Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Esiste un decreto legge che vieti al rientro dalle vacanze le interrogazioni? se si, sapreste dirmi dove trovarlo :p
sono solo riuscito a trovare questa
---> http://notizie.alice.it/cronaca/compiti_a_casa_vietato_studiare_nel_fine_settimana.html
che vieta i compiti a casa nel fine settimana...
ciao ragazzi! sapete dirmi LE DOMANDE PIù FREQUENTI E i testi su cui studiare filos.diritto . IO SONO DEL VECCHIO ORDINAMENTO NON FREQUENTANTE CORSO A-C.GRAZIE :lol:

Salve sto studiando topologia.
Sia $GL(n,R)$ l'insieme delle matrici invertibili possiamo affermare che sono uno spazio topologico rispetto alla topologia discreta, se consideriamo gli aperti le stringhe formate dalle componenti.
Ora se considero $R^(n^2)$ uno spazio topologico l'asserto è dimostrato automaticamente. Domanda sciocca... L'unione di aperti in $R^(n^2)$ come li devo considerare. Cioè l'unione di stringhe lunghe $n^2$ che sono ??

ciao... Conoscete siti specifici di scienze x studenti di scuole superiori x appunti (atomo, pH, energia...). Grazie 1000... ciao

Titolo: Battaglia tra Galli e Romani
Inizio: Cum iam amplius horis sex continenter pugnaretur ac,non solum vires,sed etiam tela nostros deficerent atque hostes acrius instaret lunguidi oribus.....
RAGAZZI PER FAVORE TROVATELA.....
RISP X FAVORE

Alexander exercitum anteibat et, nullo comitante satellite, in urbem ingredi coepit. At hostes, cum illum solum conspexissent, clamore sublato, undique concurrerunt. Videlicet in uno capite orbis terrarum bella finire atque tot gentibus ultionem dare tum conati sunt. Qua re Alexandrum omnes circumeunt. Sed non hostium multitudo, non vis magna telorum, non tantus lacessentium clamor regem terruerunt, qui multa milia hostium cecidit murum stabat. Cognito tandem peri****, amici ad Alexandrum ...

Secondo voi,chi è il giocatore più forte del momento?

Ciao raga......mi potete aiutare cn delle frasi dall'italiano al latino e viceversa???
è presente l'uso della perifrastica attiva (participio futuro + voci del verbo sum)
1)Tutti i regni terreni sono destinati a finire (usa ad finem venire)
2)La flotta stava per approdare in Sicilia, quando fu distrutta da una tempesta
3)Gli ambasciatori avevano intenzione di chiedere al console le condizioni di pace
è presente il nominativo e l'accusativo del pronome is, ea, id
1)Veientes ...
RAga ho saputo solo ora dopo una settimana d'assenza a scuola che c'erano 10 frasi di greco da fare....aiutatemi!
Mi chiedevo se qualcuno poteva tradurmi queste frasi dal greco all'italiano entro e non oltre oggi pomeriggio xke sono per domani.
ECCO LE 10 FRASI :
1- Οί πολιται κήρυκας έπεμπον πρός τούς πολεμίους.
2 - Ώ νεανίαι, τούς κόλακας φεύγετε (due punti) ή στρατιά ή λοιπή τοις πολεμίοις αγγέλλουσιν.
3 - Τω φάλαγγε φεύγετον, αλλ' η στρατιά η λοιπη τοις πολεμίοις ...

ki mi da 1 mano a tradurre questa versioncina pliiiis??
Dal terrore alla vittoria
Hannibal multis laboribus magnaque exercitus sui diminutione Alpes superavit.
Nam in initinere Haud parvis numerus militum omnesque fere elephantes frigore et asperitates locorum perierunt.(.......)
questa è la fine: Sic Chartago, Romanae potentiae diu aemula et inimica, civium fortitudine imperatorisque virtute devicta est.
vi prego siete la mia unica salvezza!!.. ...
la versione di greco è di erodoto e parla della leggenda di cipselo.............comincia cn apodontes ouv te........ e finisce con epovumia kupselos etete.........grazie tantissimo
:opporc:......A.a.a....C'è qualcuno che sa indicarmi,darmi notizie o instradarmi semplicemente su come superare quest'esame con Chiarini..ultimo esame e bancolo nel buoi!!grazie!!!
c'è il sole o piove??? e soprattutto, fa freddo o caldo???

ogni volta che cerco di aprire questo topic "Cancellare i messaggi degli utenti bannati è necessario?" , mi da errore però uffi vorrei per curiosità vedere cosa c'è scritto, c'è un motivo del perchè mi fa questo scherzo?
e in generale i post nella sezione "generale" mi fa fatica ad aprirli...
ciao!
ho fatto la seguente equazione ma non mi è uscito il risultato,ed il bello è che pur provando a rifarla,non mi torna!!!!!
help!
$y''+4y'-5y=5x$
$y(0)=5$
$y'(0)=0$
1)soluzione omogenea associata:
$y(x)=Ae^(-5x)+ Be^x$
2)soluzione particolare (con metodo della variazione delle ...
Buongiorno, qualcuno sta seguendo il corso di geografia del prof. Mazzetti e sa dirmi qualcosa su come è strutturato il corso e magari com'è l'esame. Lo dovrebbe fare anche il mio ragazzo che però è vecchio ordinamento, ci sono differenze nel programma?
Grazie

Ragazzi ho bisogno di un aiuto. Sto cercando un libro con esercizi (con qualcuno risolto dall'autore) sulla meccanica hamiltoniana.
Con dentro problemi sull'integrazione di hamilton-jacobi, trasformazioni di coordinate fibrate, funzioni di trasferimento, parentesi
di poisson etc.......
GRAZIE !

Salve a tutti
Mi è stato assegnato il seguente esercizio:
"Trova tutte le soluzioni ciascuna con la sua molteplicità in C":
$ (x-2)^3(3x^2-2x+1)=0 $
Il mio problema è che non ho ben chiaro il significato della molteplicità e soprattutto come si trova !
Ho provato a risolvere l'equazione però non sono sicuro che questo sia il procedimento corretto !!!
Grazie
Giovanni C.

a chi e venuta l'idea per la prima volta di creare queto stupendo sito!! a sbardy a daniele o a pillaus....secondo me il primo e stato Sbardy!!!
Ma che succede?Possibile che il tifoso catanese debba soffrire così tanto?Eppure non credo che la squadra sia sulla carta così scarsa!!Dove sta secondo voi il problema?