Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti!
Scrivo su questo forum, perchè ho avuto un problema e vorrei sapere se è capitato anche a qualcun'altro. Mi è arrivata la seconda rata da pagare (gioia e gaudio!) e il problema sta nel suo essere LIEVITATA in modo anomalo. Ora, mi sono chiesta il motivo di questo improvviso impennamento della cifra ed ho trovato solo una soluzione: forse dovevo RIFARE e RIconsegnare l'attestazione ISEE. O sbaglio?
Io sono al terzo anno e al primo l'avevo fatta. Ora, era sorto il dubbio a ...

Salve a tutti,
potete trovare un pdf alla pagina http://ilario.mazzei.googlepages.com/home
dove illustro i risultati delle mie ricerche.
commenti e suggerimenti sono apprezzati
Ilario Mazzei

DA VOI ESISTONO SQUADRE DI CALCIO PAESANE??? IN CHE GIRONE GIOCANO???DA ME CE IL CASTEL DEL PIANO CALCIO PROMOZIONE GIRONE A...KISS

Salve ragazzi, ho un pò di difficoltà in questi esercizi, non è che per caso potreste darmi una mano?
un problema è questo:
Nel fascio di parabole con asse parallelo all'asse y, tangenti alla retta di equazione y=2x+5 nel punto di ascissa nulla, determina la parabola:
a) passante per P(1;9) ;
b) con vertice di ascissa -1/3 ;
c) tangente alla retta di equazione y=6x+9
il secondo è questo:
studia i seguenti sistemi parametrici con metodo grafico:
1- radice di x-1 = 2m - m+1/3 ...

L'esercizio è la risoluzione di un problema di Cauchy utilizzando la trasformata di Laplace.
L'equazione è:
y"+4y' = 1 + t;
Il dubbio è sulla trasformazione del termine noto.
Devo effettuare la trasformazione $L[1+t] = 1/s^2e^s$ oppure $L[u(t) + tu(t)] = 1/s + 1/s^2$.
Con qualche riflessione ho optato per la prima scelta....ma mi resta qualche perplessità.
Ciao a tutti...eccomi di nuovi qui...vi volevo kiedere qst vlt se sapevate ql erano i testi letterali e quelli non letterali thanks a tt

chi fu Simon Weil???cosa scrisse??? e voi cosa ne pensate??

le elezioni sono alle porte,e nel giro di 2 mesi son spariti e si sono creati nuovi partiti...
ma come si fa a decidere chi votare???
nel PDL (con presidente Berlusconi) sono confluiti FI,AN,LEGA NORD e qlk altro partitino..
nel PD (con presidente Veltroni-se non erro-) sono confluiti DS,MARGHERITA,L'ULIVO e non so chi altri...
poi abbiamo le 2 forze estreme
la DESTRA di F.Storace
e la SINISTRA ARCOBALENO di F.Bertinotti...
insomma, è la prima volta che vado a votare e mi trovo in qst ...

ki vincerà secondo voi la coppa dalle grandi orekkie??

parentibus interrogantibus non respondes.
audiebamus vocem auxilium clamantem.

divitiarum et formae gloria fluxa et fragilis est.
avia pueris narrabat fortissimorum virorum facta memorabilia.

parentibus interrogantibus non respondes.
audiebamus vocem auxilium clamantem.
la prima è: non rispondi....e poi?
la seconda è: ascoltavamo le voci di aiuti?
1)Victoria a legatis nuntiatur
2)Boni magistri a discipulis amentur
3)Honesta semper a puieris amentur;improba omni cura vitentur
4)Corporis morbi a medicis sanantur
5)Virtus ac iustitia ab omnibus amentur
6)Currupti divitum atque optimatium mores a multis poetis satiricis vituperantur atque accusantur
7)saepe pueri a magistri monentur ut studio libenter operam dent
8)Omnium civium animi virorum illustrium morte moventur
9)Arbores vere gemmis ac ...
ciao ragazzi...vi volevo chiedere un enorme favore...se riuscivate a trovarmi e tradurre la versione dal titolo sopra...k inizia come sopra e finisce cosi:semper diligentissime observabant...
sarebbe perfetto se riuscite anche in questa:CORIOLANO
coriolano,vir maximi et altissimi(inizio )
hostibus armis liberavit(fine)
ringraziandovi anticipatamente anche se non doveste riuscirvi
grazie 1000
ps mi servirebbe per stasera
LA FORZA DI DEMOSTENE
Demosthenes cum inter initia iuventae artem rhetoricae adfectaret et primam litteram Rhetoricae dicere non posset,oris sui vitium tanto studio expugnavit ut postea litteram R expresse pronuntiaverit.Deinde propter nimiam exilitatem acerbam vocem suam exercitatione continua ad maturum et gratum auribus sonum perduxit.Lateris etiam firmitate defectus,lobore vires acquisivit:multos enim versus uno impetu spiritus recitabat eosque adversa loca celeri gradu scandens ...
ciao a tutti!
sono una lavoratrice fuori sede che ha tentato inutilmente di mettersi in contatto con la prof.ssa scognamiglio di diritto commerciale x sapere su quale libro preparare l'esame.. visto che gli argomenti del programma sono abbastanza specifici, sapreste dirmi quale libro ha consigliato? grazie

Here's the link to a fine compendium of probability theory, form discrete probability all the way to random walks:
http://www.dartmouth.edu/~chance/teachi ... ok.mac.pdf
First off, I believe it's very readable. I'd say that it is perfect for self study.
Secondly, it's a good reference for those of us willing to learn mathematics and english both at the same time (in my personal experience, forcing yourself to use textbooks written in english for your classes really pays back, both linguistically and technically, since ...

posto qui dato che questo dilemma mi è nato durante un corso di TdG.
Qual è la differenza tra l'uso di argmax e di max (notazione che ho sepre visto nell'OR)?
Grazie!

tra circa un mese dovrò affrontare l'esame ECDL per la patente europea del computer...ne avete sentito parlare? qualcuno di voi ha percaso già superato questo esame? sapreste dirmi in cosa consiste? grazie 1000 in anticipo

Mi hanno proposto questo problema, ma non riesco a risolverlo...se ne siete capaci, postate la risoluzione o comunque qualsiasi cosa siate in grado di dedurre! Grazie
Dimostrare che la corda condotta dal punto di incontro delle diagonali di un trapezio parallelamente alle basi è divisa per metà da quel punto.
(Suggerimento: considerare due coppie di triangoli simili e ricordare il teorema di Talete)