Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tommyna94
che ne pensate dei sonohra ...? 2 ragazzi di 21 e 26 anni luca e diego..... amo le loro canzoni soprattutto l'ultima che hanno presentato a sanremo : L'amore!
4
10 mar 2008, 14:16

fpmarcus
ieri sera francesco totti ha partecipato alla puntata del `grande fratello`. questo, almeno nella citta` dalla quale vi scrivo, ha suscitato reazioni contrastanti e opposte questa mattina nelle varie radio che parlano di calcio nella capitale. sentendo i primi commenti ci sono tifosi del capitano che hanno molto gradito tale partecipazione dicendo che ha sicuramente elevato il non proprio altissimo livello di simpatia della nota trasmissione; altri forse piu` `integralisti` invece non hanno ...
4
11 mar 2008, 08:05

davidominus
Titolo: Una vicenda d'adulterio con esito drammatico Autore: Apuleio Servus, cui dominus cunctae familiae tutelam permiserat et qui possessionem magnam villicabit, conservam habens coniugam, flagrabat autem liberae mulieris cupidine. Servi uxor, dolore paelicatus impulsa, omnes rationes mariti et cuncta quae erant in horreo combussit igne. Nec tali damno contenta, laqueum sibi nectit, infantulumque quem de marito iam dudum susceperat funiculo nectit, et de alto puteo parvulum trahens se ...
1
12 mar 2008, 13:33

marioca
dionysium, syracusanorum tyrannum, Damocles omnium hominum beatissimum praedicabat, quem Dionysius, ut doceret quam stultus esset, olim ad cenam invitavit. Damocles igitur, in aureo lectulo accubans exquisitissimis epulis gaudebat: Caecubum gustabat, aurea vasa et argentea pocula, quae mensam ornabant, laetus spectabat, aderant pueri pulcherrimi qui hospiti ministabant eiusque caput rosarum coronis cingebant vi prego è urgente!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1
12 mar 2008, 13:30

Lello88
Qui omnibus rebus subito perterriti, in dubio erant utrum copias adversus hostem ducere, an castra defendere, an fuga salutem petere praestaret. Quo loco qui celeriter arma capere potuerunt paulisper nostris restiterunt, at reliqua multitudo passim fugere coepit; ad quos consectandos Caesar equitatum misit. Germani, post tergum clamore audito, cum suos interfici viderent, armis abiectis signisque militaribus relictis, se ex castris eiecerunt et, cum ad confluentem Mosae et Rheni pervenissent, ...
3
11 mar 2008, 15:55

pigi1
Buongiorno a tutti, avrei una curiosità + che un problema. Se dovessimo ragionare in termini di probabilità, qual è la probabilità che un numero naturale sia pari? Oppure la questione non può essere posta? Sperando di nn aver sbagliato sezione del forum, buona giornata di nuovo a tutti
10
11 mar 2008, 12:20

Raul
Titolo: ASTUZIA DI ANNIBALE Inizio: Cum Romani Hannibalem sibi pericolosum putarent,ad speculandos actus eius legatum in Africam Cn: Servilium mittunt,eique praecipiunt ut, si posset, per aemulos eius interficeret..... Autore: GIUSTINO Raga fate il possibile,Grazie Risp x favore
2
12 mar 2008, 12:24

motorhead
Poco fà ho letto una discussione su un altro forum in cui un utente domandava se effettivamente durante il secondo governo Berlusconi 01/06 furono effettivamente realizzati come promesso gli "ingenti sgravi fiscali" di cui si sente parlare ora in questa campagna elettorale della CdL. In sostanza si chiedeva se le tasse erano diminuite o no...chiedo se l'analisi và fatta solo sulle imposte ed è quindi forumlata male la domada oppure no? Io francamente anche dopo aver letto un pò di rapporti ...
20
9 mar 2008, 20:30

brigitte
qualcuno sa dirmi qlksa riguardo il PIANO MARSHALL??? attendo risposta...grazie
4
28 feb 2008, 18:25

lauramir-votailprof
Ciao a tutti, Sono andata in segreteria didattica per chiedere i criteri della tesi: scrittura, frontespizio, pagine, ecc... e non sapevano nulla. Voi che già l'avete fatta mi sapete dire qualche cosa? Thanks. :)
10
4 feb 2008, 09:45

Lider Maximo
Secondo voi qual è stata la migliore epoca? per me anni 70... votate!
21
21 feb 2008, 16:46

kikka10
raga martedì vado a londra 4 giorni... e vorrei sapere se qualcuno c'è stato più o meno quanti soldi dovrei portarmi per visitare musei ecc spostarmi in metro e mangiare solo a pranzo... il resto è in albergo... grazie...
3
27 feb 2008, 18:47

dany87-votailprof
Per favore,chi è informato scriva qualcosa qui. In via androne non c'è scritto nulla sul tabellone.
20
4 mar 2008, 12:28

Lando1
Salve! Ho bisogno una piccola mano! Come posso dimostrare che l'insieme delle successioni limitate è aperto rispetto alla box topology? O più generalmente come si dimostra che un dato insieme è aperto rispetto alla box topology? Ho un'idea, ma non so se sia corretta! Un insieme in una qualunque topologia è aperto se è un intorno (neighbourhood) di ogni suo punto! Un insieme è un intorno N di un punto se esiste un sottoinsieme aperto di N. Nel nostro caso dovrei dimostrare che ...
1
11 mar 2008, 21:23

Dotto.Spax
a quale cilindrata corrispondono 50 kw\t?
7
10 mar 2008, 21:56

Kira
Potreste tradurre questa versione per domani perfavore? Xerses, bellum contra Graecos a patre Dareo coeptum (acc= incominciata) renovare volens, magnum exercitum conscribebat et ingentem classem parabat. Cum Xersis consilia cognovit, Demaratus Lacedaemonius, qui apud Xerxem exul erat sed tamen patriae amicus manserat, omnia in tabellis ligneis perscripsit, deinde ceram superinducens eas delevit. Postea tabellas fido servo tradidit, qui custodes eludens, e regia exiit et, tabellas secum ...
1
12 mar 2008, 09:50

memole 80-votailprof
Ciao A Tutti Per Favore Chiunque Fa La Prova In Itinere Del 29 Marzo Mi Dice Ora Dove Si Tiene? E Sopratutto Dove Si è Prenotata, Sono Stata In Via Ofelia Ma Nn C'è Nessun Foglio Inerente La Materia,:(
1
11 mar 2008, 13:14

sdeb
l'area di un rettngolo e' 384 cm e le sue dimensioni sono l'una 3/8 dell altra. calcola l area del quadrato che ha lo stesso perimetro del rettangolo. soluzione 484 $cm2$ se potete aiutarmi vi ringrazio!
7
10 mar 2008, 17:11

bubu2
ho bisogno di calcolare la somma di questa serie. chi mi da una mano??
5
11 mar 2008, 13:33

Mondo3
Sia data una forza F, di cui sono note le componenti (che dipendono dalla terna cartesiana x, y, z). Come faccio a stabilire se il campo è conservativo? Ovviamente so che un campo è conservativo se il lavoro non dipende dalla traiettoria seguita, ma soltanto dal punto di partenza e di arrivo, però una condizione del genere mi è di poco aiuto nel caso io abbia le componenti della forza e debba stabilire la conservatività del campo... Ora io so che se il campo è conservativo allora la forza è ...