Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti!
Mi trovo di fronte a questo esercizio che sembra simile ad altri che ho fatto però siccome è formulato in questa modo sembra un'altra cosa:
"Si maggiori l'errore che si commette approssimando $e^(x^2)$ con $1-x^2$ nell'intervallo $[0,1/10]$"
Negli altri esercizi calcolavo il polinomio di Taylor o MacLaurin, ma qui non capisco che vuol dire approssimare quella funzione con $1-x^2$.
Grazie.
Salve avrei bisogno aiuto per la risoluzione di due esercizi sul pH...potreste darmi una mano...ho l'esame di kimica mercoledi...
1)L'Acido Melonico è un acido diprotico debole avente pKa1=2,847 pKa2=5,696. Uno studente ha aggiunto 0,800 g di NaOH a 100 mL di una soluzione di Ac Malonico 0,100 M.
--a) qual è il pH di tale soluzione? (si assuma invariato il volume della stessa)
--b) quanti mL di una soluzione 0,100 M di Ac. Solforico,supposto acido forte sia per la 1° che per ls 2° ...

la base minore di un trapezio rettangolo misura 18 cm , la differenza delle misure dell'altezza e della proiezione del lato obliquo sulla base maggiore è 3 cm ; sapendo ke quest ' ultima è 3/4 dell'altezza , calcola l'area e il perimetro del trapezio.
Viprego aiutatemi!!!! è urgente.

Quante cifre ha - nella sua rappresentazione decimale - il numero $7^900$? E' - ovviamente - vietato usare calcolatrici e/o tavole; si sa solo che $log_(10)7=0.84509$
Mi aiutate, per favore? Non so da dove cominciare...
Grazie in anticipo...
Paolo
ciao!
sto studiando gli integrali curvilinei di 1 specie e mi chiedevo se c'è un metodo corretto per la parametrizzazione di una curva.
Se qualcuno ha un link su cui questo argomento è spiegato bene magari anche con degli esempi ,accetto tutto!
Di norma,superando lo scritto di microbiologia,l'orale quando è?Grazie a chi mi risponderà

FRASI ITALIANO-LATINO
3 le ho già fatte,ma sicuramente sn errate.
Cmq le riporto,se per favore me le correggete:
1.Queli che noi giudicavamo amici fedelissimi,si mostrarono talvolta i nemici più ostili.
Illi nobis putati sunt amici fedelissimi,se mostraverunt amici infesti.(Ho fatto Quelli che da noi erano considerati)
2.Giustamente chiamiamo la moderazione frugalità.
Appelamus recte moderatio frugalitas.
3.I Romani chiamarono Q.Fabio Massimo Temporeggiatore.
Romani ...
$\int ln((x^2)-2x +2) dx$
avevo pensato a farlo per parti, ma non riesco a sbrogliarlo. voi come procedereste?
$\int_[-1]^[0] ((e^x)(2x) +1)/((e^x)(2x)-(e^x)(x)-2)$
per questo avevo pensato di fare due sostituzione( si possono fare due in un integrale?)
1) 2x=t, gli estremi verrebbero se sostituisco -1 e 0 , -2 e 0
la il differnziale è 1/2 in dt
la seconda sostituzione $(e^x)=t$ da cui dx $1/t$ in dt
che ne pensate ?
in attesa di risposta all'altro post che ho messo ieri,propongo di ragionare insieme su quest'altra parametrizzazione di curva,così da prenderci la mano!
il grafico che c'è sul compito è il seguente:
[asvg]axes( );
dot ( [ 0 , 1.5 ] );
dot ( [ 0 , -1 ] );
dot ( [ 1 , -1 ] );
dot ( [ 5 , 1.5 ] );
dot ( [ 0 , 0 ] );
arc ( [0 , 0] , [ 1 , -1 ] );
arc ( [5 , 1.5] , [0 ,0] );
var O = [0 ,0];
text(O, "O" , left );
var A = [5 , 1.5];
text(A , "A" , right );
var B = [1 , -1];
text(B, "B" , right ...

Ehi ragazzi, datemi degli stimoli, motivazioni...
Non ne posso più di questa matematica...ma devo tirare avanti ancora un annetto per portarmi a casa il maledetto Master.
HELP HELP
(sisi, son consapevole che nn potete aiutarmi più di tanto; ma almeno mi distraggo un po'con questi topic )

Salve a tutti
Devo risolvere la seguente equazione:
$ 4x^2-4x+sqrt(3)+sqrt(6)-sqrt(2)-2=0 $
Applicando la formula risolutiva ottengo:
$ (4+- sqrt(16-16*(sqrt(3)+sqrt(6)+sqrt(2)-2)))/8 $
$ (1+- sqrt(1-(sqrt(3)+sqrt(6)+sqrt(2)-2)))/2 $
A questo punto mi sembra strano che non si possa procedere oltre !!!
Qualcuno mi potrebbe aiutare ?
Grazie
Giovanni C.

