Esercizio Matematica Finanziaria

marcus83
n.1 Avete la possibilità di stipulare un prestito per l'ammontare di capitale C, con la scelta se pagare l'interesse anticipatamente al tasso del 9%, o posticipatamente al tasso dell' 11%. Quale alternativa scegliete, se contate d'investire C al tasso del 12%? Il ricavo netto se pago posticipatamente è 0,01 se pago anticipatamente è 0,02 quindi conviene il pagamente anticipato. n.2 il titolo è uguale al n.1 solo che l'investimento renderà il 24%. se pago posticipatamente il ricavo netto è 0,13 se pago anticipatamente il ricavo netto è 0,1284 in questo caso conviene il pagamento posticipato. n.3(quesito che non riesco a risolvere)Quanto deve rendere l'investimento di cui ai due esercizi precedenti, perchè le alternative ivi in esame risultino equivalenti? la soluzione me la dice il testo ed è 22,22% ma non capisco come esegue i calcoli. Qualcuno potrebbe aiutarmi.Grazie in anticipo....

Risposte
kinder1
ti basta rieseguire i calcoli di entrambi gli scenari considerando l'interesse attivo come incognita. Quindi scrivi l'equazione che uguaglia i rendimenti netti, e la risolvi.

marcus83
potresti spiegarti meglio. cosa dovrei fare? precisamente,considera che io ho 2 equazioni per il tasso del 12% perchè ho il calcolo dell'interesse posticipato e anticipato e altre due per il tasso del 24% dove anche li ho il calcolo dell'interesse posticipato e anticipato.. Come faccio a mettere a sistema queste 4 equazioni?non so come fare...

Cheguevilla
Prova a calcolare quanto ti costa un certo tipo di finanziamento ed il relativo rendimento.
Ad esempio, ho 100 oggi da investire a x%, mi rende Y.
Oppure, ho 90 oggi...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.