Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
merendina
:move:hiche cosa è la satira?sapete dirmi la differenza tra satira venibea e satira letteraria?grazie:stars:stars:stars:stars:stars
1
26 nov 2007, 18:07

max292
Salve mi servirebbero queste frasi di latino: 1. Tibi assentior M.Tullium Ciceronem oratur Romanorum maxximum fuisse 2. Imperator Poenus in terra Sicilia bello Carthaginiensi primo obviam Romano exercitui progreditur, colles locosque idoneos prior occupat 3. Egredere ex urbe, libera rem publicam metu; in exsilium, si hanc vocem expectas profiscere! 4. Nostri milites, cum impetum repente fecissent, urbe potiti sunt. Vi ringrazio in anicipo ciaooooooooo
4
26 nov 2007, 17:08

minnie335
$a_n=3$; $a_n+1=1/2 (a_n+3/a_n)$ Salve! mi viene chiesto il limite di questa successione. Innanzitutto mi pare di capire che sia una successione monotona decrescente. il limite è dato da $lim_(nto oo)a_(n-1)/a_n$ ? grazie!
4
26 nov 2007, 11:36

merendina
ma rIGUARDO A SENECA CHE SIGNIFICA CHE RIVESTI LA QUESTURA??????????
3
26 nov 2007, 14:35

paoletto987
come posso trovare i punti di max e i min di max emin assoluti di questa funzione in due variabili?? $f(x,y)=x^2-y^2$ grazie in anticipo!

SuperGaara
Mia sorella, che frequenta ingegneria biomedica a Padova, mi ha detto di domandarvi la soluzione di questo integrale indefinito: [math]\int \frac{1}{\sqrt{1+\sin x}}\;dx[/math]
5
25 nov 2007, 22:59

Sk_Anonymous
E' dato un circuito con generatore di ddp di 18 V, resistenza interna 1 Ohm e due resistenze in serie rispettivamente da 12 Ohm e 5 Ohm. Calcolare la ddp ai capi del generatore quando eroga corrente. Ho tratto questo quesito da un problema d'esame veramente banale, ma il punto che pongo alla vostra attenzione non riesco proprio a risolverlo.

miticaaa
dovrei fare un testo argomentativo sulla violenza dello sport...vorrei un consiglio e poi se c sn siti dv c sn gia fatti i temi...grazie riapondete
1
26 nov 2007, 16:06

angie_sp-votailprof
Ragazzi Qualkuno Sa Dirmi Quali Sono Attualmente I Testi Adottati Dalla Prof Albrizio?visto Ke Sul Sito Della Facoltà Ce Ne Sono Alcuni A Scelta!grazie Mille!

needmathhelp
Ciao! Vorrei sapere se mi sto sbagliando: la crisi nel subprime mortgage ha avuto terribili ripercussioni sulla fixed income, currency and commodities division delle investment banks, vero? Non c'entra l'Equity division, sebbene appartengano alla stessa area. Grazie

G.D.5
Perdonate il mio momento di disorientamento, ma come faccio a dimostrare che $g\circ I_{A}=g$ ove $g$ è una funzione tale he $g : A to B$ e $I_{A}$ è l'identità sul dominio $A$? A me viene questo sgorbio: $h(x)=(g \circ I_A) (x)= g(I_A (x))=g(x)$ Però mi suona strano, mi sembra che sia sbagliato...no, anzi, sono convinto che sia sbagliato....poi mi pare incompleto: come dimostro che il dominio di $h$ è lo stesso di $g$ e come dimostro che il ...
2
26 nov 2007, 15:41

shark
raga ki mi trova o fa qst verisone..?? grazie ciauuu ps-vorrei capire come si imposta una versione cioè come si fa(prendendo in esempio questa)....grazieeeeeeeeeee siete grandi cm sempre http://img153.imageshack.us/my.php?image=ccf2611200700000jb0.jpg
4
26 nov 2007, 15:13

tauch92
:hiDALL'ITALIANO AL LATINO GRAZIE INFINITAMENTE: 1-GLI STRANIERI ANNUNCIANO LA VITTORIA DI ROMA 2-LA CONCORDIA DELLA PATRIA MOSTRA LA VIA DELLA VITTORIA 3-ROMA PUNISCE L'ECCESSIVA AVIDITà DELLE PROVINCE 4-L'ABBONDANZA DELLE ONDE CHIUDE LA VIA DELLA FUGA 5-I MARINAI DIFENDONO L'ISOLA IN BATTAGLIA :thx
3
26 nov 2007, 16:22

Sparvierina
mi potete aiutare a risolverli,io ci ho provato ma nn ci sono riuscita: 1)per un punto P di un lato di un rettangolo si conducono le parallele alle diagonali.dimostrare ke il parallelogramma limitato da queste parallele e dalle diagonali ha perimetro uguale ad una diagonale. 2)dimostrare ke in ogni triangolo i punti medi dei tre lati e il piede di una qualsiasi delle tre altezze individuano un trapezio isoscele. 3)dimostrare ke il segmento ke congiunge i punti medi dei lati obligui di un ...
7
25 nov 2007, 12:21

studente1212
titolo: Cesare E i Biturgi dell'autore: Aulo Irzio per quando?:x domani testo latino: Caesar, aliquot cohortibus ad impedimenta tuenda relictis, reliquam exercitum in agros Biturigum inducit. Bituriges vero, qui primum adventum potuerant effugere Romanorum, in finitimas civitates confugerunt. Frustra: nam Caesar magnis itineribus omnibus locis occurrit,nec dat ulli civitati spatium de aliena potius quam de domestica salute cogitandi. Qua celeritate et fideles amicos retinebat et ...
2
26 nov 2007, 15:56

diablino
slave mi servirebbe qlk aiuto o qualsiasi kosa ke mi faccia kapire le disequazioni...vi prego risp!!!!!!
3
26 nov 2007, 16:21

Otherguy2k
Ragazzi ci è stato assegnato un elaborato per la progettazione di una function, in matlab , per la risoluzione di sistemi lineari, mediante: 1)L'algoritmo di forward substitution se il sistema è triangolare inferiore; 2)L'algoritmo di back substitution se il sistema è triangolare superiore; 3)L'algoritmo di Gauss con pivoting parziale virtuale, in seguito al quale si applica back substitution; Ora tutta la parte sui controlli sull'input l'ho realizzata, cosi come l'algoritmo di forward e ...
8
20 nov 2007, 12:07

Machoman
aiuto il testo dice: Calcola la molalita di una soluzione formata da 40g di NaCl e 400mL di acqua come faccio aiuto per domani
5
26 nov 2007, 13:50

Alessia3
INIZIO:sol phaethonti filio facturum se esse dixit,quidquid optavisse FINE:possimus sotius non faciendum quam tam taetrum facinus admittendum. è di cicerone il titolo è sarebbe stato meglio mantenere la promessa!
2
26 nov 2007, 13:04

giox
Domani ho compito di italiano..è la tipologia B d'esame:saggio breve con argomenti attuali e relativi documenti da considerare. Non so proprio cosa può darci...ha detto che non ci sarà niente di letteratura italiana........sarà attualità o argomenti vari......voi avete idee, o consigli da darmi?!che argomento può mettere?!?!:worry
1
26 nov 2007, 13:52