Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

qualcuno sa dirmi quando sono gli esami?
ho chiamato al suo ufficio e lei non lo sa, in dipartimento mi hanno detto che non c'è nessun foglio... uno che è fuori sede che deve fare?

Mi sto documentando per la realizzazione, su dispositivi mobili, di un accordatore per chitarra.
Utilizzerò J2ME come linguaggio di programmazione.
Il programma dovrà catturare il suono preso in INPUT dal microfono del cell. ed elaborarlo istante per istante.
Io non so davvero come poter ricavare la frequenza dell'onda sonora.
In base a questa frequenza posso calcolare la corrispondente nota.
Per farvi un esempio molto pratico il LA ha una frequenza di 440 Hz.
Spero che qualcuno di ...

Il libro fà un esempio di calcolo di un campo elettrostatico di un disco carico sull'asse del disco e procede andando a considerare un'aureola compresa tra $r$ e $r+dr$(dove $r$ è ovviamente minore del raggio dell'intero disco) la cui area dice che è uguale a $2πrdr$,ma perchè???L'area nn dovebbe essere $π((r+dr)^2-r^2).
Help me

...non merito di vivere. sono uno stupido. Litigo vcon tutti,mi isolo, sono un deficente,voglio morire....non ce la faccio piu...
Data la funzione $f(x)=(2x+cosx)/x$ verificare che tale limite non può essere verificato con la regola di de l'Hopital. Quale ipotesi viene a mancare.?
Allora..la funzione è continua sempre, apparte in x=0, però nell'intorno di x=0 la funzione è continua e derivabile. La sua derivata prima vale $(cosx-senx)/x^2$ e quindi esiste. g'(x) è diverso da 0 per ogni x appartenente all'intorno di 0,escluso 0 stesso. E entrambi i limiti di $2x+cosx$ e $x$ , quando x tende ad ...

Ho appena iniziato i fasci e mi trovo un po in difficoltà..ad esempio:
studia il fascio: $x^2+y^2+(4-k)x+2ky+4+4k=0$ (generatrici asse radicale punti base)
per le generatrici è facile, infatti basta raccogliere k e vengono:
$x^2+y^2+4x+4=0$
$2y-x+4=0$
per gli altri due punti non saprei..forse per i punti base ( se ho capito bene sono i punti di intersezione?) basta dare due valori arbitrari a k e fare il sistema, ma per l'asse radicale non saprei...

ciao raga scusate ankora ma ho bisgno di un ultimissimo aiutino...sempre dal libro sistema latino esercizi 1/a... pag 162 esercizio 13... ho alcune difficoltà su delle frasi... ve le scirvo qui sotto sperando k voi mi aiuterete...
1) omnes civitates obsides mittant et Caesaris imperata faciant.
2) fortunae, volucri deae, marmorea simulacra ab omnibus gentibus in templis posita erant
3) Catilinae erat corpus patiens inediae, algoris, vigiliae et animus audax, subdolus, varius.(da Sall.)
4) ...
ragazzi... che è la RICERCA OPERATIVA??? CLASSIFICAZIONE DEI PROBLEMI A SCELTA E PROBLEMA DI SCELTA NEL CONTINUO???

Buon giorno ragazzi,
giovedì ho il compito di algebra e non sò praticamente nulla sugli argomenti trattati (causa: assenza).
Vorrei dunque mi spiegaste:
Raccoglimento a fattor comune totale
" " parziale
Prodotti notevoli
Trinomio caratteristico
E' abbastanza urgente la spiegazione e capisco che molti di voi non sono disponibili perchè in vacanza. Spero qualcuno però riesca a riempire queste mie lacune. Grazie :)

mi servirebbe sapere le figure retoriche di questi 3 canti!!!grazie mille!
1,3 e 6 canto paradiso divina commedia
che vergogna nn mi sono presentata.......
mi chiamo antonella studio scienze politiche in prov. di Ragusa ,amo la musica gospel,il teatro ( mi sono fatta l`abbonamento per la stagione concertistica di musica classica e mi sono addormentata) adoro la natura ed il mio Charlie (cagnolino ) adoro passeggiare con lui; odio i locali di elite sono una ragazza da pub and disco-pub
fine.............:)

io preferisco mc donalds per la varità dei panini, ma al burger king sono più buoni...
purtroppo viste le eccessive calorie presenti in quei cibi ho rinunciato ad andarcii =(

Esiste un comando in Matlab tale che, dandogli in input una matrice, mi restituisca la forma a gradini per riga della stessa?


non riesco a calcolare i massimi e i minimi della seguente funzione in due variabili:
z= 3-cos(x+y)
Sul libro riporta il vale 4 ma non capisco da dove deriva.
chi mi da un mano?
grazie..
ps: un'latra domanda, dove potrei trovare del materiale sullo studio dell'hessiana nel caso in cui il determinante sia zero?


vi prego me la potete tradurre..??!!
antiquitis romae domi militiaeque boni mores colebantur, concordia maxima, minima avaritia erat; ius bonumque apud eos legibus ac natura valebat. iurgia, discordia, simultates cum hostibus exercebant, cives cum civibus de virtute certabant. in supplicis deorum magnifici, domi parci, in amicos fideles erant. duabus his artibu seque remque publicam curabant: audacia in bello, aequitate ubi pax evenerat. nam in bello saepe puniverunt eos, qui contra imperium ...

calcolare le coordinate dei punti in cui la circonferenza di centro (3, -1/2) è tangente alla parabola y=-sqr(x)/2+2x (y= -1/2 per x alla seconda + 2x). QUALCUNO CONOSCE IL PROCEDIMENTO, anche utilizzando le derivate?
grazie

raga mi serve un favore....mi serve la traduzione di questa versione urgente.....
lexis pag 205 e 206 n 2
Filemone e Bauci
vivebant olim in Phrygia Philemo et Baucis, pius vir et pia femina. In parva casa......
....... : , statimque deus obtemperavit.
(da Ovidio)