud tyrannum Periandrum multos annos vixit.
Cum autem Methynam, in patriam, remeare statuisset, et iam in navem ascenderet, tyrannus eum muneribus et divitiis explevit.
Quae cum vidissent nautae, avaritia mmoti, contra eum coniuraverunt ut divitias arriperent.
Cum eos vidisset sicis armatos contra se procedentes, Arion oravit ut sibi liceret ...


Ho già calcolato la media aritmetica degli errori di misurazione e la deviazione standard. Come mi è possibile disegnare una curva di gauss, con determinati valori su un istogramma normalizzato? Tenete conto che non ne ho idea. Ma l'altezza della guassiana è "standard"?
Vi rignrazio per la cortesia in risposta,
alex

Salve a tutti. Volevo chiedervi una cosa: durante una discussione capita che qualcuno voglia citare una frase di un altro utente, allora nella sua finestra appare un riquadro del tipo: "[utente] ha scritto..."
Io, essendo incredibilmente imbranata, dopo 10 minuti passati a lambiccarmi il cervello, ho provato con il tasto "QUOTE" e copiando la frase che mi interessava, ed ho capito che era quello il metodo... ma se guardo in anteprima, mi viene il riquadro, ma senza "[utente] ha scritto", che ...

Una pallina da ping-pong ha una densità media di 0.084 g/cm3 ed un diametro di 3.8 cm. Con quale forza in Noccorre spingere se si vuole tenerla sott’acqua?
La forza da applicare è uguale a quella di archimede?

Due recipienti cilindrici comunicanti di uguale sezione pari a 1 dm2 sono chiusi superiormente da due pistoni
scorrevoli a tenuta di masse m1=10 kg e m2=20 kg. Qual è il dislivello in m tra le colonne d’acqua nei due
recipienti?
Non riesco ad impostare la condizione di equilibrio, sempre che sia questa la soluzione...

In un triangolo rettangolo, la somma delle tangenti degli angoli acuti vale $25/12$.Sapendo che l'ipotenusa è lunga $15cm$, determina la lunghezza dell'altezza ad essa relativa.

Una biglia viene lasciata scivolare lungo una guida priva di attrito con una forma ad anello. Qual è il modulo della velocità della biglia in m/s quando lascia la base della guida? (h=6m e raggio=2m)
Come imposto questi tipi di problema?
Un altro simpatico esercizio.
Sia G un gruppo abeliano (notazione additiva) che sia anche spazio metrico con distanza d, in modo tale che per ogni $a,b \in G$ si abbia $d(a,b)=d(a-b,0)$.
Mostrare che:
a) Se esiste un punto aperto allora G è discreto (ovvero la topologia è quella discreta).
b) Se G è completo e non discreto allora non è numerabile.

è il problema piu semplice della storia...
ma x un arcano motivo nn riesco a venirne a capo...
Un proiettile viene sparato a 245 km/h ( velocità iniziale ), in direzione orizzontale
ad una quota di 1,5 m...
quanto tempo resta in aria e quanto è la gittata...
lo so è facile... xo se potete esplicitate i passaggi ... io nn capisco xke nn mi vengono i calcoli...

ad urbem babylonia procedenti alexandro mazaeus cum adultis liberis supplex occurrit, urbem dedens.
laetus fuit rex ob urbis deditionem: babylonia enim bene munita erat et obsidio difficilis. igitur benigne mazaeum cum liberis advenientem excepit. magna pars babyloniorum constiterat in muris, cupiens novum regem videre., multi alexandro obviam processerant.
grazie grazie grazie.................:hi
Ciao a tutti , sono al secondo anno di giurisprudenza ad imperia. qualcuno mi puo dare qualche dritta per l'esame scritto di penale I ???
ciao grazie :D
Ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi che tipo è il prof Benito Aleni?Vorrei sostenere l' esame di Giustizia Amministrativa, è molto esigente?
Grazie ragazzi...vi aspetto numerosi!!!

Salve ragazzi, mi date una mano con questo quesito sui infiniti ed infinitesimi?
Verificare che $f(x)=(x+5)^(1/2)-(5)^(1/2)$ e $g(x)=(x+7)^(1/2)-(7)^(1/2)$ sono infinitesimi dello stesso
ordine per $x->0$.
Grazie a tutti...
P.S. Mi potreste spiegare come mettere le radici? Ciao...
Purtroppo in collisione con il TrinacriaCamp, ma probabilmente il pubblico di riferimento è un po' diverso. Di seguito il comunicato:
----------------------------------------------------------------------
Sabato 27 Ottobre, in occasione della manifestazione promossa
su tutto il territorio nazionale da Italian Linux Society, si
svolgerà a Catania il "Linux Day 2007".
La manifestazione ha finalità divulgativa e informativa inerente
alla cultura del software libero, agli applicativi e ai ...