Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao Raga!!!
Visto che mi mancano le ultime due materie, forse è giunta l'ora di iniziare il tirocinio...
Ma non so a chi chiedere...
Io vorrei laurearmi a Luglio, c'è qualche prof. che non fa perdere troppo tempo per il tirocinio???
Cosa mi consigliate???... Aiutooo!!!

la vers è di plutarco a pag 211 n. 1 del libro "Astrea" se qlc la trova mi faccia un fiskio

la leggenda di niobe.
Apud antiquos poetas de nioba fabuolam legimus.
fino ad
Postea misera Nioba a deis in saxum convertitur: id semper lacrimas effundit.
Xfavore aiutatemi è da poco che studio latino e già ho qualche difficoltà rispondetemi presto e grazie a tuuti coloro che mi daranno una mano.:lol

Il quantificatore universale, $\forall$, si può distribuire sul connettivo di congiunzione, ma non su quello di disgiunzione inclusiva: $[\forall x, P(x) \wedge Q(x)] \equiv [(\forall x, P(x)) \wedge (\forall x, Q(x))].<br />
Penso che questo sia corretto.<br />
<br />
Il quantificatore esistenziale, $\exists$, si distribuisce al contrario, cioè si può distribuire sulla disgiunzione inclusiva ma non sulla congiunzione: $[\exists x, P(x) vv Q(x)] \equiv [(\exists x, P(x)) vv (\exists x, Q(x))]$. Giusto?<br />
<br />
E' giusto quello che ho detto oppure mi sono flesciato?<br />
Non ho molti dubbi sul fatto che il quantificatore universale non possa essere distribuito sulla disgiunzione inclusiva perché riesco a costruire degli esempi in cui ammettere che sia possibile questa distribuzione porta ad avere enunciati con differente valore di verità.<br />
Ma non sono sicuro che il quantificatore esistenziale non possa essere distribuito sul connettivo di congiunzione, perché non riesco a costruire degli esempi in cui ammettere che sia possibile questa distribuzione porta ad errori logici.<br />
<br />
Non studiando logica all'università e non avendo manuali di logica a disposizione vi chiedo queste quattro cose:<br />
1) Il quantificatore universale si distribuisce sulla disgiunzione inclusiva (simbolo $vv$)?<br />
2) Il quantificatore universale si distribuisce sulla congiunzione (simbolo $^^$)?<br />
3) Il quantificatore esistenziale si distribuisce sulla disgiunzione inclusiva (simbolo $vv$)?<br />
4) Il quantificatore esistenziale si distribuisce sulla congiunzione (simbolo $^^$)?
P.S.
Ho messo i simboli che adotto perché non so se in uno studio avanzato di logica le notazioni cambiano.

allora visto ke malinconia a trovato l'amore sul sito lo voglio anche io!!!!! boys fatevi avanti........:angel:angel:angel:angel:angel:love:love:love:love:love:love:love:love

oggi è la giornata che non mi viene un tubo !!!
son alle prese con un'ugualianza da dimostarre ma mi incarto, un suggerimento di come muovermi sarebbe carino
dimostrare che $int_a^bf(x)dx=lim_(nto+oo)(b-a)/nsum_(k=0)^(n-1)f(a+(b-a)/nk)
capisco che quella di destra è la condizione che l'integrale è il limite per n che va all'infinito delle somme di rettangolini infinitesimi, però formalmente non saprei dove partire bene...
suggerimenti?

Ciao a tutti!!Avrei bisogno della risoluzione di alcuni esercizi:
1)lim perx che tende a zero più di 1/(x^2 + x^3) - (2/LOG(1 - 2·x))^2
2)Una serie:il cui termine era sin(n^(2k+4))/n^(2k+5) Dire per quali valori di k la serie converge
3)Stabilire il valore della seguente funzione nei suoi punti di flesso f(x)=e^3cos(2x) (dove e è la base dei logaritmi naturali)
4)Equazione differenziale:y(x)=1/3 e^(1/y)y^2 cos(x/3) con annesso problema di Cauchy y(0)=1/log2 specificando l'intervallo ...
ciao a tutti. qualcuno di voi può dirmi se il prof. figuera di economia politica a-l fa saltare l'appello in caso di esame fallito?vi ringrazio comunque.

