Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tata901
y=x^3+4x^2-2x-8 come si risolve nn ci riesco aiutatemi grazie
6
16 nov 2007, 14:45

ethan-votailprof
....di che religione sei veramente? Qual è la religione giusta per te? (translated version for Italian users) Qui c'è un test, abbastanza valido da quello che ho visto, che mette in luce la nostra vera natura religiosa, in percentuale. Io ho scoperto di essere BUDDISTA In effetti devo dire che ci ha azzeccato, perchè anche se sono cattolico, è la religione che ammiro di più. Solo che mi scoccio a fare tutto il "passaggio" religioso.. quindi rimango cattolico e buonanotte
22
26 ott 2007, 12:17

bibbina..
mi serve qst verisone :" inganno di caco ai danni di ercole" è molto urgente è di livio inizio: hercules in ea loca boves mira forma abegit ac prope tiberim flumen loco herbido ut reficeret quiete et paublo laeto boves fessus via procubuit. vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grazie
2
16 nov 2007, 15:15

89mary-votailprof
$lim_(x->o)(x^3-2x)/(2x^2-4x)$ dato che risulta una forma indeterminata 0/0, ho messo in evidenza la x e ho ottenuto la funzione $(x^2-2)/(2x-4)$. a questo punto ho calcolato il limite a $o^+$. il numeratore=-2, il denominatore -4. pertanto mi ritrovo che il risultato del limite è -1/2. ho fatto bene?o viene 1/2? e poi se calcolo il limite per x che tende a $0^-$, il risultato è lo stesso? grazie

raff5184
C'è una cosa banale che non ho mai capito: come funziona l'esperimento col pendolo per dimostrare che la terra ruota. Cioè, le ipotesi e le conclusioni ok. Ma c'è un piccolo passaggio che... ... immagianiamo di avere un sistema tipo questo: trave ____________ A |..................| |..................| |..................| |..................| |..................| |.................--- |................/...\ pendolo |................\__/ | |________________________ ...

grazia??-votailprof
Salve a tutti il mio nome è grazia e mi sono appena iscritta alla facoltà di lettere nel corso di lettere moderne!!ho girovagato un pò nel forum sperando di trovare qualcuno del mio stesso corso, qualcuno con cui far amicizia, ma niente ke possa aiutarmi!!Sono molto impaziente di iniziare tutto ma allo stesso tempo sono un pò frenata, ho paura di affrontare questa situazione,sarà xkè non conosco nessuno, sarà xkè sono indietro con le lezioni...cmq sia sono disposta ad ascolatre i vostri piccoli ...
7
25 ott 2007, 18:50

miticoranda
ciao mi scuso x l'orario ma potete tradurmi qst 2 frasi??...sn importantissime vi pregoo Caesar,advocata contione,milites militari more ad pugnam cohortatus est,sua in eos perpetui temporis officia predicans. Hac habita oratione,exposcentibus militibus et studio pugnae ardentibus,tuba signum dedit.
1
15 nov 2007, 21:53

giorgio
ciao, mi servirebbe la traduzione letterale dell'ombra di patroclo, tratto dal 23^ libro dell'iliade, sarebbe dal verso 62 al verso 92. Da "eute ton upnos emarpte meledemata tumou" fino a "cruesos anfiforeus, ton toi pore potnia meter". grazie mille in anticipo!
1
16 nov 2007, 14:39

max-rosy
raga dm devo portare un ricerca sul alcool a scuola ma nn ho trovato nulla di interessante..se qlk di voi sa indicarmi qlk sito gradirei..aspetto vostre notizie...grazie mille
1
16 nov 2007, 11:44

G.D.5
Ho qualche cosa sulla teoria assiomatica degli insiemi ZFC; la mia intenzione non è studiare la Teoria assiomatica degli insiemi ZFC, ma solo cominciare a saggiare il senso degli assiomi di questa teoria. Motivo: leggendo il Prodi, ho trovato ripetuto almeno una ventina di volte che l'introduzione agli insiemi che si fa in un corso di Analisi è abbastanaza lacunosa, trattandosi di una introduzione a una teoria ingenua degli insiemi, e che in una teoria più forte ci sono degli assiomi cui le ...

