Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
n.icola114
Ciao, sicuramente è un esercizio banalissimo ma ho qualche problema e spero possiate aiutarmi Calcolare la profondità di un pozzo sapendo che il tempo in cui si ode il tonfo di un sasso lanciato senza velocità iniziale è $t = 4,8 s$. Si trascuri la resistenza dell'aria e si assuma la velocità del suono pari a $340 m/s$ io avrei fatto cosi sapendo che $x(t) = -1/2g*t^2$ prima o poi $-h = -1/2g*t^2$ ho fissato l'origine come posizione iniziale e dopodichè il sasso si ...

jellybean22
Buon giorno a tutti, per prima cosa voglio dirvi che sono l'utente Sudoker_1993 e che ho cambiato avatar ; 2 volevo chiedervi delle spiegazioni sulle scomposizionie e cioé: quando posso mettere in evidenza (raccoglimento parziale/totale) delle frazioni ?come accorgersene ? per es. $1/8a^3-b^3+3/8a^2b+3/2b^3-3/2ab^2$ Il risultato $[1/8(a-2b)(a^2+5ab-2b^2)]$ porta la messa in evidenza di $1/8$ ; perché va messo in evidenza $1/8$ tra tutte le frazioni ??? Grazie a tutti .
14
2 apr 2008, 12:49

theghost
ciao a tutti... ci sarebbe qualcuno tanto gentile da spiegarmi le cose importanti di marx??? (es. robe sulla classe sociale, natura economica etc.)
3
2 apr 2008, 15:18

Andrea902
Buonasera! Devo verificare il limite: $\lim_{x \to \1^(-)}a^((x-1)^(-1))=+infty$. Dovrebbe risultare un intorno sinistro di 1, invece ottengo un intorno destro di 1. Qualcuno potrebbe fornirmi il procedimento corretto? Grazie!
2
2 apr 2008, 16:16


mendone84-votailprof
COMUNICATO STAMPA-INVITO [SIZE=4][/SIZE] Convegno "Il Sistema delle Licenze UEFA" All'Università di Napoli con l'Ordine dei Commercialisti, gli esperti di UEFA e FIGC Organizzato dall'Associazione SPORTFORM in collaborazione con l'Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli e la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Napoli, si terrà il 7 Aprile 2008 presso l'Aula Magna "A. Spinelli" della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università ...

Mondo3
Su un piano orizzontale si trova una lamina omogenea di massa m=10 kg, spessore trascurabile e sagomata a forma di cerchio di centro O e raggio 4r con un foro anch'esso circolare, di centro O' e raggio r. I centri O e O' distano tra loro 2r. Si determini il modulo del momento della forza peso relativo al polo O' Risultato del libro $28/15mgr$ Mio risultato $32/15mgr$ Il baricentro mi torna, quindi qui sospetto seriamente un errore di testo... $OG=2/15r$

ReggaetonDj
Un saluto a tutti, sono rimasto stupito nel non vedere una sezione dedicata alla Ricerca Operativa (http://en.wikipedia.org/wiki/Operations_research), nessuno di Voi se ne occupa? Ciao!
6
1 apr 2008, 19:38

Manugal
Ciao a tutti!! Ho il seguente esercizio. Non riesco a venirne a capo. "Sviluppare in serie di MacLaurin la funzione $f(x)=(2x)/(4-x^2)$" Io ho cercato di trasformarla in una serie geometrica e mi viene una cosa del tipo: $2*x/(1-(x^2-3))$ (non so se è giusto). Ma poi da qua non so come muovermi.
10
30 mar 2008, 13:58

nikorhcp
una coppia di forze ognuna di valore 50,0 N e applicata agli estremi di un asta lunga 80,0cm,vincolata nel centro. calcola il valore del momento della coppia di forze? qual e il verso di rotazione dell asta? 2problema l asta e imperniata nell estremo a ed e lunga 2,0m.nel punto b che dista 0,50 m da a viene applicata una forza di intensita Fb pari a 10N rivolta verso il basso. calcola il valore della forza che bisogna applicare all altro estremo c perche l asta rimanga in equilibrio.
5
2 apr 2008, 16:15

