Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Nowitzki
Bene bene, visto che il basket piace a piu di qualche utente qui sul forum...allora apro questa sezione per discutere e commentare con voi la lega piu bella del mondo, l'NBA. Scrivero' qualche rissunto delle partite che mi capita di seguire, mettendo news e resoconti settimanali. Ovviamente sara' anche il vostro gradimento e la vostra partecipazione a mandare avanti questo piccolo spazio per il basket oltreoceano. Come primo post, faro' una personale classifica dei 3 giocatori piu forti ...
21
3 feb 2008, 20:43

fransis2
ragazzi ho un problema. Devo creare un programma che simuli una successione di lanci di moneta (testa o croce) fino a che escano 5 croci o 5 teste di seguito. Io ho fatto così: #include #include #include int main() { int lancio, testecons, crocicons, a; testecons=0; crocicons=0; do { srand(time(NULL)); lancio=rand()%2; if (lancio=0) { printf("testa\n"); testecons=testecons+1; ...
15
26 mar 2008, 11:01

Mondo3
Quando ho una funzione della forma $g(x,y)=0$ e devo derivare rispetto ad x, perchè la derivata risulta $g_x+g_yy'$ e non solamente $g_x$? Ovvero in base a quale teorema devo operare per calcolare le derivate?
17
23 mar 2008, 20:13

CristianoRonaldo7
The Serie A stars have the moves and know how to use them!:lol:lol
4
8 mar 2008, 10:34

saint_andres-votailprof
Ciao a tutti. Sono uno studente di Diritto dell'economia, curriculum Banca e Mercati Finanziari. Ciao!

_jenny_1
Ciao a tutti dunque mi chiamo jenny e ho 16 anni, mi sono appena iscritta e sto ancora perlustrando il sito ^^ mi piace tenere allenata la mente e ragionare, ma ho altre mille passioni tipo suonare il violino , la batteria, la tastiera... giocare a calcio ma solo con i ragazzi xk le ragazze sono troppo fragili XD poi faccio a volte teatro, faccio viaggi senza meta x scoprire qualcosa di nuovo e interessante... mmm nn saprei che dire ma magari si spera di conoscere qualche persona ...
3
27 mar 2008, 19:18

Yaschin
ciao raga, Qunado la prof ha spiegato questo argomento io mancavo... non riesco a risolvere queste scomposizioni... ma sono semplici... a(alla 5) - a -2 +2a(alla 4) a(alla3) - 6a(alla 2) - a + 30 x(alla 3) + xy(x alla 2) - x - y mi potete far vedere come si fanno... così le altre le risolvo da solo... grazie mille
23
27 mar 2008, 18:14

valentino861
Sto cercando di capirci qualcosa ma mi sto un po perdendo!! Mi sapreste spiegare esattamente quale sono le basi su cui si fonda la matematica?Quali sono gli assiomi o postulati su cui si basa tutta la caparra?!?

italo_da_b-votailprof
Albo d'oro dei Presidenti di Consiglio per il Corso di Laurea di Scienze del Servizio Sociale dell'Università Federico II di Napoli 2002-04 Giuseppe Acocella 2004-06 Giuseppe Acocella 2006-08 Agostino Carrino 2008-10 Agostino Carrino Albo d'oro dei Coordinatori di Tirocinio per il Corso di Laurea di Scienze del Servizio Sociale dell'Università Federico II di Napoli 2002-04 Antonio Borriello 2004-06 Antonio Borriello 2006-08 Gianfranco Del Giudice 2008-10 ...

