Soluzioni limitate, queste sconosciute.
In un sistema di equazioi differenziali è scritto:
Determinare le soluzioni limitate nell'intervallo $[0,+oo)$
Io conosco la soluzione generale, ma quali sono queste "soluzioni limitate" e limitate rispetto a cosa?
Determinare le soluzioni limitate nell'intervallo $[0,+oo)$
Io conosco la soluzione generale, ma quali sono queste "soluzioni limitate" e limitate rispetto a cosa?
Risposte
cosi ad occhio direi che le soluzioni limitate sono le
$f(x) t.c. EEM in RR t.c. |f(x)|
$f(x) t.c. EEM in RR t.c. |f(x)|
"e^iteta":
cosi ad occhio direi che le soluzioni limitate sono le
$f(x) t.c. EEM in RR t.c. |f(x)|
Se posso fare un appunto, il quantificatore universale andrebbe messo sempre prima della variabile quantificata (così come si fa giustamente per il quantificatore esistenziale): è un errore comune in molti testi e deriva dal parlato, in cui la subordinata per ogni... viene postposta rispetto alla proposizione contenente la variabile cui il per ogni si riferisce.
Puntiglioso?![]()
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.