Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao,
nn riesco a capire un passo della dimostrazione del teorema di Eulero, chiedo se gentilmente qualcuno puo spiegarmelo...
Teorema
se a,n sono coprimi allora $a^(phi(n))-=1modn$.$phi(n)$ e la funzione di Eulero.
dopo essere arrivato a dimostrare che $a^(p-1)-=1modp$ e che $a^(phi(p^k))-=1modp^k$, nn capisco la dimostrazione di questa congruenza: $a^(phi(n))-=1modn$. I miei vecchi appunti procedono nel seguente modo:
sia $n=p^kq^h$ e $phi(n)=phi(p^r)phi(q^h)$.
Allora ...

Una catapulta lancia una pietra di massa m=2Kg, , imprimendogli una forza variabile nel tempo per la durata di un decimo di secondo. Il sasso parte ad una velocita’ di 70m/s. Calcolare la forza media prodotta dalla catapulta.
Dal teorema della media $f_m=(∆p)/(∆t)$, quindi mi sono calcolato$∆p$,solo che ho i seguenti dubbi:quando mi vado a calcolare la differenza della quantità di moto la velocità iniziale è zero, mentre le velocità finale è quella con cui il sasso parte(e ...

Ciao a tutti!! Devo sviluppare in serie di Fourier la funzione $f(x)=sin(2x)$ . Effettuando i vari calcoli per i coefficienti di fourier arrivo a dover risolvere l'integrale Ak=$int_0^pi sin(2x)cos(kx) dx$ . Risolvendo per parti, dopo 2 volte, si entra in loop e nn so cm venirne fuori... che mi consigliate?
grazie a tutti ciao ciao!!!

volevo segnalare il sito
http://www3.matapp.unimib.it/corsi-2007-2008/
(della mia università)
in cui sono riportati un pò di esercizi praticamente solo di analisi 1... sono aggiornati man mano che si fanno gli argomenti, ma comunque ci sono parecchi esercizi interessnti...
ciaoo

Eccomi con un altro esercizio da proporvi
Si consideri la serie
$S=\sum_{n=2}^{+\infty}(-1)^n*\frac{x^n}{n*(n-2)!}$
Si determinino di raggio R e l'insieme E di convergenza della serie. Si discuta la convergenza puntuale, assoluta e uniforme della serie.
Usando il criterio del rapporto si vede subito che $R=+\infty$. Dunque c'è convergenza assoluta (e quindi puntuale) in tutto $RR$.
Per la uniforme convergenza, mi viene in mente di applicare il teorema secondo cui la serie è convergente in ...

Scusate devo fare la parafrasi del VI canto dell'Iliade ma non riesco a fare questo pezzo:
http://img527.imageshack.us/img527/6060/epikamk3.jpg
Potreste aiutarmi a cercarla?? Grazie 1000 in anticipo!!
P.S. fino a "lui solo".

:satisfiedPotete aiutarmi con questa versione? Non conosco l'autore, ma solo l'inizio: allevabat rex oculos et, paulatim redeunte animo, circumstantes amicos agnoverat.
Vi ringrazio

Sapreste dirmi perchè questo programma non mi va in esecuzione?
Ecco:
#include <stdio.h>
#define n 10
int main () {
int A[n],i,sup,temp;
/*Lettura degli n elementi del vettore*/
for(i=0;i<n;i++)
{
printf("Inserire un numero:");
scanf("%d",&A[i]);
}
/*Bubble ...

Ragazzi come si dimostra che esistono infiniti numeri primi della forma $4n+3$?
Io inizio considerando le classi modulo 4,poi provo ad utilizzare la dimostrazione di Euclide dell'infinità dei numeri primi,ma non so come andare avanti..

Testo:
-------------------------------------------------------
"Si consideri il seguente sottospazio vettoriale:
$W={(x_1,x_2,x_3,x_4,x_5)inR^5 |$ $x_1+x_2+x_3+x_4+x_5=0}$
Si decomponga $W$ nella somma diretta di due sottospazi $W_1$ e $W_2$. Quante sono le risposte possibili? Si provi ad elencarne almeno due diverse."
-------------------------------------------------------
Qualcuno potrebbe risolverlo? L'unica cosa di cui sono sicuro, è che l'intersezione dei due ...

ciao a tutti
ho bisogno di qualche esempio di anelli non commutativi (e che non siano tra loro isomorfi)!!!!...a me vengono in mente solo le matrici!
grazie!
Come si esegue il valore assoluto in una funzione? Ne ho già visti eseguiti diversi, però volevo conoscere il metodo.
Dato ad esempio |x-1| in una funzione come faccio la "sciogliere il valore assoluto" ?

Ehi che ne pensate di questa magnifica cantante dalla voce di cristallo?? A me piace moltissimo, specialmente l'ultimo singolo...
Taking chances

Allora se ho un problema del genere faccio cosi:
devo risolvere il minimo di p_1*x_1+p_2*x_2 tale che la mia funzione di utilita sia uguale ad un certo valore che assegno io .
risolvendo il problema ottengo le domande Hicksiane (non so se si scrive cosi).
per ottenere la funzione di spesa e(p,u) che devo fare? devo sostituire i valori delle domande hicksiane nella formula p_1*x_1+p_2*x_2 ?
E poi se uno vi chiedesse di derivare la funzione di spesa verificando che la domanda hicksiana è ...

Gentilmente mi aiutate nn so proprio come impostare questi esercizi...
1)determinare il cilindro retto di data superficie totale e di volume massimo.
2)dimostrare che fra tutti gli ellissoidi che hanno costante la somma dei tre semiassi la sfera ha volume massimo
3)Determinare il parallelepipedo retto a base rettangolare di dato volume e di minima superficie totale
grazie

Salve a tutti, ho iniziato quest'anno questa materia molto interessante se non fosse che la mia prof è abbastanza incopetente( le abbiamo chiesto di dirci le risposte di alcune domande che ci ha dato lei e in risposta ci ha detto:"ragazzi,ma non fatemi domande su questo argomento)e il mio libro è molto dispersivo. Sapete indiicarmi qualche sito utile, o magari consigliarmi qualche buon testo?
grazie

domanda :
ma per machiavelli qual'è il principe ideale?
cesare borgia?

raga
che tempo è
deditum esse....è x caso infinito futuro????
sensuri esse??
Ragazzi datemi una mano a capire come muovermi qui:
le () sono al posto delle graffe che non so quale simbolo usare ^^
$A= (x in R | ((x-x^2)(x-2))/(x^2+1) >= 0)$
Allora, secondo il prof è necessario risolvere la disequazione all'interno dell'insieme per determinare i punti interni e di accumulazione. Ora il problema è come risolverla?
se svolgo il prodotto al numeratore mi viene $-x^3-x^2-2x$
se invece li prendo singolarmente e li faccio > di 0 mi viene
$x<1/x<br />
$x>1$<br />
$x> ...
Ciao raga avete notizie sulle date delle prove intercorso di storia contemporanea????grazie e ciao!!!