ermes*11
Mi è stato insegnato, al liceo, che il metodo di integrazione per sostituzione prevede che si scelga una "porzione" della funzione integranda da rinominare $t$ e si consideri che $dt=f'(x)dx$ dove la $f'$ rappresenta la derivata di quella parte di funzione ridenominata $t$. Ho da poco appreso un metodo formalmente un po' differente che però mi disorienta assai! Consiste nella semplice applicazione della formula $int(f(x))dx = int (f(phi(t))*phi'(t)) dt$, dove ...
12
15 nov 2007, 13:31

vinz-votailprof
Salve, sono una matricola 556, e vorrei sostenere l'esame di inglese nella sessione di gennaio/febbraio. Vorrei sapere (visto che andando in dipartimento non sono riuscito a capirlo!) con quale professoressa devo sostenerlo, qual'è il programma che si porta all'esame, quali sono i testi di studio, com'è la professoressa, e se ha già accennato alle date in cui si potrà sostenere l'esame. Grazie mille a quanti saranno così cortesi da rispondermi...
6
16 nov 2007, 08:50

gianp-votailprof
Competenze regionali (3 CFU) 17 ore 9.30 Demografia 18 ore 9.30 Diritto dell'Unione Europea 19 ore 9.00 Diritto penale dell'economia 17 ore 15.00 Diritto privato 21 ore 8.30 Diritto regionale 17 ore 9.30 Economia applicata (3 CFU) 17 ore 10.00 Economia aziendale 20 ore 14.00 Economia politica (Sc. Pol. e Cooperazione) 17 ore 10.00 Economia politica (Amministrazione) 18 ore 10.00 Inferenza statistica 6 ore 8.00 (data da confermare) Istituzioni di diritto e procedura penale 17 ore ...
57
31 ott 2007, 15:45

marx1
y=x(abs(lnx)) il mio problema è come risolvere il valore assoluto di lnx
5
15 nov 2007, 00:14

ciù-votailprof
Ciao a tutti... colleghi.... ci siete?? Ho scritto un paio di volte ma nessuno mi ha mai risposto... ma perchè?? Ora, ad esempio avrei bisogno di parlare con qualcuno che ha già dato inglese o che comunque la sta preparando... Fatevi vivi... Ciù
5
7 nov 2007, 12:30

germany-votailprof
Nel mio compito in classe c'era da calcolare questo limite: $lim_(x->0) (sinx+cosx)^(1/x)$ Ovviamente senza usare De l'Hopital che ancora non abbiamo studiato, ma solo per passaggi algebrici. Non ci crederà nessuno, ma neanche la nostra insegnante è riuscita a risolverlo, al momento della correzione del compito. C'è qualcuno così geniale che sa risolverlo?

Ghezzabanda
Salve ragazzi! Per domani devo dimostrare che il gruppo $S_4$ contiene un sottogruppo normale che è isomorfo al gruppo $V$ di Klein! Io ho pensato il sottogruppo normale di $S_4$ potesse essere il gruppo alterno $A_4$! Ho dimostrato che quest'ultimo è normale a $S_4$, ma non so come far vedere che è isomorfo a $V_4$! Mi potete aiutare?

stellinahouse90
ciao a tt .. io sn alice e ho 17 anni !! nn so voi ragazze .. ma io i ragazzi proprio nn li capisco !! secondo me hanno 1 codice tt loro .. oppure qnd Dio li ha creati si è scordato di lasciarci 1 manuale dell'istruzioni !! Sono 1 piu strano dell'altro .. ma sopratt pensano sl a qnd gliela "darai" xkè parliamoci kiaro il resto nn è ke gli interessi mlt !!forse sn io ke ho conosciuto tt ragazzi superficiali .. ke si limitano all'aspetto fisico e sopratt ke nn sanno fare neanke 1 discorso su ...
99
22 ott 2007, 16:13

Dianetta2
aiuto !! stavo facendo un problemino perche non avevo niente da fare ma in tutti i modi ho tentato ma non mi riesce! Provate voi! Un produttore di vino mescola due hl di vino, pagato 42 cent il litro con un altro ettolitro pagato 0,50 euro il litro. Se vuole guadagnare i 3\5 (tre quinti) del costo totale, a quanto deve rivendere il vino al litro? Io ve l'ho copiato esattamente come c'è scritto sul mio libro e io non sono riuscita a farlo magari e facilissimo a adesso mi tormenta!
3
22 ott 2007, 21:50

DavidGnomo1
Riporto quanto scritto sul libro per introdurre la definizione di potenza: Con le conscenze che abbiamo, proviamo a risolvere il seguente problema. 9 amici hanno complessivamente 9 porta-CD, ciascuno dei quali contiene 9CD. Se ogni CD contiene 9 canzoni, quante sono in tutto le canzoni? Sicuramente stai pensando di procedere nel seguente modo: - 9x9 --> numero porta-CD - (9x9)x9 --> numero CD e poi continua. Non mi trovo con il numero di porta-CD. Nella traccia dice che i 9 amici ...
3
30 set 2007, 22:39