Lo stratagemma ideato da un ragazzino per ritardare il ritorno sui banchi di scuola:
08/01/2008
Lunedì è stato un giorno difficile per milioni di studenti che con la fine delle vacanze di Natale hanno dovuto riprendere i normali impegni quotidiani.
Le reazioni sono state molteplici: c'è chi si è opposto sbuffando, chi piangendo, chi tenendo il broncio e chi ha fatto buon viso a cattivo gioco. Un ragazzino ha pensato invece di mostrare il suo rammarico con uno strato di colla a presa ...

Buongiorno a tutti mi potreste aiutare?
siano r e s le rette di E^3 di equazioni
r: (x-y-3=0 / s: ( x+y-2z =-1
r: (2x+z-2=0 / s: (2x+y+z= 0
determinare il piano che le contiene. scusate se non si vedono le formule provvederò al più presto
un grazie anticipato a tutti

n.1 Avete la possibilità di stipulare un prestito per l'ammontare di capitale C, con la scelta se pagare l'interesse anticipatamente al tasso del 9%, o posticipatamente al tasso dell' 11%. Quale alternativa scegliete, se contate d'investire C al tasso del 12%? Il ricavo netto se pago posticipatamente è 0,01 se pago anticipatamente è 0,02 quindi conviene il pagamente anticipato. n.2 il titolo è uguale al n.1 solo che l'investimento renderà il 24%. se pago posticipatamente il ricavo netto è 0,13 ...


Salve, in generale è vero che il grado del polinomio a numeratore di una G(s) è uguale alla dimensione del vettore di stato o anche al numero dei poli del sistema o della matrice A?!

ciao ....nn disturbero molto devo fare poka algebra cioe logia fatta ......risolvetela e cosi la correggero....vi pregooo!!!
1)(-6x^12 y^7 z^4) : (-2x^9 y^5 z^3) * (-3/4 xy^2 z^3)^2 RISULTATO= 27/16 x^5y^6z^7
2) [(1/2 x^3 y^3)^2 + (-1/2 x^2 y^2)^3]: (-xy)^5 + (-3xy)^2 : (+6xy) RISULTATO=11/8 xy
3){[(3/2 x^2 y^3)^2]^0}^3 + 1/3 x^4y * (-3xy)^2 - 4x^2y *(x^2y)^2 RISULTATO = 1-x^6 y^3
vi prego aiutatemi nn mi hanno dato a me....
Ciao a tutti, mi chiamo Giulio e sono uno studente di lingue.
Penso di non dare problemi, segnalando a chi non lo conoscesse il link della radio della nostra università: www.radiosapienza.net
Il palinsesto ha già al suo attivo diversi programmi dedicati alla musica, al cinema, all'intrattenimento generale come ad esempio "Improvvisazione totale" Radio Sapienza - La Radio d'Ateneo - I programmi che alterna talk radio a musica condito con imitazioni, (finti) spot pubblicitari a notizie satiriche.
Ciaoo

:O_oCiao a tutti...sono davvero dispiaciuto di quello che è successo in chat...lo so forse è gia troppe volte che reagisco male...e che rispondo...lo so voi non sopportate il nostro comportamento...quello di volere tutto all'istante...ci siamo resi conto che è tutto sbagliato...e vorremo chiedere scusa...vi abbiamo davvero fatto arrabiare questa volta.. a tal punto di bannarci dalla chat un luogo di relax dove si dovrebbe parlare senza che ci fossero bisticci...lo sappiamo noi abbiamo reagito ...

Una bambina deve misurare la massa delsuo gatto. Poichè il gatto non sta da solo sulla bilancia,la bambina lo prende in braccio e sale sulla bilancia:legge 25,2 kg.Poi la bambina lascia il gatto e legge la propria massa :21,0 kg.La bilancia ha una sensibilita di 0,2 kg .Sapendo che la massa del gatto è 4,2 kg. Calcola l'errore assoluto sulla massa del gatto.Con quale errore percentuale la bambina ha effettuato la misura?
grazie a chi mi aiuta

ciao sn daniele vengo da cagliari sn amico di Matti@ miticissimo matte94...ok ciao!!

Titolo : TRIONFO DI SCIPIONE
Inizio : Pace terra marique parta, exercitu in naves imposito, in Siciliam Lilybaeum traiecit.Inde magna parte militium navibus missa, ipse per laetum pace non minus quam...."
Autore : LIVIO
Ragazzi fate il possibile , grazie..
risp

In un sistema di equazioi differenziali è scritto:
Determinare le soluzioni limitate nell'intervallo $[0,+oo)$
Io conosco la soluzione generale, ma quali sono queste "soluzioni limitate" e limitate rispetto a cosa?