Ciao a tutti, scusate, volevo sapere dove posso trovare i font per visualizzare le formule con safari. grazie

:hi:hiciao raga... mi devono iterrogare e io nn ho la più pallida idea di com fare!!!..
POESIE DI UNGARETTI
-tutto ho perduto
-giorno per giorno
-non gridate più
analizzale e scrivi le tue opinioni riguardo al rapporto di ungaretti col dolore econ la morte...
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
VI PREGO
:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx:thx
:mad: Ho dato un opzionale a febbraio con Dondi,a parte il pasticcio che il suo assistente ha fatto sul mio libretto (l'ha scritto 2 volte,in una ha tirato su una riga e l'ha riscritto sotto uguale...ma in segreteria mi han detto che non è rilevante per la tesi);adesso guardo sul sito e risulatno tutti gli esami dati (anche uno dato a Gennaio) ma non questo...
Cosa dovrei fare? tornare in segreteria...e se proprio non l'ha registrato sul registro? cosa succede?:muro:

:lol Cari ragazzi non e che qualcuno di voi a qualche codice di 48 h dell xbox 360 e me lo puo dare vi ringrazio molto ( solo a qualcuno che non gli serve) se si potete inviarmelo a questo indirizzo email abcdefghilmnopqrstuvz
CODICE XBOX LIVE 48 H O SE NE AVETE PER PERIODO PIU LUNGO TIPO 1 MESE O 2 MESI MANDATEMELO LO STESSO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE SOLO A COLORO CHE NON SERVE TIPO COLORO CHE NON HANNO XBOX LIVE OPPURE HANNO GIA L'ABBONAMENTO GOLD E QUINDI NON GLI SERVONO :hi
Salve non riesco a fare questa sconmposizione.
$(1/2x+3y)^2-4x(1/2x+3y)-7/2x(y-x)+3y(y-x)$
io l'ho fatta però non da come il risultato del libro , a me da : $(-7/2x+3y)$$ (4y-1/2x)$
mentre il libro da: $1/4(x-8y)(7x-6y)$
Grazie a tutti.
Salve Ragazzi,
Vorrei Sapere Informazioni Ben Dettagliate Riguardo Questa Materia.la Presenza è Obbligatoria?la Materia è Divisa In 3 Moduli Con Due Distinti Prof?insomma..per Chi Sta Seguendo Le Lezioni Sarebbe Così Gentile A Chiarirmi Un Po Le Idee???grazie Mille.
aiuto questo problema mi sta uccidendo.......
un pellicano quando pesca si tuffa verticalmente. supponiamo che inizi il tuffo da un' altezza di 16,0 m senza poter deviare. se a un pesce occorrono almeno 0.20 s per compiere un'azione evasiva, qual'è la minima altezza a cui deve scorgere il pellicano per riuscire a salvarsi?si assuma che il pesce si trovi a pelo d'acqua.

Estratte 13 carte da un mazzo di 52, qual'è la probabilità che manchi completamente almeno un seme?
Ho pensato di fare così: lo spazio campionario sono tutte combinazioni: $\Omega = {{omega_1,..,omega_{13}} : omega_i in 1..52}$ quindi $|Omega|=((52),(13))$.
Visto che $E="manca almeno un seme"$ allora calcolo $E^c="ci sono tutti i semi" => E^c={{omega_1,..,omega_{13}} : omega_1="cuori", omega_2="quadri", omega_3="fiori", omega_4="picche"}$
Allora usando la legge ipergeometrica, per fare le 13 carte prendo: la prima (ma tanto non conta l'ordine visto che sono combinazioni) carta da cuori, la seconda da quadri, ecc, e le restanti 9 dalle restanti 48. ...

sia $R$ un tensore ortogonale tale che $det[R]=1$, ovvero $R in Rot$: R ha un autovalore $lambda=1<br />
<br />
allora preso il versore $bare$ associato all'autovalore $lambda$ si ha $R bare=bare
possiamo completare $bare$ a formare una base ortogonale e poi normalizzare
supponiamo tale base sia $(bare,barf,barg)$ si ha cioè $bare xx bar(f) *bar(g)=1<br />
<br />
Vogliamo studiare come $R$ trasforma i versori della base:<br />
<br />
$Rbar(f)*Rbare=bar(f) bar(e)=0=Rbar(f)*bare => Rbar(f) in ...