luysa_Luy
mi servirebbe "lo scandallo delle erme"... basta che abbia sto titolo. grazie 1000.
3
27 mar 2008, 18:17

blood
salve a tutti....mi servirebbe il riassunto di " una barca nel bosco"...non è necessario che sia lungo...basta che spieghi bene di cosa parla...tipo boh...1 pagina..grazie a tutti.. PS VELOCEMENTE..PLEASE grazie in anticipo!!
3
25 mar 2008, 19:23

skitimiri
ciao ragazzi, mi siete mancati.....chi mi può aiutare?devo fare un tema: la delocalizzazione delle industrie nei paesi meno sviluppati porta lavoro a popolazioni bisognose ma comincia a far sentire i suoi effetti nei paesi industrializzati:chiusura delle fabbriche, diminuzione del reddito delle famiglie....commenta. Io nel tema vorrei proporre una soluzione questo problema della delocalizzazione...MA NON MI VIENE IN MENTE NIENTE....AIUTATEMI(è per domani).....grazie 1000
9
25 mar 2008, 10:16

Uzzo
Ciao a tutti!!! Sto su questa domanda da un anno e nn riesco proprio ad impostarla!! Mi potete dare una mano please!??! la domanda è: Nel capitolo XXII dei Promessi Sposi,a quale funzione soprattutto risponde la biografia del cardinal Federigo Borromeo!?!? Grazie in anticipo....
6
18 mar 2008, 15:31

SbAdAtInA
ciao! sono nuova! qualcuno mi può aiutare x la traccia : Lo smaltimento dei rifiuti è un problema che oggi ogni grande città deve affrontare??
3
26 mar 2008, 10:20

losapevo
Aiutatemi io faccio il reucpero per il debito ed ho dei compiti in +. Devo confrontare la protasi dell'eneide dell'iliade e dell'odissea e trovare qualche somiglianza e qualche differenza. e poi in che modo mito e storia interagiscono sin dai primi versi del poema? Vi prego sul serio perfavore :cry:cry:cry:cry:cry
4
26 mar 2008, 21:54

paoletta_95
oggi mi sn assentata e quella pazza di francese vuole fatto 1 esercizio...nn capisco niente..aiuto VI PREGO!!!!!!!!!! lis et complète employant le comparatif de qualité qui convient. 1.Nicolas adore lire.Vincent prèfer le sport. Nicolas a...............livres...............Vincent. 2.Monique est très gourmande.claire suit un régime. Monique mange..................croissants...............Claire. 3.Paolo adore les animaux,André aussi! Paolo ...
3
27 mar 2008, 18:16

rosy93
ciao raga...sono nuova e oggi è il mio primo intervento...:) cmq avrei bisogno di un consiglio....bè partiamo dal presupposto ke in amore sn imbranata finalmente mi devo conoscere cn un ragazzo ke mi piace da tanto...anzi da troppo …ma nn so ke dirgli…anke xk sn molto timida…help me!! e poi non credo di saper baciare bene….. come mi devo comportare? Cosa devo dire? Ke fare? Raga ho bisogno del vostro aiuto sono un caso disperato!!(K)^^
17
7 mar 2008, 10:48

lostdoll
:hiragazzi.. vorrei 1 mano.. dovrei fare 1 dibattito SULL'ETA' DELLE POLEIS... solo che nn ci riesco... se mi potete dare 1 mano.. grazie in anticipo...!:worry:worry:worry:worry
10
26 mar 2008, 12:48

robby_90
ciao ragazzi..sono in crisi devo fare una mappa concettuale di filosofia sulla metafisica. gli autori in questione sono cartesio leibniz e spinoza a la prof nn la vuole divisa per autore! help!
8
26 mar 2008, 09:12

ficus2002
Sia $a_0=1,a_1=4,...$ la successione dele cifre dello sviluppo decimale di $\sqrt(2)$, e sia $x_n=a_0,a_1\cdots a_n$ ossia $x_n=a_0+10^{-1}a_1 + \cdots + 10^{-n} a_n$ l'approssimazione di $\sqrt(2)$ troncata all'$n$-esima cifra decimale. Provare che $a_{n+1}=[2*10^n(2-x_n^2)/(2x_n+3)]$ dove $[\cdot]$ indica la parte intera.
8
2 gen 2008, 14:13