Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ho un unico grande problema: nn so su quale argomento fare la tesina?!
Nel mio liceo nn vogliono tesine multidisciplinari o mappe concettuali, quindi devo farla su un unico argomento ke sia intelligente, interessante, originale (niente roba trita o ritrita!) e ke si possa anke collegare eventualmente ad altre materie… ma nn mi viene in mente niente, uffi, e internet nn mi aiuta!! Mi sapreste consigliare qualcosa?
Ps. Faccio il liceo scientifico
Pps. S vi và, ditemi cosa portate/avete ...

Molto di voi avranno sentito al Tg che gli arbitri stanno ricevendo molte minacce per gli errori commessi durante le partite, errori che i malintenzionati dei tifosi (o chi per loro sia a minacciare) riescono a rivedere bene nelle moviole.
Cosa ne pensate? Personalmente, il calcio italiano sta andando verso un fallimento vergognoso.
Inserite qui i vostri pensieri al riguardo :hi
salve raga,mi aiutereste a svolgere i seguenti esercizi:muro:
ve li allego grazieeeee in anticipo

Ciao ragazzi...cercando di aiutare un'amica mi sono imbattuto in questo problemino. Ora però non so come proseguire...
Dato un triangolo ABC, l'angolo in B misura 60°; sappiamo poi che AB:BC=2:3 e che BC-AB=4a. Dopo aver condotto da A l'altezza AH relativa al lato BC, si determini un punto D sul lato AB tale che sia verificata la condizione $DC^2+DH^2=136a^2$.
Allora...per la prima parte non ci sono problemi: ho calcolato AB=8a BC=12a $AC=4asqrt7$ $AH=4asqrt3$.
Poi,però, ho bisogno ...

Ciao! auguri a ttt,anke se in ritardo..volevo kiedervi di tradurre qst 2 versioni xkè alcune frasi nn le ho tradotte e nn sn sicura del risultato generale..grazie!!
1) Primo conventu, quem ab regulis factum esse supra memoravi, propter dissensiones placuerat thesauros dividi finesque imperii constitui. Reguli interea in loca thesauris propinqua concesserunt. sed Hiempsal in oppido Thirmida forte hospitio excipiebatur ab eo qui, proximus lictor Iugurthae, carus acceptusque ei semper fuerat. ...

ce la farà per voi il milan ha recuperare qualke posizione nella classifica serie A???
PER ME SI...
FORZA MILANNNNNNNN!!!!!!!!!!!!!1

n 6 a pag 170 littera litterae 2c dàtame sfugge a un attentato del re artaserse inizio ....... datames cum ei nuntiatum esset quosdam
fine......quem aggredi cupiebant confixi conciderunt
in un compito di analisi ho il seguente esercizio:
calcolare
$int_C|y-1|ds $
essendo $C$ la curva indicata nel grafico.
grafico:
arco di circonferenza di raggio 2 e che termina nel IV quadrante alla retta $y=-x$
(spero di essermi spiegata!)
ora,devo parametrizzare la curva perchè il testo non me la fornisce:
come si fa?
la circonferenza ha equazione $x^2+y^2=R$
mentre l'arco di circonferenza?
oppure potrei usare le coordinate ...
Ciao a ttti..potreste tradurmi questa versione??
le oche salvano il campidoglio è il titolo
potreste tradurmela fino a obsederunt...x favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee grazie!!

Dal Latino all'Italiano:
1.Tristis est vita hominum sine amicitia.
2.Omnibus civibus est cara patriae libertas.
3.Inexorabiles fuerunt senatores contra coniurationis socios.
4.Semper apud omnes gentes dulce fuit nomen libertatis.
5.Agricolae,antiquis temporibus,solum fictilia pocula ponebant in mensa.
6.Milites strenue pugnabant pro communi libertate ac pro salute patriae.
7.Bella civilia saepe causa fuerunt turpium scelerum.
8.Cato vir fuit singulari industria: nam agricola ...

ciao a tutti,
ho un po' di confusione in testa e spero che voi siate in grado di chiarirmi un po' le idee. Come variano lavoro ed energia cinetica a seconda del punto di vista dell'osservazione? Per semplificare la questione riporto i due esempi sul quale mi sono un po' bloccato, riportando anche il mio pensiero così da potermi confrontare.
1. Situazione: due ragazzi giocano a palla su un treno in corsa. L'energia cinetica dipende dalla velocità $u$ del treno (a) nel caso in ...

--------------------------------------------------------------------------------
frasi dal latino all'italiano
6)Visi(sunt) etiam audire vocem ingentem ex summi cacuminis luco.
7)Dii immortales, quantum mihi beneficium dedisse videmini!
8)Virorum bonorum mentes mihi videntur divinae esse atcque optimi cuiusque animus videtur sempiterna spectare.
9) Aedis Minervae a Verre sic spoliata est ut a barbaris praedonibus vexata esse videatur.
10)Gylippo Syracusas petenti visa est stella super ...
Ciao!
Ragazzi ,quale dei due testi tra il Falcon e il Caretti- De Siervo , mi consigliate?
Soprattutto quale preferisce il professore???
Rispondete in numerosi....:sisi:


chi conosce qualche canzone di questo cantante???

ragazzi sn nuova...k m puo aiutare con le equazioni d 2 grado????è urgente grazie!!!!kiss

Conoscete questo bravissimo cantante???
Io lo adoro.La mia canzone preferita è
1. Suscita iacentem ,dolenti solacium praebe.
2. Cantantes et deam laudantes puellae coronas apud aras ponunt.
ciao raga per favore aiutatemi....in queste frasi c'è il participio presente e non l'ho capito...sto trovando difficoltà nel tradurrle chi mi può aiutare??ve ne sono grata
Non riesco ad aprire la pagina del blog che il prof. Viglianisi ha fatto per informazioni sulle attività formative.Qualcuno ci è riuscito?forse ho sbagliato a scrivere l'indirizzo....:confused:

Namque cum Leonida, rex Spartanorum, cum IV milibus militum angustias Thermopylarum occupasset, Xerxes contemptu paucitatis eos (coloro) pugnam capessere iubet, quorum (dei quali) cognati Marathonia pugna interfecti fuerant.
Raga mi aiuatate a tradurre qst frase???? non ci riesco propriooooo!!!