Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Spero di postare nella sezione giusta.
Vorrei sapere qual è l'interpretazione fisica dell'integrale curvilineo di prima specie così definito: siano $(gamma,Gamma)$ una curva regolare e $f$ una funzione continua, con $Gamma$ contenuto in $E$. Si definisce integrale curvilineo di $f$ lungo $gamma$ il numero $\int_gammaf*ds$.

Ciao a tutti!!! Sono nuovo del sito!!! INtanto mi presento: Sono Alessio. Avrei bisogno di una versione x domani. L'ho già iniziata e sono arrivato fino a navium. Ora scrivo la versione. Ringrazio in anticipo.
Decem annis postquam Atheniensese apud Marathonam Persarum copias in acie devicerant et barbaros ex Graecia depulerant, xerxes, Darei filius, bellum renovavit ingenti exercitu et innumerabile multitudine navium. Commune periculum Graecos conterruit, qui(iquali) ad bellum societatem ...

ragazzi vi è mai capitato di nn riuscire a studiare??'...cioè è un periodo proprio nero ad esempio gg stavo studiando biologia e mentre studiavo (avevo 40 pagine) arrivat all'8 pagina nn m ientrava + nnt e nn mi rikordavo + qll precdente poi se vlv ricominaciare mi distraievo pensavo alle formike oppure a scemenze...:p..come posso fare?' è da qlk gg a qst parte ke capita semppre csì nn l ofaccio apposta io parto cn le buoe intensioni:(....cm posso fare un aiuto?' secodno voi svegliarsi la ...
ma quando c'è questa gara 1??? se fosse un giorno fattibile, ci vorrei andare!
Qualcuno saprebbe confermarmi, per cortesia, se durante la settimana degl'esami (la prox) le lezioni sono sospese? grazie

Naves pretiosis mercibus onustae sunt.
Maria referta praedonibus et piratis erant.
Dux virtute et audacia carebat.
Hostes urbem funditus deleverunt et templa simulacris et aris spoliverunt.
Avari divitiarum pleni sunt, sed saepe sinceris amicis egent.
Ob diuturnam oppugnationem cives cibo iam indigebant.
Amicis sum spoliatus omnibus.
Singulari virtute prisci Romani praediti erant: Horatius Cocles, Clelia, Mucius Scaevola, et multi alii exempla mirae audaciae praebuerunt.
Exploratores ...

1.Traianus, imperator iustus ac liberalis, semper civium inopum validus defensor fuit.
2.Magna erat audacia militum memorum pristinae virtutis.
3.Lacrimae et preces superstitum mulierum iram victorum mitigaverunt.
4.In hortis divitum Romanorum mirae statuae ex marmore erant.
5.Paupere dono agricola exornabat aram deorum.
6.Clangor vigilum anserum defensores Capitolii excitavit.
7.Multitudo supplicum civium deorum auxilium invocabat.
8.Opera veterum aratorum semper grata fuerunt Romanis ...

Cum exigua pars aestatis maneret, Caesar, etsi in his locis maturae (= precoci) sunts hiemes, quod omnis Gallia ad septentriones vergit, tamen in Britanniam contendit. Nam etiamsi tempus anni non aptum erat, tamen arbitrabatur magno sibi usui fore (doppio dativo= che egli sarebbe stato di gran vantaggio) si modo ad insulam pervenisset, si genus hominum perspexisset, si loca, portus, aditus cognovisset; quae omnia fere Gallis erant incognita. Neque enim quisquam temere (avverbio) praeter ...

Pictores atque poetae suum quisque opus a vulgo considerari vult.(Cicerone)
grazieeeee:)

quanti sono gli addendi di un polinomio omogeneo di sesto grado nelle variabili $x,y,z$???
cioè tutti!!!
$x^6+y^6+z^6+x^5z+...$ecc...
mi servirebbe una formula...
grazie a tutti.
io nn riesco a togierla fuori

$lim_(x->o)( x^x-1)/(8x)$... a senso vedo che fa meno infinito, quanlcuno mi può indicare come risolverlo rigorosamente? grazie

ciao a tutti!
ho un piccolo dubbio che non mi torna il quale ho usato nell'ultimo passaggio per finire una dimostrazione.
se $G$ è un grupo e $N<=G$ e se $N$ e $G$ tali che $AAg\in\G\EE!n\in\N$, allora $|G/N|=1$.
questa affermazione mi pare vera, in quanto se N e G soddisfano quella relazione, allora esiste una sola classe di equivalenza per tutto il gruppo, per esempio $|ZZ/ZZ|=1$ in quanto esiste un unica classe di equivalenza ...

ho un piccolo problema: nella figura che vi posto non riesco a trovare il valore della distanza lungo x tra F e D note le misure riportate.
NB EA, FB e GD sono paralleli.
Qualcuno ha qualche idea?
grazie
ciao

Si dichiari la matrice quadrata di ordine N , essendo N una costante il cui valore è 6. Procedendo per righe ed utilizzando il costrutto if-else-if, si inizializzino le componenti della matrice :
mat [j] = $ (i+j)/(2i+1)$ se i >j
$ (j-2i)/(3j-1)$ se i=j
$ ( ((i+j)*(i+j))/(i-j) ) +1 $ se i

la corona di gerone pesava 10 kg in aria e perdeva 6.27 N di peso in acqua
sapendo che è composta solo da oro e argento,determina la massa dei due metalli
mi potete aiutare per favore?

salve a tutti,
io a casa non ho il forno a microonde, ma qualche giorno fa mi è capitato di utilizzarlo... e sopra il forno stesso c'era un cartello con su scritto "Vietato utilizzare contenitori di alluminio".
allora mi è venuta la curiosità di sapere cosa succede se espongo a della radiazione microonde un foglio di alluminio...(volevo fare una prova sperimentale...ma non sapendo le conseguenze non mi sembrava il caso)
qualcuno sa rispondermi??
grazie

mi serve la traduzione ed il riassunto in inglese di questo testo che spero si legge, è un allegato. il riassunto mi verrà valutato quindi vi prego fatelo bene, vi ringrazio! nn riesco a mettere allegati quindi lo scrivo.
THE SAGA STORY
when sidney and Margery De Haan bought a 12.bedroom hotel in Folkeston after the second world war, they did not realise that they wer going to change the lives of many pensioner in the UK.
the holiday industry in the uk was revolutionised in 1951 by a men ...


Ciao a tutti
Oggi sto cercando di capire il moto circolare uniforme. Diciamo che normalmente mi pare di capirlo, ma questo esercizio... no.
Calcinculo: una persona sta girando su questa bella giostra alla velocita' di 40km/h (11.11 ms), ad una distanza dal centro di 12m.
Rispetto all'asse verticale la persona forma un certo angolo $\theta$. Derterminare:
1. l'accelerazione centripeta
2. l'angolo $\theta$
3. Spiegare perche' l'angolo formato non dipende dal peso della ...
Chia86 ma dove sei iscritta? in che anno e nel corso Base o Ps? così magari rendi meglio l'idea :D