gigitiamo
L'offre des agences en matière de promos,enchères et autres offres spèciales (billets d'avion mais aussi toutes les autres formules).Petit prix (parfois juste en théorie)et grande souplesse nècessaire pour le client.Phènomène de sociètè,les offres promotionnelles ou de la dernière minute (en fait des invendus) se sont multiplées,émanant aussi bien de compagnies que de tour-opérsteurs.Les destinations proposèes sont d'abord grand public,mais aussi de plus en plus diverses et variées.Et l'on ...
2
2 apr 2008, 16:53

carletto92
ciao...volevo sapere se qualcuno ha la traduzione del brano the black mamba di Roald Dahl...grazie mille in tutti i casi vi metto l'inizio: The really bad snake in Tanganyca is tha black mamba.It is only one.....
1
2 apr 2008, 18:23

sbring-votailprof
Ciao ragazzi sono di Scienze dell'amministrazione, qulcono di voi sa dirmi che tipo è il prof. Cresti xkè volevo fare la sua materia "Storia dei paesi islamici" come materia a scelta.Grazie ragazzi......BUONA GIORNATA!!!!!!!

holivia-votailprof
Qualcuno x favore sa dirmi se le tasse universitarie arrivano a casa o devo direttamente andare al monte dei paschi? Siamo a fine marzo e io ancora non ho ricevuto nulla a casa... Grazie a chiunque volesse rispondermi. Ciao
5
28 mar 2008, 20:23

sandro
raga queste sono le frasi.. 1)fama est romulum ex suo nomine romam appellavisse urbem quam aedificaverat 2)caesar dicit gallos esse admodum deditos religionibus 3)notum est neronem simillimum fuisse caligulae,avanculu suo 4)imperator augustus dicebat se libenter sumere secundarium panem,pisciculus minutos et caseum bubulum 5)c. plinium secundum amplius centum volumina scripisse scimus 6)cato dixit litterarum ardices amaras esse, fructus iucundores 7)homerum colophonii civem esse ...
1
2 apr 2008, 19:03

kikka83-votailprof
vorrei sollevare una questione che ritengo essere importante....la pulizia dei bagni!!!! beh e' veramente indecente, sono sempre sporchi, mancano sistematicamente carta igenica e detergente per lavarsi le mani... va beh che anche noi ci mettiamo del nostro magari facendo poca attenzione , ma penso che dovrebbero essere lavati piu' spesso e chi di dovere dovrebbe controllare se manca qualcosa! che ne dite!? un saluto a tutti
1
18 mar 2008, 08:50

nicedayciao-votailprof
Trovi tutto qui... Drop.io economiap segui il link che trovi in questa pagina...dove c'è scritto "diapositive economia politica"...

DarthTeddy
[math]12x^4-4x^3-41x^2-4x+12=0[/math] Questa equazione mi da qualche problema, dopo aver scomposto con ruffini (2) non riesco ad andare avanti. Mi viene [math](x-2)(12x^3+20x^2-x-6)=0[/math] Dopocome vado avanti????? Grz in anticipo!!!:satisfied
1
2 apr 2008, 18:32


Copiosa4ever
ragazzi... grazie in anticipo a ki mi aiuterà innanzitt...:D allora io dmn purtroppo ho latino e la prof c ha caricati d compiti dato ke c dobbiamo preparare x gli esami... ed ho anke 1 interrogazione d storia... visto ke nn capisco una mazza d latino nn è ke mi potreste aiutare a risolvere qst mio problem?? avrei da tradurre 12 frasi ed una piccola versione... lo so ke qst forum nn p un optional o un self service... ma vi giuro ke sn STRAPIENA D COMPITI :( a me va bn anke sl ki posta la ...
5
2 apr 2008, 16:34