Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
vgcastellano-votailprof
Ciao per chi non mi conoscesse sono Valentina Castellano, redattrice Unimagazine ed ex-erasmus parigina che ama molto i viaggi. Vi scrivo in massa perchè ho bisogno del vostro aiuto!!!! Mi sto occupando di uno scambio europeo organizzato e finanziato dall'Unione Europea che si terrà in Polonia dal 3 al 10 Settembre e sono alla ricerca di ragazzi che conoscono un minimo di inglese e amano viaggiare. Questo viaggio è molto divertente perchè si tratta di uno scambio tra giovani di diversi paesi ...

Raul
Titolo: CICERONE RIFERIRA' ALCUNI COLLOQUI FILOSOFICI Inizio: Sed ut Aristoteles,vir summo ingenio,scientia,copia,cum motus esset Isocratis rhetoris gloria,dicere docere coepit adulescentes et prudentiam cum eloquentia iungere,sic nobis placet...... Autore: CICERONE Raga fate il possibile,Grazie. Risp x favore
3
27 mar 2008, 13:01

Eredir
Potrebbe essere interessante mostrare le prime righe di un thread passando con il mouse sopra la relativa casella. Esempio esplicativo: Spesso infatti i nomi dei messaggi sono molto vaghi, sarebbe utile poter avere un'idea di cosa si parla prima di cliccare.

giulia.sim1
Carissimi, un quesito su palline ed urne (sarà anche la solita minestra, ma scaldata in questo modo non l'avevo mai trovata...) Spero di essere più fortunata rispetto al quesito precedente... Solita urna con N palline, di cui n 'marcate vincenti'. La probabilità di vincita è n/N La difficoltà sta nel leggere fino alla fine.... ora, il padrone dell'urna determina in modo casuale l'associazione tra ciascuna pallina ed altre m= 3 DISTINTE TRA LORO, per esempio pallina 1 -> palline ...
3
17 mar 2008, 12:51

Paolor1
Qual'è la differenza fra i seguenti libri universitari dello Zwirner: 1) Esercizi e problemi di analisi matematica; 2) Istituzioni di matematiche; 3) Lezioni di analisi matematica? In particolare, a quali corsi universitari sono dedicati? Ringrazio da subito chi mi vorrà rispondere
5
21 mar 2008, 14:55

kidwest
Ultimamente, nel tempo “ libero” per distrarmi dai problemi quotidiani, sto cercando di fare qualcosa di diverso dal solito mio, fra cui questo; http://immagini.p2pforum.it/out.php/i28 ... x1x002.jpg, è la seconda cosa che ho fatto, non è gran che, per fare un po’ di pratica ho usato la prima pietra che mi è capitata davanti, vorrei imparare. Sapete consigliarmi un sito “ pratico “ dove poter apprendere un po’ di tecnica di disegno e di scultura? Ho provato a cercare, ma non ho trovato ancora ciò che vorrei, magari voi lo ...
7
9 mar 2008, 10:04

antoniocyber
Per equazioni di 2-3 incognite è un ottimo metodo. Tuttavia per quelle da diciamo 4 in su fino a 6(il massimo che abbia mai trovato) le cose si complicano un po direi. Il procedimento è chiarissimo come si usa Cramer ecc. tuttavia forse qualcuno di voi utilizza qualche trucchetto o qualche strataggemma diverso. Magari postatelo se vi va. Grazie buon ultimo giorno vacanze
3
26 mar 2008, 19:13

wook-votailprof
qualcuno mi sa dire con precisione a ke ora inizia e a ke ora finisce il corso della Chiosi ke si tiene ogni giovedì? magari, se riesco a saperlo prima delle dieci sarebbe perfetto...:D
5
27 mar 2008, 08:47

folgore693-votailprof
Ricordavo ghandi in questa reclame......ma qualcuno l'ha italianizzata....
7
19 mar 2008, 01:15

clash77-votailprof
Giovani sani e laici, ma rinunciano al sesso Quelli che non lo fanno - LASTAMPA.it Non c'è più mondo:mad:
5
27 feb 2008, 09:28

morphy73
Salve a tuTTi, devo sostenere l'esame di matematica all'università di economia a Napoli ed ho bisogno di un aiuto. Sono disposto a pagare molto bene alcune preziose ore di ripetizione. Sono molto impegnato er lavoro e cerco una persona seria meglio se oltre i 25 anni. Ringrazio sin d'ora. Morphy Ops, buona Pasqua a tuTTi
3
22 mar 2008, 16:46

Cronih
io e i miei amici abbiamo programmato di fale vela giovedi!!! mi date un paio di dritte per fale vela....quali preccauzioni prendere insomma !!!sono emozianatissimo ma allo stesso tempo mi sto cagando addosso x la paura che mia mamma mi skopra!!!
33
25 mar 2008, 19:14

ulissess
un punto materiale scende lungo un piano scabro, inclinato di un angolo $\theta$ rispetto all'orizzontale, partendo da fermo da un'altezza h. calcolare per quale valore del coefficiente d'attrito cinematico $\mu$ SOLUZIONE $1/2*m*v^2=m*g*h-\mu*m*g*h*cot\theta$ e poi va be si ricava $\mu$ non mi interessano i numeri allora vorrei capire.. io so che il lavoro delle forze d'attrito è la differenza dell'energia meccanica finale e quella iniziale quindi verrebbe.. ...

Mondo3
Sia $f: R->R$ una funzione continua, derivabile con derivate prime continue e decrescente. Posso dire che il limite con x che va a più o meno infinito esiste sempre?
8
26 mar 2008, 19:12

Ext3rmin4tor
Come argomento facoltativo per l'orale di algebra stavo provando a dimostrare la seguente Proposizione: Sia $KK$ campo e $K[X_1 , X_2 , ... , X_n]$ il relativo anello di polinomi. Allora si consideri $F(X_1 , X_2, ... , X_n) in K[X_1 , X_2, ... , X_n]$ irriducibile e l'anello quoziente $K[X_1 , X_2 , ... , X_n]//(F(X_1, ... , X_n) = K[bar X_1, ... , bar X_n]$. Allora esso è dominio d'integrità e si può considerare il campo delle frazioni $Delta = K(bar X_1 , ... , bar X_n)$ (con $(F(X_1 , ... , X_n))$ indico l'ideale principale generato dal polinomio $F(X_1 , ... , X_n)$). Si dimostri che il grado di ...

Mondo3
Sia A una matrice di (m+n) righe e altrettante colonne fatta così: $A = ((B, C),(I_n, 0))$ con B matrice m per n, C matrice m per m, $I_n$ è la matrice identica di ordine n e $0$ una matrice nulla n per m. Si calcoli il determinante di A in funzione del determinante di B, di C, di m e di n.
6
26 mar 2008, 10:31

genniv
Neque fas esse existimant ea litteris* mandare; contra in reliquis rebus atque in publicis privatisque rationibus adhibent litteras Graecas.Hanc consuetudinem instituisse videntur duabas causis: quia nolunt illam disciplinam in vulgus efferri, atque ut memoriam colant.In primis adfirmant animas non interire, sed eas post mortem ab aliis ad alios transire.Druides denique multa iuventuti tradunt de sideribus et eorum motu, de mundi ac terrarum magnitudine, et de rerum natura. *litteris:qui ...
1
26 mar 2008, 21:04

TimeOut
ciao...!!! ki di voi ha letto jane eyre di charlotte bronte???? kosa vi è piaciuto e cs nn vi è piaciuto??? mi potete aiutare a fare un riassunto dettagliato ???? grz in anticipo !!!!!
1
26 mar 2008, 20:03

xklax
ciao a tutti....ho bisogno di una mano...devo scrivere un TESTO ARGOMENTATIVO SULL'ABORTO... qualcuno può aiutarmi????anche solo degli spunti???oppure dove posso trovarlo già svolto??? vi prego...nn so da dove iniziare....grazie :)
3
26 mar 2008, 17:15

fu^2
scusate l'ignoranza, ma non riesco a inquadrare che luogo geometrico sia $S^1xRR$... qualcuno potrebbe dirmelo?
10
25 mar 2008, 14:42